Bobber te lo spiego con parole semplici
il limite della moto con un certo grip massimo se non sgomma e' il ribaltamento che si raggiunge quando tutto il peso della moto e' sulla ruota dietro e di conseguenza davanti si alza per mancanza dello dello stesso
ora tu puoi avanzare pesi, chiudere angoli, sospensionare , mettere il pilota sul manubrio ,mettere e levare molle che questo limite ( il peso totale della moto/pilota sulla ruota dietro) non cambia
a meno che un ditino dall'alto (l'aria sugli alettoni) ti tenga giu' l'avanteno mentre stai per ribaltare
a questo punto la moto o sgomma o alzando ancora il baricentro se necessario, ribalta dopo aver superato questa nuova forza e caricato maggiormente il posteriore , utilizzando piu' accelerazione (se disponibile e nei 100cc e' disponibile)
lo sai che trasferimento di carico e' direttamente proporzionale all'accelerazione (oltre che all'altezza de BC) , vero?
questo e' il loro principio
poi come tutte le cose le ali da una parte danno e da una parte togliono , ad esempio le ali dopo una certa piega ( neanche tanto) costringono ad utilizzare piu' forza centripeta per curvare. chi se ne intende di aerei sa bene queste cose.
ecco sulla bilancia secondo ducati almeno, i pro sono maggiori ai contro e visto che tutti hanno seguito ducati mettendo ali e' probabile che ducati non abbia visto male ....
ora vedremo se nel 2017 in qualche modo si inventeranno soluzioni per stare nei regolamenti e cercare di caricare aerodinamicamente l'avantreno : questo vorra' dire dai dati che hanno che questo e' un oggettivo vantaggio.
sono li per vincere non per sparare stronzate :gaen:
il limite della moto con un certo grip massimo se non sgomma e' il ribaltamento che si raggiunge quando tutto il peso della moto e' sulla ruota dietro e di conseguenza davanti si alza per mancanza dello dello stesso
ora tu puoi avanzare pesi, chiudere angoli, sospensionare , mettere il pilota sul manubrio ,mettere e levare molle che questo limite ( il peso totale della moto/pilota sulla ruota dietro) non cambia
a meno che un ditino dall'alto (l'aria sugli alettoni) ti tenga giu' l'avanteno mentre stai per ribaltare
a questo punto la moto o sgomma o alzando ancora il baricentro se necessario, ribalta dopo aver superato questa nuova forza e caricato maggiormente il posteriore , utilizzando piu' accelerazione (se disponibile e nei 100cc e' disponibile)
lo sai che trasferimento di carico e' direttamente proporzionale all'accelerazione (oltre che all'altezza de BC) , vero?

questo e' il loro principio
poi come tutte le cose le ali da una parte danno e da una parte togliono , ad esempio le ali dopo una certa piega ( neanche tanto) costringono ad utilizzare piu' forza centripeta per curvare. chi se ne intende di aerei sa bene queste cose.
ecco sulla bilancia secondo ducati almeno, i pro sono maggiori ai contro e visto che tutti hanno seguito ducati mettendo ali e' probabile che ducati non abbia visto male ....
ora vedremo se nel 2017 in qualche modo si inventeranno soluzioni per stare nei regolamenti e cercare di caricare aerodinamicamente l'avantreno : questo vorra' dire dai dati che hanno che questo e' un oggettivo vantaggio.
sono li per vincere non per sparare stronzate :gaen:
Comment