Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Parlano di un'evoluzione 'sostanziale', non credo che con questo intendano il fatto di aver solo spremuto qualche cavallo. A meno che per incrementare significativamente la potenza abbiano deciso di abbandonare qualche caratteristica storica... passaggio allo screamer o una fasatura degli scoppi diversa ?
Per me qualcosa per avere pi? cavalli in alto c'era gi? quest'anno (vedi Mugello) ma poi due motori esplosi (vedi caso strano ancora Mugello) hanno costretto a usare un po' di prudenza "elettronica" e adesso stanno messi maluccio...probabilmente avranno affinato quello che gi? c'era come fanno sempre...altrimenti si prendono un bel rischio a fare rivoluzioni con un pilota nuovo in arrivo e un ragazzo di 38 anni (l'anno prossimo )...poi magari gli va bene e vincono 13 gare di fila, ma se va male rischiano di fare un bel patatrac...vedremo
Anche perch? i test sono pochi e una volta deliberato il motore bisogna depositare il prototipo e i motori punzonati devono essere uguali in tutto e per tutto. Una cosa che mi chiedo ? se la fasatura irregolare sia ancora una caratteristica indispensabile, si sa che comporta sempre un certo sacrificio in fatto di potenza massima.
Sarebbe interessante capire come andranno a cercare cv in alto senza perdere guidabilita'
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sarebbe interessante aver capito che i Cavalli non messi a terra sono Asini
I CV in Alto si usano sul Dritto, in Curva tanto vengono Tagliati ...
Invece ? proprio sulla Guidabilit? e l'Idoneit? a Michelin su cui bisogna lavorare ...
Credo che Maio come Novit? intendesse una Moto completamente Nuova
Per me qualcosa per avere pi? cavalli in alto c'era gi? quest'anno (vedi Mugello) ma poi due motori esplosi (vedi caso strano ancora Mugello) hanno costretto a usare un po' di prudenza "elettronica" e adesso stanno messi maluccio...probabilmente avranno affinato quello che gi? c'era come fanno sempre...altrimenti si prendono un bel rischio a fare rivoluzioni con un pilota nuovo in arrivo e un ragazzo di 38 anni (l'anno prossimo )...poi magari gli va bene e vincono 13 gare di fila, ma se va male rischiano di fare un bel patatrac...vedremo
Per? ? anche vero che honda gli scorsi anni si ? rivelata essere sempre un filo meglio di yamaha e quest'anno, come sostenevo, i miglioramenti della casa alata hanno dato pi? frutti, per giunta decisamente pi? succosi di quelli di Iwata.. probabilmente sarebbe anche ora di cambiare e secondo me il prossimo anno ? perfetto. Infatti arriva MV che per? nessuno si aspetta che vinca subito.. chiaro che delle aspettative su di lui ci sono ma la moto ? nuova, non si conosce la sua competitivit? (della moto e del binomio yamaha-MV) per cui un eventuale annata no gli si potrebbe permettere. poi c'? rossi che a 38 anni a parit? di moto pu? vincere qualche gara anche contro JL e per me anche contro MM, ma un campionato lungo mesi e 18 gare ? ben altra cosa e un azzardo potrebbe solo giovargli.. perdere sarebbe scontato per lui (eh si, al di la delle stronzate che ho letto sull'et? che conta poco), attualmente.. ? gi? un miracolo quello che fa ora.. per cui il prossimo anno in caso di disfatta pu? essere incassato "meglio".. di sicuro meglio di quando hai un pilota vincente al top della forma che ha fame di mondiali con una moto che funziona.. l? sarei d'accordo nel dire che sarebbe un azzardo una rivoluzione.. per? attualmente la situazione non ? quella e la honda a me sembra sempre un filino migliore come moto. ora che la ducati si ? messa in testa di vincere gare, cos? come suzuki.. forse hanno visto che la loro M1 come step evolutivi ha finito qui.. io sono d'accordo nel far uscire una piccola rivoluzione proprio il prossimo anno mi sembra il momento giusto e quello che in caso di errore porterebbe meno feriti a casa
Sarebbe interessante aver capito che i Cavalli non messi a terra sono Asini
I CV in Alto si usano sul Dritto, in Curva tanto vengono Tagliati ...
Invece ? proprio sulla Guidabilit? e l'Idoneit? a Michelin su cui bisogna lavorare ...
Credo che Maio come Novit? intendesse una Moto completamente Nuova
io non ci credo che sar? una moto rifatta da zero...cmq lo vedremo presto...il Maio parla di evoluzioni importanti...il termine evoluzione non implica il ricominciare da zero ma il migliorare ci? che gi? c'? magari rivoluzionando alcuni concetti basilari...e comunque che la M1 sia un po' vecchiotta mi sembra evidente...vedremo la M2 quanto somiglier? alla Suzuki
Anche perch? i test sono pochi e una volta deliberato il motore bisogna depositare il prototipo e i motori punzonati devono essere uguali in tutto e per tutto. Una cosa che mi chiedo ? se la fasatura irregolare sia ancora una caratteristica indispensabile, si sa che comporta sempre un certo sacrificio in fatto di potenza massima.
