Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Una grande vittoria, nulla da aggiungere. Che sensazioni hai provato sotto la bandiera a scacchi?
“La prima cosa ? stata cercare di realizzare quello che era successo; mi sono detto, ‘cavolo adesso sono io sotto i riflettori’, perch? solitamente quando corri sei concentrato e cerchi di non pensare al pubblico che ? l? tutto per te. Dopo ho capito e mi sono venuti i brividi, l’emozione ? stata grandissima”.
Come ? stato scritto hai atteso, studiato, attaccato e vinto. Una tattica perfetta, da campione affermato; l’avevi preparata prima sapendo di avere questo passo?
“Si, avevo preparato una tattica ma diversa. Pensavo di studiare l’avversario ma non credevo fosse Rins; sinceramente pensavo di andare via con Zarco e con Nakagami. La fase successiva era capire se ne avevo di pi? e gestire le gomme per provare l’attacco nel finale. Per? Rins ha un po’ sconvolto i miei piani. Mi sono trovato a lottare con Morbidelli e Zarco mentre lo spagnolo ci ha superati ed ? andato via; ho dovuto buttarmi nel suo inseguimento e questa manovra non era prevista”.
Quanto c’? di VR46 Academy in questa tua gara?
“Una parte importante della mia crescita ? dovuta anche a loro per le possibilit? che mi hanno dato di approdare al team Forward, ma ? fondamentale l’appartenere ad un gruppo solido ed affiatato che si allena insieme al ‘maestro’, a Vale (Valentino Rossi, ndr). Stare a sterro contatto con lui ci d? grandi motivazioni”.
Hai detto che vincere per la prima volta sul tracciato dedicato a Simoncelli ? una cosa veramente speciale, cosa rappresenta per un giovane pilota di vent’anni il Sic?
“Ho incontrato Simoncelli per le prima volta proprio nel 2011 e abbiamo fatto una foto insieme, mi sembra proprio a Misano. Io quell’anno avevo vinto la Rookies Cup. Il suo ricordo ? sempre vivo in tutti noi e vincere sulla pista che porta il suo nome ? stato per me un grande onore, ricordarlo facendo suonare l’inno italiano ? stata una grande emozione”.
Secondo al Mugello e primo a Misano, il calore del pubblico di casa sono cavalli in pi??
“Evidentemente si, hai dei cavalli aggiuntivi quando sai che c’? tutta quella gente ? l? per te; inoltre e per la prima volta c’era anche una tribuna dedicata al mio fan club: tutto questo ti d? una grande carica e se devi rischiare un po’ di pi?, lo fai”.
Sappiamo che il tuo futuro sar? ancora con Forward Racing in Moto2™, cosa ti aspetti per la prossima stagione?
“? una cosa molto positiva perch? significa avere continuit?, poi ? un team molto affiatato che punta a fare bene; anche in questa stagione continueremo a lavorare sodo con un occhio gi? al 2017”.
E per la parte finale di 2016?
“Da qui a fine campionato mi piacerebbe riprovare le emozioni di Misano; sar? concentrato su ogni singola gara per dare il massimo”.
da motogp.com
Visto solo ieri la gara, ? stato bravissimo, cxomplimenti per il recupero fatto senza strafare e l'attesa per l'attacco , da vero campione navigato...
Complimenti.
Comment