Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Redding: "Senza ali pi? difficile guidare"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    Originally posted by il_muska View Post
    Tu filma di profilo una moto mentre si siede il passeggero e dimmi se non vedi movimenti anche piccoli di forcella.

    Se dopo il video hai ragione tu felice di essermi sbagliato nessun problema.

    Edit. e comunque vedo dai tuoi toni che una certa supponenza, arroganza oltre che maleducazione nel rivolgersi agli altri evidentemente non ce l'ha solo il Molla.
    pero' muska dai , sei laureato in fisica hai lavorato in un officina di sospensioni e mi venite a dire che se applico una forza verticale verso l'estremo della moto , dall'altra parte si allegerisce??

    detta da presunti professionisti e' grave eh!!

    questa critica con Te e' in amicizia si intende!

    vuoi pure un video??

    eccolo dal minuto 4:30 , il tipo schiaccia dietro e si abbassa dietro ma anche un po' davanti, come succede sulla terra e non in Fantasilandia
    [YOUTUBE]rfByS5YMAeQ[/YOUTUBE]


    tu frequenti brutte compagnie , credimi!!
    Last edited by cbr67; 05-01-17, 08:43.

    Comment


    • Font Size
      #257
      Originally posted by GuidoPiano View Post
      Posteriore che decolla di cui abbiamo una diapositiva.


      Se ho capito bene quando la moto si impenna gli spoiler davanti al cupolino spingono verso il basso e co? riequilibrano la situazione facendo sollevare anche il posteriore.
      Ehm.. credo che l'uscita dalla bucine sia poco indicativa per l'argomento trattato.

      Ci si riferiva allo scollino prima della S.Donato. Agevolo immagine:



      Mi scuso per la bassa risoluzione ma credo che si veda abbastanza bene il posteriore di VR sollevato.

      Giusto per dovere di cronaca questa immagine ? tratta dallo speciale motogp condotto da Sanchini nel post-gara. Ovviamente non mi permetto di dire che Sanchini sia il vate della motogp; credo solo che le immagini parlino da sole e l'ipotesi era confermata da Michelin (e se non ricordo male da Yamaha stessa).

      Giusto per ricollegare il tutto, io personalmente non sto dicendo chiss? che.. mi limito a dire che in condizioni dinamiche dove si ha rapido cambiamento di condizioni (leggasi forze impulsive), potrebbe essere plausibile che si verifichi in seguito ad un carico sull'anteriore uno scarico sul posteriore dovuto alle alette.

      Nell'esempio del mugello Sanchini aveva mostrato come durante lo scollino nella gara 2015 le yamaha si trovassero leggermente impennate con anteriore staccato da terra. Mentre nel 2016 si era verificato l'opposto. Direi che la questione merita quantomeno un filo di attenzione.. oltre che a un minimo di possibilismo quantomeno dettato dal riconoscere che qui nessuno di noi si trova l? e conosce la "vera versione" dei fatti.

      Da ultimo sono il primo ad affermare che faccio discorsi soprattutto a intuito ma finch? non si tirano fuori dei numeri (che non posseggo) ? quantomeno impossibile quantificare i reali contributi alla dinamica della moto.

      Comment


      • Font Size
        #258
        Cara Tora dici che pure Taramasso ha lavorato per me

        Non ne bastava uno, ora ? arrivato pure l'altro...
        Bella coppia di lupacchiotti della fiSSica

        Comment


        • Font Size
          #259
          salta dietro solo perche' e' cambiata la distribuzione dei pesi , non perche' le ali alleggariscono il posteriore che passa da tot chili a tot chili meno qualcosa

          Originally posted by Mr.Molla View Post
          il Post della Moto dovrebbe Scaricarsi[/B]
          Passando cos? da 110Kg a 105Kg (numeri esemplificativi)

          i 20Kg delle ALI SCHIACCIANO l'Ant e cos? ALZANO il Post
          una moto di 100 chili distribuzione 50% = 50 kg davanti + 50 kg dietro decollera' piu' o meno uguale

          se metto 30 kili verso l'anteriore la moto avra un carico totale di 130 kg ad esempio 55kg DIETRO + 75 kg DAVANTI circa 40% + 60%

          Decollera' piu' dietro come allo scollinamento della san donato pur essendo aumentato il peso dietro da 50 a 55 kg

          MA DIRE il carico davanti di 30kg (nell'esempio) porta i kg dietro a 45 come ha detto il decerebrato e' un immane cavolata , per usare termini consoni ad un forum!
          Last edited by cbr67; 05-01-17, 09:06.

