Fonte Moto.it
PHILLIP ISLAND ? Cadi, senza sapere perch?. Lo ha detto - e lo ha ribadito ? anche Valentino Rossi, uno che solitamente non cerca scuse e sa sempre quello che succede. ?Quando un pilota cade ? perch? ha fatto un errore, ma io, sinceramente, non so quale? ha detto tra lo sconsolato e il preoccupato. Per poi aggiungere: ?E? chiaro che il problema dell?anteriore ? difficile da risolvere: noi spingiamo, perch? per essere competitivo devi naturalmente sempre andare al 100%, e per la Michelin non ? facile trovare la soluzione. Ma non mi ricordo quando (nei test di Brno, NDA), avevamo provato una gomma anteriore per il 2017 che sembrava funzionare bene?.
VI?ALES (E NON SOLO) D?ACCORDO CON ROSSI
Un po? tutti i piloti sono d?accordo con Valentino: non si pu? fare niente per evitare una scivolata. Lo ha detto tante volte il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo, lo conferma anche Maverick Vi?ales. ?Non senti l?anteriore. Con la Bridgestone, quando si chiudeva davanti, lo avvertivi sul manubrio, mentre con la Michelin non senti proprio niente: non te ne accorgi e voli via. Devi essere perfetto in ogni giro: basta andare di poco fuori traiettoria, cambiare il punto di frenata di pochi metri per finire a terra?.
PETRUCCI: ?CADI CON IL GAS IN MANO?
Danilo Petrucci spiega cosa avviene quando si perde l?anteriore. ?La gomma perde aderenza quando smetti di dare carico sull?anteriore, ovvero quando riprendi in mano il gas, quando hai effettuato pi? del 50% della curva. Ti sorprende perch? a quel punto, per il pilota, la fase critica ? terminata, avviene nella seconda parte della piega, quando non c?? pi? carico statico sull?anteriore?.
DOVIZIOSO: ?LA PERDI VELOCEMENTE?
Secondo Andrea Dovizioso, si pu? parlare di due cause: ?1) E? poca la quantit? di gomma a terra quando c?? pressione (in frenata, NDA); 2) Una carcassa abbastanza morbida, accoppiata alla mescola posteriore che garantisce molto grip, fa s? che ci metti di pi? ad arrivare al limite, ma quando ci arrivi, perdi molto velocemente il controllo. Fino a un certo punto senti una grande tenuta, poi, improvvisamente, la perdi?.
Ecco Molla, ora divertiti a spiegarci tutto ma prima una domanda: con il passaggio dei cerchi da 16.5 a 17 pollici la circonferenza di rotolamento del pneumatico ? rimasta invariata? Questo cosa comporta?
PHILLIP ISLAND ? Cadi, senza sapere perch?. Lo ha detto - e lo ha ribadito ? anche Valentino Rossi, uno che solitamente non cerca scuse e sa sempre quello che succede. ?Quando un pilota cade ? perch? ha fatto un errore, ma io, sinceramente, non so quale? ha detto tra lo sconsolato e il preoccupato. Per poi aggiungere: ?E? chiaro che il problema dell?anteriore ? difficile da risolvere: noi spingiamo, perch? per essere competitivo devi naturalmente sempre andare al 100%, e per la Michelin non ? facile trovare la soluzione. Ma non mi ricordo quando (nei test di Brno, NDA), avevamo provato una gomma anteriore per il 2017 che sembrava funzionare bene?.
VI?ALES (E NON SOLO) D?ACCORDO CON ROSSI
Un po? tutti i piloti sono d?accordo con Valentino: non si pu? fare niente per evitare una scivolata. Lo ha detto tante volte il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo, lo conferma anche Maverick Vi?ales. ?Non senti l?anteriore. Con la Bridgestone, quando si chiudeva davanti, lo avvertivi sul manubrio, mentre con la Michelin non senti proprio niente: non te ne accorgi e voli via. Devi essere perfetto in ogni giro: basta andare di poco fuori traiettoria, cambiare il punto di frenata di pochi metri per finire a terra?.
PETRUCCI: ?CADI CON IL GAS IN MANO?
Danilo Petrucci spiega cosa avviene quando si perde l?anteriore. ?La gomma perde aderenza quando smetti di dare carico sull?anteriore, ovvero quando riprendi in mano il gas, quando hai effettuato pi? del 50% della curva. Ti sorprende perch? a quel punto, per il pilota, la fase critica ? terminata, avviene nella seconda parte della piega, quando non c?? pi? carico statico sull?anteriore?.
DOVIZIOSO: ?LA PERDI VELOCEMENTE?
Secondo Andrea Dovizioso, si pu? parlare di due cause: ?1) E? poca la quantit? di gomma a terra quando c?? pressione (in frenata, NDA); 2) Una carcassa abbastanza morbida, accoppiata alla mescola posteriore che garantisce molto grip, fa s? che ci metti di pi? ad arrivare al limite, ma quando ci arrivi, perdi molto velocemente il controllo. Fino a un certo punto senti una grande tenuta, poi, improvvisamente, la perdi?.
Ecco Molla, ora divertiti a spiegarci tutto ma prima una domanda: con il passaggio dei cerchi da 16.5 a 17 pollici la circonferenza di rotolamento del pneumatico ? rimasta invariata? Questo cosa comporta?
Comment