Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Yamaha M1 2017 - Debutto a fine stagione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Non credo sar? una rivoluzione, la filosofia della moto rester? la stessa, senn? non sarebbero jap. Probabilmente cambieranno quote ciclistiche e distribuzione pesi (suzukizzando) per avvicinarsi di pi? alle esigenze di Rossi piuttosto che a quelle di Molto Margine. E cos? facendo anche Vinales si ritroverebbe una moto molto pi? vicina a quella che lascia.

    L'evoluzione pi? importante riguarder? il motore... credo ...

    Cos? facendo dovrebbero prendere due piccioni con un fa.va.

    Resta da vedere chi ? la fa.va
    Last edited by Mino82; 28-09-16, 14:53.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Mr.Molla View Post
      Sarebbe interessante aver capito che i Cavalli non messi a terra sono Asini

      I CV in Alto si usano sul Dritto, in Curva tanto vengono Tagliati ...
      Invece ? proprio sulla Guidabilit? e l'Idoneit? a Michelin su cui bisogna lavorare ...
      Credo che Maio come Novit? intendesse una Moto completamente Nuova
      A cosa si riferisce secondo te pi? nello specifico?
      Architettura motore, tipo di telaio...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Il Motore rimarr? sicuro un 4L come da filosofia Yamaha ... e ovviamente sar? sviluppato ...

        Pure il Tipo di Telaio rimarr? il Deltabox, ma lavoreranno su Quote e Pesi ...
        Spero pure che Snelliranno un po' l'estetica, che pare poco importante ...
        Ma poi le Moto Snelle sono anche le pi? Maneggevoli e facili da Manovrare.

        Al contrario di ci? che pensa Bernardelle, la Yamaha non ? per nulla la Moto Migliore ne tantomeno quella da copiare, e la frase pi? volte ripetuta: quando tutto ? perfetto la Yamaha ? imbattibile ne ? la prova ...
        Se non altro per il fatto che MAI quest'anno ? stata Imbattibile ...
        Io direi che quando tutto ? perfetto diventa competitiva ...

        Mentre dall'altra parte una Honda diventa competitiva quando ha dei Problemi
        Altrimenti ? questa ad essere imbattibile
        E soprattutto quando ha dei Problemi, ne ha meno degli altri !!!

        Io cmq quella a cui mi ispirerei ? Suzuki, e spero che Maverick lo faccia capire

        Comment


        • Font Size
          #34
          Mah... a vedere la lentezza della M1 nei cambi di direzione non saprei se davvero Yamaha sia il riferimento, bisogna capire cosa intende Maio per guidabilit?. Come maneggevolezza la Yamaha non ? certamente il top, ciclisticamente il top ? la Suzuki e di un bel po'. E anche Honda per maneggevolezza mi pare ad un altro livello, in questo certamente anche il V4 aiuta parecchio, se non altro consente maggiori interventi su quote e ciclistica.

          Comment


          • Font Size
            #35
            In effetti l'M1 pare molto "cicciona",soprattutto guardando Suzuki che ha un 4L come loro

            Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              Il Motore rimarr? sicuro un 4L come da filosofia Yamaha ... e ovviamente sar? sviluppato ...

              Pure il Tipo di Telaio rimarr? il Deltabox, ma lavoreranno su Quote e Pesi ...
              Spero pure che Snelliranno un po' l'estetica, che pare poco importante ...
              Ma poi le Moto Snelle sono anche le pi? Maneggevoli e facili da Manovrare.

              Al contrario di ci? che pensa Bernardelle, la Yamaha non ? per nulla la Moto Migliore ne tantomeno quella da copiare, e la frase pi? volte ripetuta: quando tutto ? perfetto la Yamaha ? imbattibile ne ? la prova ...
              Se non altro per il fatto che MAI quest'anno ? stata Imbattibile ...
              Io direi che quando tutto ? perfetto diventa competitiva ...

              Mentre dall'altra parte una Honda diventa competitiva quando ha dei Problemi
              Altrimenti ? questa ad essere imbattibile
              E soprattutto quando ha dei Problemi, ne ha meno degli altri !!!