          Comment


          • Font Size
            #260
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Cara Tora dici che pure Taramasso ha lavorato per me
            No? Forse ricordo male, ma mi pare me lo avessi detto proprio tu... Ma forse sbaglio: nel caso chiedo venia.
            Vorr? dire che a Muska piace fare il tuo paladino aggratis o per altri motivi a me ignoti

            Comment


            • Font Size
              #261
              Originally posted by Torakiky View Post
              Visto che ti piace fare il paladino del Molla, dato che so che lavoravate insieme, rispondo con un bel: specchio riflesso! E fattela una risata, no?!?

              Se invece vuoi una spiegazione "scientifica", dato che aggiungi peso, mi spieghi come pu? la forcella estendersi? Al limite, potrebbe teoricamente non schiacciarsi, ma nei fenomeni reali non ? possibile aggiungere carico ASSOLUTAMENTE solo al posteriore, un pochino giocoforza si trasferisce anche davanti.
              Sui video (o foto) non commento
              Nessuno qui vuole fare il paladino di nessuno. La questione dei toni, come ho gi? scritto in altro post, la contesto pure al Molla. Avendo modo di vederlo le mie osservazioni sui modi gliele faccio anche personalmente.

              Purtroppo "farmi una risata" mi riesce difficile semplicemente perch? non c'? una discussione in cui ci si fa una risata che non finisca in rissa. Ritengo che mantenendo toni pacati e rispettosi permetta pi? facilmente di approfondire questioni che personalmente mi interessano.

              Originally posted by cbr67 View Post
              pero' muska dai , sei laureato in fisica hai lavorato in un officina di sospensioni e mi venite a dire che se applico una forza verticale verso l'estremo della moto , dall'altra parte si allegerisce??

              detta da presunti professionisti e' grave eh!!

              questa critica con Te e' in amicizia si intende!

              vuoi pure un video??

              eccolo dal minuto 4:30 , il tipo schiaccia dietro e si abbassa dietro ma anche un po' davanti, come succede sulla terra e non in Fantasilandia
              [YOUTUBE]rfByS5YMAeQ[/YOUTUBE]


              tu frequenti brutte compagnie , credimi!!
              Io personalmente di professionale con le sospensioni ho ben poco.. un periodo di 2 mesi in cui essenzialmente il mio lavoro era smontare e rimontare non penso proprio possa fare di me un qualcuno che ne sa.

              Di contro sicuramente posso testimoniare la soddisfazione dei clienti nel constatare i cambiamenti dei loro mezzi. Questo supporta il fatto che al di l? di tutto quello che si pu? scrivere qui dentro evidentemente Molla il suo lavoro lo sa fare.

              Come dici tu io stesso sono laureato in fisica ma mi rendo benissimo conto che non sono preparato per capirci qualcosa seriamente.. posso solo procedere a intuito confrontandomi con ci? che so di fisica di base. D'altra parte fisica 1 ? un solo esame.. dubito che elettromagnetismo, ottica, fisica teorica, fisica dello stato solido, fisica delle particelle, struttura della materia, ecc. ecc. abbiano una qualche pertinenza con la dinamica del motociclo.

              Per rispondere a ci? che dici posso solo riportare che nella mia esperienza con il passeggero si percepisce un avantreno pi? leggero.. questione che risulta quantomeno curiosa.

              Infine nel video (l'ho dovuto vedere dal cel causa firewall aziendale) prendendo un paio di riferimenti visivi tra il punto di congiunzione tra fodero e stelo e la vettura blu dietro posso dirti che mi sembrava rimanesse fermo.. poi ovviamente mi posso sbagliare dato che non mi era possibile n? zoommare n? rallentare il video.

              Comment


              • Font Size
                #262
                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Io sono in montagna a sciare, ma pare che gli sci muniti siano altri

                sulle MotoGP, in accelerazione l?avantreno ha una minore tendenza all?impennamento, di conseguenza c?? meno peso al retrotreno
                By Piero Taramasso, portavoce Michelin per la MotoGP ...

