Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ricordo che uno dei pregi di Stoner ? sempre stato che riesce a dare il massimo in pochissimo tempo, non ha bisogno, come altri piloti, di lavorare di fino per raggiungere il massimo.
E' un pilota da "tutto subito".
Quando correva, in prova, ha sempre girato molto poco, facendo il best in pochissimi giri.
Secondi me bisogna rivedere tutto sotto l'ottica che sono cambiate le coperture. Quello che valeva con B potrebbe non valere con M, come dimostra il confronto Rossi Lorenzo. Quindi potrebbe pure aver bisogno di maggior tempo per trovare il limite (sarebbe una chiave di lettura a suo favore ) come no. Come potrebbe dimostrare di non essere troppp pi? veloce rispetto i due Andrea. Come Rossi non era rispetto ad Haiden su Ducati. Insomma... pian coi sassi... Qui qualcuno da per scontate delle cose che non lo sono affatto... basterebbe solo un po' di cultura sportiva per comprenderlo
Caro Rondo, ho seguIto pure io i test. Stoner non ha fatto il tester, ha fatto promozione di se'. Per tutto il secondo giorno. Se non l'hai capito mi spiace per te. E l'impiego delle morbide e la caduta mentre stava spingendo forte sono l? a dimostrarlo. Questo non toglie che sia un pilota forte neh, potenzialmente (ma a volte il potenziale non si teaduce in risultati) pi? veloce dei due Andrea. Ma se era per questo mica avevamo bisogno di sti test per capirlo. A voi a quanto pare si. Sar? che facevo Stoner pi? forte di quanto lo fate voi.
Intanto ben tornato
Scusa ma, tutti si aspettavano che CS facesse dei Long Run per prepararsi al'eventuale Gara ...
Invece come ogni BUON TESTER ha fatto 5 giri, si ? fermato, hanno stabilito le modifiche e ancora 5 giri etc ...
Ovviamente ha cercato il tempo, perch? a girar piano ogni moto va bene
Non si pu? aver sempre da ridire ...
Se guida ? un cojone perch? potrebbe trombarsi Adriana
Se tromba Adriana ? un cojone perch? dovrebbe pensare alla Ducati
Se va a pescare, ? o doppiamente cojone o un sospiro di sollievo per tanti
EDIT: il discorso Michelin e prestazioni simili invece ha il suo bel perch?
Si parla troppo di Stoner. Rispettiamo i gladiatori della MotoGP
Casey ha un talento incredibile ma mal coltivato. Oggi, in gara, faticherebbe a competere con i migliori piloti della MotoGP. Che meriterebbero pi? rispetto.
di AVVOCATO Riccardo Piergentili 21 lug - 17:02
motogp Casey Stoner ducati 0
.
ROMA - Nelle corse, per fortuna, esistono alcuni dati che sono oggettivi. Uno ? quel documento che viene consegnato alla fine di giornata di test dai cronometristi, con nomi, cognomi, marche di moto e tempi sul giro. L?altro ? la caduta; quando si finisce a terra, tutti se ne accorgono. A volte la colpa di un KO pu? essere totalmente del pilota, altre volte pu? essere di un problema tecnico ma questo non cambia il risultato: si cade quando si ? alla ricerca del limite. Alla fine dei due giorni di test in Austria, questi dati spiegano che Casey Stoner ? oltre sei decimi di secondo pi? lento di Andrea Iannone (che guida la stessa moto) e che, per cercare il suo limite, ? caduto. Partiamo da questo punto per ragionare ma prima facciamo un passo indietro.
Si parla troppo di Stoner. Rispettiamo i gladiatori della MotoGP
IL MITO DI STONER - Da quando Stoner ha divorziato dalla Honda ed ? tornato alla Ducati, si ascoltano spesso discorsi sulle mirabolanti doti di guida di Casey, si narrano leggende su quello che Stoner farebbe in sella e alcuni sono addirittura convinti che Casey, se solo lo volesse, sarebbe in grado di umiliare facilmente i migliori piloti della MotoGP. Insomma, Stoner sembra uno di quei manga giapponesi in cui il protagonista ? un super uomo capace di qualsiasi impresa.