Con un elettronica avanzata come quella del 2015 potevo quasi darti ragione.. per? ora in molti hanno avuto i problemi di messa a terra dei cv e pare che il crossplane yamaha sia il top da questo punto di vista.. non a caso non hanno problemi di trazione.. non penso che uno screamer potrebbe risolvere la situazione, onestamente..
Sarebbe interessante aver capito che i Cavalli non messi a terra sono Asini
I CV in Alto si usano sul Dritto, in Curva tanto vengono Tagliati ...
Invece ? proprio sulla Guidabilit? e l'Idoneit? a Michelin su cui bisogna lavorare ...
Credo che Maio come Novit? intendesse una Moto completamente Nuova
Ma io non discuto quello...? lui che dice di voler cercare pi? cv in alto...sinceramente proverei a fare una moto totalmente nuova..
Per? ? anche vero che honda gli scorsi anni si ? rivelata essere sempre un filo meglio di yamaha e quest'anno, come sostenevo, i miglioramenti della casa alata hanno dato pi? frutti, per giunta decisamente pi? succosi di quelli di Iwata.. probabilmente sarebbe anche ora di cambiare e secondo me il prossimo anno ? perfetto. Infatti arriva MV che per? nessuno si aspetta che vinca subito.. chiaro che delle aspettative su di lui ci sono ma la moto ? nuova, non si conosce la sua competitivit? (della moto e del binomio yamaha-MV) per cui un eventuale annata no gli si potrebbe permettere. poi c'? rossi che a 38 anni a parit? di moto pu? vincere qualche gara anche contro JL e per me anche contro MM, ma un campionato lungo mesi e 18 gare ? ben altra cosa e un azzardo potrebbe solo giovargli.. perdere sarebbe scontato per lui (eh si, al di la delle stronzate che ho letto sull'et? che conta poco), attualmente.. ? gi? un miracolo quello che fa ora.. per cui il prossimo anno in caso di disfatta pu? essere incassato "meglio".. di sicuro meglio di quando hai un pilota vincente al top della forma che ha fame di mondiali con una moto che funziona.. l? sarei d'accordo nel dire che sarebbe un azzardo una rivoluzione.. per? attualmente la situazione non ? quella e la honda a me sembra sempre un filino migliore come moto. ora che la ducati si ? messa in testa di vincere gare, cos? come suzuki.. forse hanno visto che la loro M1 come step evolutivi ha finito qui.. io sono d'accordo nel far uscire una piccola rivoluzione proprio il prossimo anno mi sembra il momento giusto e quello che in caso di errore porterebbe meno feriti a casa
Nel complesso sono d'accordo con te anche se ho forti perplessit? su un Rossi che fa da tutore alla nuova promessa e alla nuova moto con l'incognita che sia un progetto acerbo e rischioso...lui di tempo da perdere non ne ha pi? e vuole essere competitivo...un progetto zero ha enormi rischi...io rimango convinto che vedremo una M1 suzukizzata nella ciclistica e con un motore un po' pi? spinto che permetta di mantenere la scia di Ducati...ma sono opinioni la realt? la scopriremo presto
E' un fatto che ormai tutti gli anni Honda riesce a migliorare nel corso della stagione, mentre Yamaha resta plafonata o addirittura pare andare indietro. Di sicuro i due motori rotti del Mugello non si sono potuti recuperare e visto che si era quasi a inizio stagione si sar? dovuta rivedere la rotazione dei 6 motori rimanenti, con qualche probabile sacrificio in termini di potenza massima.
Nel complesso sono d'accordo con te anche se ho forti perplessit? su un Rossi che fa da tutore alla nuova promessa e alla nuova moto con l'incognita che sia un progetto acerbo e rischioso...lui di tempo da perdere non ne ha pi? e vuole essere competitivo...un progetto zero ha enormi rischi...io rimango convinto che vedremo una M1 suzukizzata nella ciclistica e con un motore un po' pi? spinto che permetta di mantenere la scia di Ducati...ma sono opinioni la realt? la scopriremo presto
Per? se per suzukizzare cambiano il telaio qui, qui e qui.. poi l'angolo del cannotto di sterzo cambia.. cambiano le forme della carena, il motore viene evoluto tanto da trovare cv in alto senza perderli in basso ecc. diciamo che io questa la chiamo rivoluzione
Per? se per suzukizzare cambiano il telaio qui, qui e qui.. poi l'angolo del cannotto di sterzo cambia.. cambiano le forme della carena, il motore viene evoluto tanto da trovare cv in alto senza perderli in basso ecc. diciamo che io questa la chiamo rivoluzione
si certo...intendevo dire che rivoluzionare (anche se preferisco evolvere come termine, lo trovo pi? appropriato ma alla fine ? solo semantica) troppe cose insieme potrebbe essere rischioso...molto...e non appartiene alla filosofia giappo...ma vedremo dai
Meregalli dice che a livello di guidabilita yamaha resta il riferimento, perch? mai dovrebbero partire da zero con un nuovo telaio ?
Riguardo ai cv credo sia vero che paghi un po nei confronti di honda e ducati, ma trovarne altri senza perdere in basso e compromettere l'affidabilit?, non ? cosa da poco.
Comment