                A cbr va che il 18 politico basta solo ad essere laureati, ma poi serve il cervello
                Per questo ci sono laureati che ne sanno pi? di te e Devoto a Preziosi...
                cmq tutte le discussioni a cui partecipi saranno inquinate da un incapace
                Devi solo mettere degli specchi per vederlo
                Tora rispondo col cellulare, ma puoi fare una ricerca della frase in blu

                Comment


                • Font Size
                  #263


                  quello : Taramasso parla di una moto in accelerazione dove le ali rallentano in trasferimento di carico , ovvero diminuiscono il carico sulla ruota posteriore in accelerazione evitando che ribalti..


                  il decerebrato capisce che se metto un peso davanti dietro diventa piu' leggera

                  Originally posted by Mr.Molla View Post
                  il Post della Moto dovrebbe Scaricarsi
                  Passando cos? da 110Kg a 105Kg (numeri esemplificativi)

                  i 20Kg delle ALI SCHIACCIANO l'Ant e cos? ALZANO il Post


                  questa e' l'ennesima prova della assoluta incapacita' di capire di moto....chissa che pistolotti fara' il tuttologo ignorante , inventandosi teorie assurde sulli sci!!

                  non mi stupire che parlasse di sci chopper!! di gonfiare gli scarponi, di impuntare le punte...di essere l'unico eletto che capisce di TeCCCnica degli sci .... .
                  Last edited by cbr67; 05-01-17, 09:54.

                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    Originally posted by cbr67 View Post
                    salta dietro solo perche' e' cambiata la distribuzione dei pesi , non perche' le ali alleggariscono il posteriore che passa da tot chili a tot chili meno qualcosa



                    una moto di 100 chili distribuzione 50% = 50 kg davanti + 50 kg dietro decollera' piu' o meno uguale

                    se metto 30 kili verso l'anteriore la moto avra un carico totale di 130 kg ad esempio 55kg DIETRO + 75 kg DAVANTI circa 40% + 60%

                    Decollera' piu' dietro come allo scollinamento della san donato pur essendo aumentato il peso dietro da 50 a 55 kg

                    MA DIRE il carico davanti di 30kg (nell'esempio) porta i kg dietro a 45 come ha detto il decerebrato e' un immane cavolata , per usare termini consoni ad un forum!
                    Io sinceramente tra pesi e masse non ho capito chi volesse dire cosa..tralasciando, in base a quello che scrivi credo si possa quantomeno affermare che quindi uno squilibrio venga a crearsi, ? corretto?

                    Intendo in senso relativo, cio? si crea quantomeno una situazione in cui si ha una diversa distribuzione che risulter? maggiore all'anteriore (ripeto: facendo riferimento ai numeri dell'esempio).

                    Allora intuitivamente mi verrebbe da dire che nel momento in cui agiscono ulteriori forze esterne - accelerazione e frenata - tale squilibrio potrebbe comportare dinamicamente e impulsivamente dei comportamenti differenti dovuti a differenti contributi ai momenti ribaltanti.

                    Basta tutto qui.. ripeto so di non avere le conoscenze per andare oltre.. cerco solo di provare a capire il perch? - per esempio - di ci? che ? successo al mugello.

                    Originally posted by Torakiky View Post
                    Vorr? dire che a Muska piace fare il tuo paladino aggratis o per altri motivi a me ignoti
                    Ecco appunto, ripeto: qui nessuno fa il paladino di nessuno.. Sinceramnete spero che si capisca..
                    E se accetti un mio parere continuare a battere sugli stessi tasti e argomentazioni OT non risulta particolarmente gradevole.
                    Ovviamente questa considerazione vale anche per il Molla quando si fissa su queste modalit? (giusto per precisare).

                    Comment


                    • Font Size
                      #265
                      Taramasso parla proprio dell'effetto delle ALI

                      Il Mr. invece parla di numeri esemplificativi o ipotetici e DINAMICI
                      Mentre cbr pensa alla moto ferma sulla bilancia
                      Per far capire i tonti avrei dovuto scrivere che con le ALI c'? minor TdCarico al post ...
                      Ma tanto il calcUlo teNNico non noterebbe manco questa differenza
                      Mentre Taramasso parla di PESO, neanche di Carico ...
                      Rimane che il Fattore ? l'ASSETTO, che tanto i tonti Ignorano e vogliono ignorare
                      Dei veri Ignoranti

                      Comment


                      • Font Size
                        #266
                        Originally posted by il_muska View Post
                        Io sinceramente tra pesi e masse non ho capito chi volesse dire cosa..tralasciando, in base a quello che scrivi credo si possa quantomeno affermare che quindi uno squilibrio venga a crearsi, ? corretto?
                        e' piu' che correto ci mancherebbe , con le ali si crea uno squilibrio ed i video della sandonato e' esplicativo.

                        ma non e' quello che sostenete tu e molla.

                        il carico delle ali NON rende piu' leggero il posteriore , una bilancia non lo registrerebbe. certamente crea un disequilibrio.