              Io cmq quella a cui mi ispirerei ? Suzuki, e spero che Maverick lo faccia capire
              Infatti qualunque altra casa in difficolt? non riesce mai a stravolgere la performance in qualche mese... HONDA SI a dimostrazione che la moto ? talmente avanti (come da sempre) che anche azzoppata da un fantino incapace (collaudatore minkia) riesce comunque a far la differenza.


              Quanto ai problemi yamaha... credo che TOLTO IL CULO DEL MINKIA e la sfiga di Valentino ovvero
              Rossi: non si fotte motore e frizione
              Minkia: si stende un terzo delle volte che avrebbe duvuto
              Yamaha sarebbe in lotta per il primo e secondo posto

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by key87 View Post
                Quanto ai problemi yamaha... credo che TOLTO IL CULO DEL MINKIA e la sfiga di Valentino ovvero
                Rossi: non si fotte motore e frizione
                Minkia: si stende un terzo delle volte che avrebbe duvuto
                Yamaha sarebbe in lotta per il primo e secondo posto
                Invece direi che VR e JL sarebbero in lotta per la 1a e 2a posizione ... ovviamente con MM ...

                Non capisco sta cosa che VR e JL ? tutto grazie a Yamaha
                mentre le prestazioni di Honda sono tutte grazie ad MM
                Quando io vedo l'esatto opposto, bench? fuori dubbio che MM ci metta del suo

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Io vedrei il loro classico 4 in linea ma in una ciclistica molto pi? snella stile Suzuki...

                  Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Bladerunner72 View Post
                    Mah... a vedere la lentezza della M1 nei cambi di direzione non saprei se davvero Yamaha sia il riferimento, bisogna capire cosa intende Maio per guidabilit?. Come maneggevolezza la Yamaha non ? certamente il top, ciclisticamente il top ? la Suzuki e di un bel po'. E anche Honda per maneggevolezza mi pare ad un altro livello, in questo certamente anche il V4 aiuta parecchio, se non altro consente maggiori interventi su quote e ciclistica.

                    I 4 in linea sono per forza di cose sono meno maneggioveli di un 4 cilindri a V, il motore e gli ingombri sono pi? larghi e questo li rende meno agili nei cambi di direzione.


                    Originally posted by interceptor79 View Post
                    Io vedrei il loro classico 4 in linea ma in una ciclistica molto pi? snella stile Suzuki...

                    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
                    Non sono sicuro che suzuki sia pi? stretta di yamaha a meno che non siano state fatte carenature pi? o meno filanti, bisognrebbe avere le misure della moto...
                    Last edited by TommySan; 28-09-16, 21:15.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Tommy
                      In linea di massima si, col V4 la moto ? pi? corta, pi? stretta e il baricentro ? pi? alto,, ma resta il fatto che la Suzuki ? un 4 in linea eppure ? ancora pi? maneggevole di Honda, avete visto Vinales nei cambi di direzione ? Secondo me la Suzuki ? parecchio pi? compatta come dimensioni generali rispetto alla M1, e del resto ? un progetto pi? nuovo.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Io credo che a cannone non gli ? andata cos? male. Anzi..
                        Prossimo anno si ritrova una moto super competitiva e dove verr? trattato da primo pilota. E la moto sta avendo miglioramenti ben pi? evidenti di quelli di ducati..
                        Se ne avr? il talento e le capacit?, forse pu? ambire anche pi? di qualche podio e un quinto piazzamento in campionato

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Anch'io sono convinto che Ianna ci stupir?

                          Originally posted by Bladerunner72 View Post
                          Tommy
                          In linea di massima si, col V4 la moto ? pi? corta, pi? stretta e il baricentro ? pi? alto,, ma resta il fatto che la Suzuki ? un 4 in linea eppure ? ancora pi? maneggevole di Honda, avete visto Vinales nei cambi di direzione ? Secondo me la Suzuki ? parecchio pi? compatta come dimensioni generali rispetto alla M1, e del resto ? un progetto pi? nuovo.
                          Per l'esattezza:
                          4L pu? essere +corto rispetto ad un V4, e cos? pure la Moto
                          Si pu? Alzare il cambio (stile Yamaha) mentre in un V4 trova i cilindri Posteriori

                          l'Altezza BC dipende esclusivamente da dove metti il Motore etc etc
                          Ma sempre un V4 90? pi? ribalti la V verso dietro per accorciarlo, e + il BC si abbassa assieme al cambio ...