CASEY UOMO MARKETING - La realt?, per?, ? un po? diversa, e anche se ai motociclisti piace tanto fantasticare intorno al mito di un pilota come Casey e alla Ducati fa comodo sfruttare il nome di Stoner e alimentare la sua leggenda per motivi di marketing, di fatto, chi ? in grado di guardare oltre i comunicati stampa, oltre le dichiarazioni degli uomini in rosso e oltre le manovre da funambolo che Casey riesce ancora a fare, si accorger? che Stoner, la Ducati e molti appassionati e addetti ai lavori non si stanno comportando da veri sportivi, perch? non stanno rispettando il lavoro di quei piloti che gareggiano nel mondiale e hanno il coraggio di scendere nell?arena diciotto volte all?anno.
TALENTO MAL COLTIVATO - Casey Stoner ? uno dei pi? grandi fenomeni che il motociclismo abbia mai conosciuto ma Madre Natura ha consegnato un talento smisurato a un uomo che ha mal coltivato questo dono, che lo ha sfruttato per raggiungere quella tranquillit? economica che oggi, a soli 30 anni, gli permette di vivere da milionario, potendo gestire liberamente il suo tempo.
FUORI DALLA MISCHIA - Beato lui, sarebbe da aggiungere. Scelta condivisibile. Per? fa un po? rabbia ascoltare ancora astio nelle sue dichiarazioni. Stoner non ha mai avuto troppi peli sulla lingua e questo ? un pregio non da poco in un mondo dove l?ipocrisia e l?opportunismo regnano sovrani. Le ?bombe? di Casey, per?, avevano un significato diverso, pi? vero, quando lui era il pilota in attivit? pi? veloce del mondo o negli anni in cui provava ad esserlo, combattendo con gli altri, rischiando, in pista, a suon di giri veloci, in un weekend di gara.
UN COLLAUDATORE MOLTO VELOCE - Oggi Stoner ? un velocissimo collaudatore e come tale dovrebbe comportarsi e come tale dovrebbe essere giudicato da coloro che raccontano le sue gesta. ? ancora veloce, per?, quando i piloti in attivit? iniziano a fare sul serio, emergono i limiti dell?australiano. Riagganciandoci a quanto detto all?inizio... Nella due giorni di test in Austria, Casey ha ottenuto il terzo tempo, a ben sei decimi di secondo da Iannone. Stoner ? stato appena due decimi pi? veloce di Barbera, che guida una vetusta Desmosedici GP14.2. Casey ? anche caduto, segno che non stava passeggiando ma stava cercando il suo limite.
AUTONOMIA LIMITATA - Intendiamoci, la prestazione di Stoner ? degna di nota (considerando che ? un collaudatore) ma a questo punto bisognerebbe spiegare anche i retroscena dei vari test. Casey ? veloce ma non veloce come lo Stoner che aveva abbondato la MotoGP nell?ormai lontano 2012. Un pilota del livello di Casey, a 30 anni, potrebbe ritrovare la velocit? ma col suo carattere sarebbe in grado di ritornare in forma? Oggi Stoner fatica molto a guidare una MotoGP e anche se Ducati non lo dichiara, quando Casey spinge al massimo ha un?autonomia di pochi giri.
IL TEST A MISANO ADRIATICO - A Misano, dove c?era un caldo notevole, Stoner aveva bisogno di tempi di recupero piuttosto lunghi tra una sessione e l?altra. Questo significa che in un weekend di gara faticherebbe moltissimo a esprimersi al massimo, un livello che, tra parentesi, non ? pi? quello di una volta. In teoria basterebbe che Casey riprenda ad allenarsi seriamente per tornare un ?big? ma il tempo scorre anche per lui e dato che l?australiano non ? mai stato un amante degli allenamenti extra circuito (lui era un purista della guida, che voleva solo correre per guidare, possibilmente riuscendo a gareggiare in solitaria), per quale motivo dovrebbe farlo oggi?