                        Vedi muska , niente sarebbe e nessuno niente direbbe se non fosse che questo idiota decerebrato prima di scrivere questa immensa cazzata: " se metto un peso verso l'estremo della moto , dall'altra parte diventa piu' leggero in termini assoluti : da 110 a105 kg" che denota tutta la sua incompetenza , non avesse scritto quanto sotto: dando del ridicolo e cojone....

                        Originally posted by Mr.Molla View Post

                        E' ora che cbr, Devoto a Preziosi & co. diventano RIDICOLI, asserendo qualcosa di EFFETTIVAMENTE MOLTO CREDIBILE (per quelli che Ignorano): al Post c'erano 110Kg e 110kg RIMANGONO, non avete spostato le Masse !!!

                        O'Professorino di fronte ad una spiegazione cos? semplice e lampante diventa un Cojone da competizione

                        il Post della Moto dovrebbe Scaricarsi
                        Passando cos? da 110Kg a 105Kg (numeri esemplificativi)

                        i 20Kg delle ALI SCHIACCIANO l'Ant e cos? ALZANO il Post
                        cerca di capire @Muska che chi provoca ed offende per primo e' sempre il decerebrato , ed e' pesante venire provocato ed offeso da uno stupido incapace, credimi!
                        Last edited by cbr67; 05-01-17, 10:17.

                        Comment


                        • Font Size
                          #267
                          Originally posted by il_muska View Post
                          Ecco appunto, ripeto: qui nessuno fa il paladino di nessuno.. Sinceramnete spero che si capisca..
                          Sinceramente, no, non si capisce, o almeno io non lo capisco: i tuoi interventi hanno spesso una coda in suo favore, una volta sui modi, una volta sul merito, un'altra volta su quello che ti pare a te. O, di converso, in attacco a chi non apprezza i suoi interventi, vuoi nel merito, vuoi nei modi o in tutti e due. Niente succede, eh, e ognuno ? libero di prendere le parti di chi gli pare a lui, ma vale lo stesso per me e visto che ti offendi pure, mi viene naturale punzecchiarti, dato che i fatti "mi cosano"

                          Originally posted by il_muska View Post
                          E se accetti un mio parere continuare a battere sugli stessi tasti e argomentazioni OT non risulta particolarmente gradevole.
                          "Continuare"? E quando mai avrei espresso questa mia opinione prima d'ora? O forse anche tu fai come Molla, "NOI contro VOI", schieramenti opposti?
                          Parlando di gradevolezza e se accetti un mio parere, neanche le tue difese di Molla a prescindere, senza entrare nel merito lo sono, ma me ne faccio una ragione

                          Originally posted by il_muska View Post
                          Ovviamente questa considerazione vale anche per il Molla quando si fissa su queste modalit? (giusto per precisare).
                          Non ho letto molti tuoi interventi puntuali in tal senso, ma il principio ? condivisibile, niente da dire

                          Comment


                          • Font Size
                            #268
                            Originally posted by cbr67 View Post
                            e' piu' che correto ci mancherebbe , con le ali si crea uno squilibrio ed i video della sandonato e' esplicativo.

                            ma non e' quello che sostenete tu e molla.

                            il carico delle ali NON rende piu' leggero il posteriore , una bilancia non lo registrerebbe. certamente crea un desequilibrio.
                            Io mi astengo dal dire se e quanti kg si spostino o no.. in tutta sincerit? quello a cui io sono pi? propenso ? fare pi? riferimento ai vettori del peso..

                            Ma comunque conscio di fare una fatica immane appunto mi astengo.

                            Rimanendo sul pratico quello che si ? osservato ?:
                            - mugello 2015, scolllino, ruota posteriore attaccata a terra e anteriore sollevata;
                            - mugello 2016, scollino, ruota posteriore sollevata e anteriore attaccata.

                            Quindi, assumendo ci? che dici tu, cio? che i kg non c'entrano e non diminuiscono al posteriore, cosa ha comportato una variazione di comportamento tale da sovvertire il comportamento in quello specifico punto?

                            Perch? ad un certo punto che si riesca o no a capirsi su termini, ragionamenti e via cos?, quel posteriore era affettivamente sollevato.

                            Siccome ? intuibile che si possano presentare variazioni nel nastro d'asfalto meno radicali dello scollino, ma sufficienti a instaurare fenomeni di egual natura e differente misura, immagino che i tecnici ci avranno provato a capire come fare..

