Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Debriefing Le Mans : il grip, il centraggio e il wobbling...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    ho letto tutto i link

    Sino a met? mi stavo ricredendo sui miei amicci e ho letto cose interessanti,
    Poi pi? o meno dopo il video di VR wobblante il Fetore ? arrivato e pure con gli interessi

    Un insieme di Caxxate e concetti Giusti ma usati ad cazzum che mi ci vorrebbero ore a spiegare nel dettaglio, e non ne ho il tempo ... ma lo far?, anche perch? sar? interessante capire quell'ondeggiamento laterale

    Una cosa che nel mondo normale si verifica semplicemente SGONFIANDO le Gomme
    Ma che in MotoGp a PressioNNi PerfeTe non pu? certo capitare, neh :gaen:

    Per ora una sola cosa, che ti chiami Valentino, Lorenzo o Bimbominkya in quella situazione di wobbling NON FAI UN GAZZO !!! Pensi magari di tenere pi? fermo lo sterzo, ma forse Hulk potrebbe opporvisi ...
    Non c'? nessuna Bravura o Esperienza, anche perch? oltre le 4 in Linea c'era pure un mezzo Rookie sul Podio

    Ah! Guardate attentamente la Gomma Post !!!
    ? lei a Pompare, mentre il Forcellone quasi NON si Muove !!!

    La Mia TECNICA ? POMPARE la Gomma prima in modo che NON Pompi Dopo
    e tramite quell'aggeggio di nome MONO, far lavorare il Forcellone

    Roba, @Araby, che dalla Telemetria NON si vede
    O meglio che nel Mio Caso lo vedi dalla Telemetria e lo aggiusti

    Comment


    • Font Size
      #17
      Ricopio l'articolo in Blu con commento in nero

      Debriefing Le Mans: ancora misteri sulle Michelin

      Quinto debriefing della stagione 2016 in Francia, a Le Mans. Partiamo subito con le considerazioni sulla pista, con grip non elevato e con curvette lente prima dei rettilinei. Il problema per anni ? stato la motricit? proprio in quelle curvette. Assetto alto con elevati trasferimenti era la scelta di molti team in passato, con gomme morbide e qualche problema di maneggevolezza per chi, col centraggio arretrato, rischiava di perdere l?anteriore nelle curve strette.

      Si Ok, tutto corretto ... ma non era lo stesso Federico Devoto a dire che Alto e Arretrato NON va bene ???
      e pure Alzare i Pesi non era un mega problema ???
      Ricordate il dilemma di VR +Alto di JL e i troppi Trasferimenti di Yamaha ...
      Invece ora ? un vantaggio
      SEMPLICE sono tutte MINKYATE, cio? ? roba giusta, ma diventano minkyate quando vengono usate a proprio comodo per poter dire questo o quello, e cos? una volta ? Giusto un'altra ? Sbagliato, e alla fine ? semplicemente una regolazione che si pu? fare in 5minuti, quindi basta fare quella giusta al momento giusto no? Invece di farlo passare per un problema
      Tenendo conto che se da una parte c'? il Trasferimento di Carico, dall'altra ci sono le mie amiche MOLLE, ossia a saperle gestire si ottiene +o-TdCarico a parit? di Quote (geometrie), e/o si pu? dosare al meglio le due cose ...

      Poi arriva la Michelin e la posteriore ha fin troppa trazione. Si pasticcia nelle prime gare, qualche gomma non regge la gara, si prova una carcassa pi? rigida e il battistrada si stacca, allora si prova la carcassa rigida con la mescola dura e la posteriore slitta anche sul dritto, alla fine si ritorna al punto di partenza con una posteriore che ha un grip esagerato. Le 4 in linea ringraziano e monopolizzano il podio.
      In realt? si continua a SGONFIARE Troppo ed il Battistrada si stacca ...
      E pareva fosse Ducati a Ringraziare per la nuova supergomma (che ? la prima che non funzionava )
      Fidiamoci, ma non ? del tutto convincente

      Potrebbe finire qui ma non ci sarebbe gusto, quindi la Michelin decide di movimentare la gara con la gomma anteriore. Le 4 in linea riescono a caricarla un po? meglio, poi ci sarebbe la Ducati e infine la Honda. E proprio la moto italiana sembra aver trovato un buon compromesso con Iannone: il suo assetto pi? alto si traduce in un miglior trasferimento in frenata, il link sembra ben regolato e fa allargare la ruota posteriore pur mantenendo una trazione eccellente.
      E' +Alto Ianna di Dovi o ? pi? Alta la Moto
      Ed un Link ben regolato com'? ? Ok mantiene la Trazione ovvio
      Ma fa Allargare il Post allora NON la Mantiene
      Boh! a sentir la teNNica il Post pu? allargare solo se Derapa ...
      Ci sar? una spiegazione convulsa tra Attrito Volvente (Trazione) e Radente (Derapare)