GARA S?, GARA NO - Attualmente a nessuno conviene che Stoner corra. Perch? se Casey corresse, facendo brutta figura, lui non sarebbe pi? cos? libero di giudicare gli altri, la Ducati faticherebbe a proporlo come il pilota pi? veloce del mondo che non ha voglia di correre e probabilmente la magia che c?? intorno al suo personaggio perderebbe un po? di fascino.
IL VERO RUOLO DI CASEY - Ragionando per un attimo da sportivi e con numeri alla mano, verrebbe da dire che da Stoner sarebbe lecito aspettarsi meno parole e pi? giri in pista. Oggi Casey ? un collaudatore e un uomo immagine, utilizzato per promuovere il brand e i prodotti Ducati. Ha scelto lui questa vita, a cui, normalmente, un pilota pensa verso i 40 anni. Per giudicare gli altri sarebbe pi? elegante e corretto scendere in pista nei weekend di gara e battere gli avversari, quelli che, a differenza di lui, sono rimasti sul campo di battaglia, lottando duramente per vincere e facendo i conti con quello stress e con quel sistema che Stoner non riusciva a sopportare.
IL LIBRO DEI TITOLI IRIDATI - Casey si ? ritirato con due mondiali in tasca, entrambi vinti nella classe regina. Si ? ritirato in un anno in cui non ? riuscito a vincere il titolo iridato e oggi, in pista, ci sono piloti che hanno dedicato la loro vita alle corse e alle moto e che hanno vinto molto pi? mondiali di lui. Valentino Rossi ne ha vinti nove (sette nella classe regina). Jorge Lorenzo ne ha vinti cinque (tre nella classe regina). Marc Marquez, a soli 23 anni, ne ha vinti quattro (due nella classe regina).
RISPETTO PER I GLADIATORI - Questi piloti, come quelli che cercano di vincere pur non avendo il talento di Stoner, vanno rispettati. Sono solo loro i veri gladiatori, quelli che in gara, quando la stanchezza prende il sopravvento, quando la pioggia cade improvvisamente sull?asfalto e quando la moto non ? a punto, non possono rientrare ai box ma sono costretti a tenere il gas aperto per transitare sotto la bandiera a scacchi e devono trovare il sistema pi? veloce per farlo. Se Casey torner? nell?arena, con i gladiatori, sar? giudicato da pilota. Oggi giudichiamolo per ci? che ?: un collaudatore e un uomo immagine che non ha nessuna intenzione di indossare di nuovo l?armatura.
Come articolo giornalistico dire che ? una STRONZATA ? un complimento
Come arringa della Pubblica Accusa a Stoner invece 10 e lode ...
Manco il Dott.Avv. Gildo Lesti avrebbe saputo far meglio
Scusa ma, tutti si aspettavano che CS facesse dei Long Run per prepararsi al'eventuale Gara ...
Invece come ogni BUON TESTER ha fatto 5 giri, si ? fermato, hanno stabilito le modifiche e ancora 5 giri etc ...
Ovviamente ha cercato il tempo, perch? a girar piano ogni moto va bene
Non si pu? aver sempre da ridire ...
Se guida ? un cojone perch? potrebbe trombarsi Adriana
Se tromba Adriana ? un cojone perch? dovrebbe pensare alla Ducati
Se va a pescare, ? o doppiamente cojone o un sospiro di sollievo per tanti
EDIT: il discorso Michelin e prestazioni simili invece ha il suo bel perch?
Caro Molla. FraintendI quanto io voglia dire.
1. Stoner ? un fenomeno. Non ? in discussione.
2. Stoner ? un rottinculo. Manco questo ? in discussione. Ha trovato il modo per fare la prima donna senza dover dimostrare di esserlo. Non trovo nulla di scandaloso in ci? che fa. C'? un mercato che vuole questo ? lui ha deciso di buttarcisi. A me sta bene. ? per? lecito dirgli che ? fesso quando parla degli altri in termini poco eleganti.
3. Nell'era Bridgestone ha dimostrato di essere il pi? forte secondo me con MM a interpretarle, per me un filino dieyro ma ? un mio giudizio. Aveva qualcosa in pi? di VR e di JL, che per? compensano decisamente con gli attributi.