                            Comment


                            • Font Size
                              #269
                              Originally posted by il_muska View Post
                              Io mi astengo dal dire se e quanti kg si spostino o no.. in tutta sincerit? quello a cui io sono pi? propenso ? fare pi? riferimento ai vettori del peso..

                              Ma comunque conscio di fare una fatica immane appunto mi astengo.

                              Rimanendo sul pratico quello che si ? osservato ?:
                              - mugello 2015, scolllino, ruota posteriore attaccata a terra e anteriore sollevata;
                              - mugello 2016, scollino, ruota posteriore sollevata e anteriore attaccata.

                              Quindi, assumendo ci? che dici tu, cio? che i kg non c'entrano e non diminuiscono al posteriore, cosa ha comportato una variazione di comportamento tale da sovvertire il comportamento in quello specifico punto?

                              Perch? ad un certo punto che si riesca o no a capirsi su termini, ragionamenti e via cos?, quel posteriore era affettivamente sollevato.

                              Siccome ? intuibile che si possano presentare variazioni nel nastro d'asfalto meno radicali dello scollino, ma sufficienti a instaurare fenomeni di egual natura e differente misura, immagino che i tecnici ci avranno provato a capire come fare..
                              ma secondo te , un crossista che salta , modula la distribuzione dei pesi o mettersi tutto avanti o tutto indietro e' uguale??

                              un conto e' il carico assoluto , un conto e' la distribuzione dei pesi no?

                              le ali caricano la moto ovunque perche' non sono all'estremo preciso o adirittura a sbalzo ma ovviamente caricano molto piu' davanti : cambia la distribuzioni dei pesi e quando la moto salta sullo scollinamento succede quel che succede come in una moto da cross che salta su un dosso: se stai tutto avanti rischi di prendere una facciata , se stai tutto dietro, una schienata....
                              Last edited by cbr67; 05-01-17, 10:31.

                              Comment


                              • Font Size
                                #270
                                Originally posted by Torakiky View Post
                                Sinceramente, no, non si capisce, o almeno io non lo capisco: i tuoi interventi hanno spesso una coda in suo favore, una volta sui modi, una volta sul merito, un'altra volta su quello che ti pare a te. O, di converso, in attacco a chi non apprezza i suoi interventi, vuoi nel merito, vuoi nei modi o in tutti e due. Niente succede, eh, e ognuno ? libero di prendere le parti di chi gli pare a lui, ma vale lo stesso per me e visto che ti offendi pure, mi viene naturale punzecchiarti, dato che i fatti "mi cosano"


                                "Continuare"? E quando mai avrei espresso questa mia opinione prima d'ora? O forse anche tu fai come Molla, "NOI contro VOI", schieramenti opposti?
                                Parlando di gradevolezza e se accetti un mio parere, neanche le tue difese di Molla a prescindere, senza entrare nel merito lo sono, ma me ne faccio una ragione


                                Non ho letto molti tuoi interventi puntuali in tal senso, ma il principio ? condivisibile, niente da dire
                                Tora, a dirla tutta qui nessuno si salva. Ognuno ha le sue ragioni di offendersi, arrabbiarsi e quant'altro. Ma questa a mio parere non ? una modalit? interessante.. nel senso che quando un topic prende una piega dettata da tale modalit? perde di interesse e i partecipanti che si scambiano insulti o altro, si radicano su posizioni che letteralmente uccidono la conversazione.

                                Nello specifico sicuramente ho una simpatia per il Molla e pure un'amicizia.. e tante volte richiamo sui toni in post a lui collegati perch? ho la speranza che la conversazione si discosti dalle marette personali e rimanga su un livello: "io penso cos?, io cos?, vediamo se riusciamo a capirci, bene oppure pace".

                                Come gi? detto a Lucio ne dico molto peggio di persona.. quindi sinceramente io sono certo di non essere di parte. [edit: ovviamente devi fidarti di questa affermazione]

                                La vicinanza per contenuti ? ovviamente legata ad un trascorso che in certe misure mi ha sempre corrisposto e sembrato ragionevole. Pertanto per me non si tratta di difendere nessuno ma di condividere un pensiero. Anche solo in parte - ad esempio la questione dei kg mica kg.. ? interessante arrivarne ad una su sto posteriore che si solleva al di l? che aumenti o diminuisca qualsiasi cosa e che ci si intenda o no.

                                Per quanto mi riguarda non esiste nessun noi.. il dispiacere di certe cose che si leggono non c'entrano con nessuna difesa aprioristica.
                                Last edited by il_muska; 05-01-17, 10:49.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X