                          Sul discorso V4 +Stretto ok, e la conseguente Moto +Stretta ha i suoi bei Vantaggi in Maneggevolezza...
                          e anche nel permettere al Pilota di buttarsi pi? fuori

                          Cos? secondo me, il fattore di Maneggevolezza ? il solito Angolo di Inclinazione Sterzo AS ...
                          Infatti Suzuki ? quella con -AS, Honda ? AS mentre Yamaha e Ducati sono +AS ...
                          Pure la Fisica direbbe la stessa cosa, ma viene disconosciuta in favore del BC
                          Che viene posizionato secondo i comodi di certi teNNici ad hoc per sostenere le loro teoRRie ...
                          Quando vince Yamaha ha il BC Arretrato, mentre Honda Avanzato
                          Quando vince Honda invece ? il contrario
                          Idem appena una Moto risulta maneggevole ? perch? ha il BC Alto ...
                          Che ? vero, BENCHE' INSPIEGABILMENTE, che +Alto aumenta la Maneggevolezza ...
                          ma non ci si pu? focalizzare solo su UN fattore, e manco il pi? importante
                          Last edited by Mr.Molla; 28-09-16, 22:00.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            PS:

                            Quando parlo di Snellezza intendo proprio a livello Visivo ed Estetico ...
                            Questo perch? anche il Cervello del Pilota si convince che ? pi? Maneggevole
                            Pensa di manovrarla con pi? facilit? e poi lo fa realmente

                            Ma non solo, una Regola quasi certa ? che:
                            Migliore ? l'Aerodinamica, Peggiore sar? la Maneggevolezza
                            E cos? far Cupoloni etc ? utile solo a fare la Velocit? Max in quei pochi circuiti dove conta ...

                            Se ricordate la prima RCV aveva un Cupolino/Carena/Codino super striminziti ...
                            Invece la M1 di Biaggi o la motodimmerda parevan dei GoldWing ...
                            Oggi da quando pure Ducati ha rimpicciolito, la Yamaha ? la +massiccia

                            Cmq sono scelte e decisamente non drastiche del tra Donna o Trans
                            Diciamo che rimanendo nelle Donne ? tra Grassa o Magra
                            Last edited by Mr.Molla; 28-09-16, 22:15.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Per? un pensiero mi viene ora che avete tirato in ballo Ianna e Suzuki...

                              Come facciamo, ad oggi, ad aver la certezza che DUCATI NON VA ??

                              Magari semplicemente ha bisogno di un pilota con doti particolari...cos? come le altre moto del lotto, forse a parte Yamaha, perch? anche Honda, con 2 talenti sopra...va e non va. Solo Yamaha se JL non si scorda come va in moto e VR non fa confusione con le gomme ai box, ha dimostrato di essere competitiva con tutti e 2.

                              Sicuramente Ducati ? una moto non facile...ma ? vero pure che in alcune piste ? stata competitiva (la vittoria di Ianna non la conto finch? non c'? la costanza) , quindi non so quanto la moto non valga proprio una ceppa.

                              sicuro ? che rimane l'incognita pi? grossa del Motomondiale...sembra quasi una moto maledetta hahhhahah

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Pi? che altro fa specie il fatto che spesso e volentieri la GP 14.2 si ? rivelata ciclisticamente migliore della Gp16, e per contro la GP16 spesso ha dimostrato di non aver risolto certi problemi, tipo il sottosterzo, che sembrano cronici s questa moto in qualsiasi versione. Quello che ho notato io ? che determinati tracciati che sono stati storicamente difficili per Ducati sono rimasti tali, mentre gli altri hanno circuiti pi? favorevoli ma sono comunque ad un buon livello dappertutto. Pensiamo a Jerez, che da anni e anni ? un circuito dove Ducati non funziona, ci vanno a fare i test, ci provano in tutti i modi eppure non ? mai cambiato nulla... un motivo ci sar?. Insomma secondo me ? ancora una moto un po' 'umorale', che non ha vie di mezzo. se trova le condizioni ideali, le gomme giuste, il tracciato amico, allora si dimostra un'arma totale, altrimenti naufraga nelle retrovie.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X