4. Ora siamo nell'era Michelin. E ad oggi CS, vuoi anche perch? era al debutto o per altre mille amenit?, non ha mai mostrato di farle rendere come p.e. Rossi (che secondo me ? una spanna sopra gli altri, decisamente pi? veloce pure di MM)
5. Nelle ultime 2 ore delll'ultima giornata di test Stoner ? Iannone hanno fatto gara a chi c? l'ha pi? lungo. Uno per dimostrare che ? figo (Iannone) e l'altro per far continuare a far parlare di s? come il pi? veloce pilota del mondo. Questa ? stata la mia interpretazione dei fatti. Anche perch? non comprendo a cosa servisse per un tester tirare un giro da qualifica con gomme morbide (non lo hanno fatto manco gli Yamahisti che l? ci corretanno) abbassando di 5-6 decimi il tempo fatto sino a l? e rischiare di schiantarsi come poi ha fatto. Non trovo altra spiegazione... Se non quella di sponsorizzarsi. Detto ci? sono dell"opinione che faccia bene. Guadagna senza correre pi? di molti che lo fanno.. tanto di cappello su questo punto.
Ma ti assicuro che ho una discreta cultura sportiva per non farmi impressionare dai fuochi d'artificio.
Come articolo giornalistico dire che ? una STRONZATA ? un complimento
Come arringa della Pubblica Accusa a Stoner invece 10 e lode ...
Manco il Dott.Avv. Gildo Lesti avrebbe saputo far meglio
Molla e se lo dici tu potrei mai contestare?......
Non sia mai che poi esca fuori che Stoner avr?' un gran talento, ma la stoffa del vero campione no sa manco cosa sia
Come articolo giornalistico dire che ? una STRONZATA ? un complimento
Come arringa della Pubblica Accusa a Stoner invece 10 e lode ...
Manco il Dott.Avv. Gildo Lesti avrebbe saputo far meglio
Non condivido.
I punti focali dell'articolo sono centrati secondo me.
Tralasciando se sarebbe o meno in grado di vincere ora, questione su cui possiamo speculare in base alle nostre personali idee, non ? invece in discussione che dalla sua posizione Stoner vince a prescindere.
Non ha bisogno di dimostrare nulla per essere da molti ritenuto all'altezza dei migliori che lottano oggi in pista
Anzi. Tutti i suoi sostenitori danno per scontato che sarebbe l? a giocarsela nonostante non ci siano prove a sostegno. E questo sarebbe successo sia che si fosse beccato in questi test 1-2 decimi come se si fosse beccato 5 decimi. Se fosse stato poi davanti le opinioni di molti sarebbero diventate certezze. I test sono assolutamente interpretabile in base anche al lavoro che si sta svolgendo. Volendo giudicare i test Vinales dovrebbe dominare il mondiale e Rossi parrebbe una mezza pippa.
A sostegno di quanto dico ? che Stoner ci ha tenuto a sottolineare ai giornalisti che ha provato il telaio vecchio e che se avesse usato quello nuovo SICURAMENTE avrebbe fatto meglio. Suvvia... Se non ? sponsorizzati questo... In tutto ci? il tester ? passato decisamente in secondo piano...
Molla e se lo dici tu potrei mai contestare?......
Non sia mai che poi esca fuori che Stoner avr?' un gran talento, ma la stoffa del vero campione no sa manco cosa sia
Molla su Stoner non ? assolutamente obiettivo. Sembra non abbia ancora capito che come tutti i piloti, compresi quelli migliori dell'australiano, non si ? sempre super competitivi in tutte le condizioni.
Rossi non ? mai stato del tutto a suo agio con le B. Basta guardare le gare e vedere che differenza faceva all'epoca con le M per capirlo. Lo stesso su Ducati. Nell'era M si sarebbe quasi certamente difeso meglio sulla moto italiana. Ma con B a fatica stava davanti alle CRT. Forse qualche gara l'avrebbe pure vinta. Chiss?.
Su Stoner questo concetto non lo si vuole accettare, eppure ? la sua storia a dirci che sino al 2007 era un signor nessuno o quasi.
