Dopo essere stato protagonista di un grande anno di debutto nel Campionato del Mondo MotoGP? 2014, Pol Espargaro ha vissuto un difficile 2015. Questa stagione sembra essere nel segno della ripresa e con la M1 colorata Monster Tech3 domina la classifica dei piloti satellite dalla sesta posizione generale. Ma il futuro sar? altro per il pilota di Granollers che nel 2017 monter? in sella alla KTM nel nuovo progetto della Casa austriaca per la massima competizione motociclistica mondiale.
?Dopo una stagione non facile ho imparato molto, l?anno scorso ho sofferto con le gomme Bridgestone, soprattutto con il posteriore e non ho ottenuto buoni risultati. Quest?anno le cose sono cambiate con le Michelin?.
Afferma Espargaro che sar? seguito sul prototipo di Mattighofen dall?attuale compagno di box Bradley Smith.
?Penso che sar? la sfida pi? grande della mia carriera?, l?ex campione del mondo Moto2? commenta il cambio di scuderia. ?Non sar? facile, il primo anno poi sar? molto impegnativo ma ho 25 anni ed ? questo il momento di fare dei passi importanti e ci prover?. Il problema ? che Tech3 non pu? darmi quello che gi? mi d?, ? questa la differenza con una scuderia ufficiale?.
Con l?eccezione della vittoria di Jack Miller in sella ad una Honda del team Estrella Galicia 0,0 Marc VDS, tutte le gare della stagione fino ad ora sono andate a squadre ufficiali.
?Non si pu? vincere in un team satellite. Lo abbiamo visto negli ultimi anni?. Dice lo spagnolo. ?Quando ho parlato con KTM ho percepito un?energia positiva e tanta determinazione; era chiaro, dovevo fare questo passo. Dar? il massimo per migliorare questa moto e forse un giorno lotter? per le prime posizioni?.
da motogp.com
?Dopo una stagione non facile ho imparato molto, l?anno scorso ho sofferto con le gomme Bridgestone, soprattutto con il posteriore e non ho ottenuto buoni risultati. Quest?anno le cose sono cambiate con le Michelin?.
Afferma Espargaro che sar? seguito sul prototipo di Mattighofen dall?attuale compagno di box Bradley Smith.
?Penso che sar? la sfida pi? grande della mia carriera?, l?ex campione del mondo Moto2? commenta il cambio di scuderia. ?Non sar? facile, il primo anno poi sar? molto impegnativo ma ho 25 anni ed ? questo il momento di fare dei passi importanti e ci prover?. Il problema ? che Tech3 non pu? darmi quello che gi? mi d?, ? questa la differenza con una scuderia ufficiale?.
Con l?eccezione della vittoria di Jack Miller in sella ad una Honda del team Estrella Galicia 0,0 Marc VDS, tutte le gare della stagione fino ad ora sono andate a squadre ufficiali.
?Non si pu? vincere in un team satellite. Lo abbiamo visto negli ultimi anni?. Dice lo spagnolo. ?Quando ho parlato con KTM ho percepito un?energia positiva e tanta determinazione; era chiaro, dovevo fare questo passo. Dar? il massimo per migliorare questa moto e forse un giorno lotter? per le prime posizioni?.
da motogp.com
Comment