La spettacolarit? della sua guida ha fatto da fumo negli occhi. Questa ? la realt?. Avesse guidato come Lorenzo nessuno penserebbe di aver perso il pi? grande manico della storia.
Io non mi lamento. Sono inscritto in un forum di motociclismo ed amo parlare di ste cose.
Di Stoner ho amato la guida funambolica.
Come ho amato le volleate di Edberg a Wimbledon.
Avessi giudicato solo questo aspetto direi che lo svedese sarebbe da ritenere fuori portata per tutti i campioni di tennis che ho visto giocare.
Ma so che non ? cos?. Nonostante ci? rester? il tennista che pi? ho amato, ma non certo il pi? forte.
IL MITO DI STONER
Si RICORDANO le Mirabolanti doti di guida, aggiungerei su un cesso di chopper.
CASEY UOMO MARKETING
Pare che questa sia l'unica CERTEZZA, confermata pure da Ducati, in una selva di tira e molla su altre cose inventate dai giornalisti di cui il CS non ? responsabile se non nei limiti del lavoro per cui ? stato pagato.
TALENTO MAL COLTIVATO
L'Invidia ? una brutta bestia
FUORI DALLA MISCHIA
Mi preme far notare al mio esimio collega Avv. Piergentili che anche lui non dovrebbe permettersi di commentare Stoner se non era in localit? Spielberg a guidare una MotoGp ...
Inoltre ? normalit? in questo mondo che agli Ex venga data la parola su chi corre, da Agostini a Doohan, e il Stoner ? un Ex Giovane come il VR ? un Pilota Vecchio, non solo un Ex ma pure una Leggenda come gli altri due.
Non ? l'et? che conta, ma l'essere Ex e magari LEGGENDA.
UN COLLAUDATORE MOLTO VELOCE
nella prox arringa difensiva in cui mi avvarr? del noto Tecnico Mr.Molla :1:
AUTONOMIA LIMITATA e IL TEST A MISANO ADRIATICO
Vero o non vero, ? pagato per fare Marketing e Test, altro non ? richiesto
Ma fosse VERO, mi pare un buon motivo per non buttarsi nella mischia
GARA S?, GARA NO
Abbiamo letto tutti i motivi del SE il CS finisse Esimo
Provate ad Immaginare il SE Vincesse !!! Quanti castelli in aria Crollerebbero ???
La questione non ? se Vince o Perde, quest'anno Ducati ha fatto cadute plateali quando era sul podio, i meri risultati letti a posteriori ci diranno sempre e solo la posizione di arrivo, ma la Ducati NON ? mai stata competitiva per la Vittoria.
Anche arrivare 4? ma in Bagarre con JL, MM e VR (senza motore scoppiato) al Mugello, o idem a Barcellona con VR, MM e JL (senza problemi) sarebbe stato il Miglior Risultato VERO di Ducati, e visti i problemi sarebbero stati due 3? posto ... o magari chi lo pu? sapere ?
IL VERO RUOLO DI CASEY
Si, qui concordo, SAREBBE LECITO ASPETTARSI ...
Ci saranno delle Ragioni che solo la testa del CS conosce, invoco il diritto alla privacy
IL LIBRO DEI TITOLI IRIDATI
Era cos? anche prima che firmasse con Ducati, quindi
RISPETTO PER I GLADIATORI
Finale da Nobel del Sofismo
Forse non ? stato compreso che non siamo di fronte al buon Pirro, che ci parla +o- pungentemente di coloro che nell'arena ci corrono, ma di uno che per quanto gi? detto ha tutto il diritto di farlo, pure fosse con la canna da pesca in mano.
Fa invece troppo male DOVER continuamente ricordare il suo TALENTO, dopo questi anni in cui tanti tra cui il mio esimio collega si sono sperticati ad affossare il Mito del CS o BASTONER, perch? ? ci? che ha dovuto ammettere pure lui visto che ancora una volta ? confermato dai risultati sulla MOTO.
Nota personale: Anche MM ? un Talento Fenomenale, ma come persona stendiamo un velo pietoso
Stoner ? tecnicamente un campione.
Stoner non ? un campione (o comunque paga dazio) sul fronte personalit?.
Stoner ? un pilota fra i pi? spettacolari mai visti nella guida "solo"
Stoner ? un pilota vulnerabile in lotta corpo a corpo.
A dichiarazioni non ci sa fare e noto un continuo rosicare nei confronti di Rossi ed in parte anche di Marquez.
Questo ? il mio pensiero.
Mi mancher? come pilota in pista.. Pi? funamboli ci sono pi? lo spettacolo ? garantito.
Non mi mancano e non mi mancheranno le sue dichiarazioni. Lo trovo non troppo sveglio e arguto.
Il significato di STRONZATA ?:
Usare argomenti Plausibili per dare solo contro alla persona, senza prendere in considerazione l'altra faccia della medaglia, "si ? bravo per?" e da qui si parla solo MALE sino al punto di far scordare che cmq sia E' BRAVO !!!
E' la stessa tecnica dei teNNici e la base del SOFISMO, l'arte dello StronSo che appare Santo
UN COLLAUDATORE MOLTO VELOCE - Oggi Stoner ? un velocissimo collaudatore e come tale dovrebbe comportarsi e come tale dovrebbe essere giudicato da coloro che raccontano le sue gesta. ? ancora veloce, per?, quando i piloti in attivit? iniziano a fare sul serio, emergono i limiti dell?australiano. Riagganciandoci a quanto detto all?inizio... Nella due giorni di test in Austria, Casey ha ottenuto il terzo tempo, a ben sei decimi di secondo da Iannone. Stoner ? stato appena due decimi pi? veloce di Barbera, che guida una vetusta Desmosedici GP14.2. Casey ? anche caduto, segno che non stava passeggiando ma stava cercando il suo limite.
Rimarcando i 6decimi, senza dire che quando ? caduto i suoi tempi erano allineati a Iannone ...
E' molto meglio perdersi a dire che ha dato solo 2decimi a Barber? !!!
Cavoli! quasi come MM al Sachsering e megli di VR che invece li ha presi
Segno che NON stava passeggiando ah perch? avrebbe dovuto
Ma stava cercando il LIMITE DELLA MOTO, cosa per cui ? Pagato.
Tecnicamente lascio la parola a Mr.Molla:
Avete sentito Bernardelle ? La Ducati e la Yamaha sono simili, entrambe SOTTOSTERZANTI ...
Ricordate Assen ? VR ? caduto perch? la gomma Morbida ha aumentato il Sottosterzo, al giro prima pure Dovi ha fatto la stessa cosa ...
Ora non solo CS ? tornato dopo anni, e sale su una Moto ogni tanto ...
Ma NON aveva pi? provato le Soft da non ricorda manco lui quando ...
Entri, al 2? Giro stai facendo un tempo allineato ad AI, ma in una maledetta curva il Maggior SOTTOSTERZO dato dalle Soft ti fotte, un problema che ha fregato tutti i migliori tranne MM la cui Moto non ne soffre ...
Bisogna essere Cojoni per giudicarlo un Cojone !!!
Fosse stato MM, sarebbe stato applaudito per averci tentato, o no ?
Aggiungo che le ALI creando Carico Ant sicuramente avrebbero potuto attenuare non tanto il sottosterzo, ma l'eccessivo sottosterzo che alla fine fa Galleggiare e perdere l'Anteriore ... oltre, se volete, ridurre la possibilit? di accelerazione fuori dalle curve.
Vi avevo detto di non contrariare Molla.....e mo' so caxxi
Molla la tua disamina su Stoner la potrebbe fare chiunque, ma completamente diversa dal tuo pensiero....o altrettanto simile su alcuni aspetti e altri no.......e perfettamente condivisibile da una e altrettanto stragrande maggioranza di persone.......Per esempio...trovo pi?' talentuoso e campione il tuo amato Marquez rispetto a Stoner
Sul significato di STRONZATA sono d'accordo con te. L'articolo ? centrato su alcuni punti. Su altri non mi trova d'accordo perch? tratta comunque di speculazioni, proprie idee.
Comment