      Tutto senza contare che se AI, AD e BM con V90? evitavano di farsi prendere dalla foga, probabilmente il risultato Motoristico sarebbe stato: 1? 4L, 2? V90, 3? 4L poi V90, V90, 4L, V90 e 4L io non vedo questa superiorit? del 4L

      Comment


      • Font Size
        #18
        Ora mettiamoci nei panni di Iannone: sa di essere un sorvegliato speciale, la sua preoccupazione ? di fare un bel risultato senza manovre avventate. Riesce ad essere veloce, sta andando a riprendere il fuggitivo Lorenzo e improvvisamente cade di anteriore. Riprende la sua moto e fa altri due giri senza troppa convinzione, son quasi certo che nella sua testa pensava di essere stato prudente e di non aver sbagliato nulla. E proprio per questo era per met? perplesso e per met? incazzato. B?, aveva ragione.
        Era Prudente nel senso che gli Prudevano le Mani e voleva riprendere JL il prima possibile

        Al rientro nel box molla la sua moto e corre dritto filato dal suo telemetrista, il quale gli conferma tutto: in quella curva, proprio nella caduta, lui aveva meno freno, meno velocit? e meno angolo rispetto ai suoi giri precedenti. Non stava forzando. Non in quella curva. E questo mette la parola fine ai commenti dei troppi cronisti che se Iannone va pi? forte allora stava forzando ed ? colpa sua. Lui ?non pu?? essere pi? veloce dei mostri sacri, come osa?
        Parere personale ma qui sono d'accordo ...

        Tecnicamente se si verifica una caduta mentre la telemetria ci dice che non abbiamo forzato, non resta che una sola ipotesi: il grip della gomma era diverso dai giri precedenti. E visto che non stiamo parlando di pneumatici sulle tele, questo significa che il grip di quella gomma non ? costante e varia troppo rapidamente da un momento all?altro. Grave.
        Le Ipotesi sono svariate, ponendo che sia tutto vero io ne ho subito un'altra:
        Se uno di noi guidasse la Moto del suo campione, e cercasse di forzare cadrebbe ben prima del limite a cui la porta il Pilota ... quindi NO Freno = NO Carico Ant ... o per dirla come loro NO TdCarico Ant
        Eppoi sto Grip, cambia di Giro in Giro o di Metro in Metro

        A conferma di ci?, immediatamente inizia una serie incredibile di cadute di anteriore. Se la caduta di Crutchlow scatena qualche facile ironia, quella di Dovizioso, pi? preciso di un orologio svizzero, pare inspiegabile. Lo stesso Marquez, un pilota che talvolta ha ripreso avantreni ormai perduti, casca come un sacco di patate. Qualcuno azzarda circa un fantomatico quadrato di asfalto strano, ma poi ci pensa una Tech3 a ribadire il concetto andando a cadere in un punto diverso. Sempre di anteriore. Si salva Pedrosa che, con l?assetto pi? alto e una guida sulle uova, porta al traguardo la sua Honda ma paga un bel distacco.
        Ok, la telecronaca ... mi chiedo cosa intende con +Alto
        Dalle immagini di Manziana la Honda di DP ? +Bassa ...

        E questo ci porta per la quarta volta in cinque gare a parlare di gomme pi? che di moto e piloti. Iniziando proprio da un breve slowmotion di Rossi e di quello che la regia ha definito ?wobbling?.
        Interessante !
        Wobbling = Ondeggiamento (Laterale) quindi proprio delle hOnda, invece il video ? di una Yamaha

        Comment


        • Font Size
          #19
          Facciamo una piccola digressione tecnica: il wobbling ? quello che i motociclisti non blasonati chiamano sbacchettamento e si verifica in circostanze ben precise.
          Vabb? noi Italiani non siamo Blasonati, mentre gli Inglesi Si

          In due parole, ? uno sterzo troppo reattivo ? e infatti capita con ridotte incidenze e avancorse ? che innesca un serpeggiamento in perfetto sincronismo col rollio della moto.
          Ossia -AS e -AC come faccio solitamente io, ma a me NON Sbacchetta
          E NON ha nessun Sincronismo con la Piega (Rollio)
          Piuttosto l'ha con le BUCHE che si trovano in Strada
          Ossia, se ci passi sopra pu? Sbacchettare sia che siamo Dritti o Piegati
          Magari Wobbling ? pi? aristocratico e fa altro

          Se il telaio entra in risonanza sono guai, ma si pu? perdere il controllo anche senza torsioni del telaio.
          Pure che brutte cose che gli capitano ai teNNici
          La cosa importante durante questo fenomeno ? che la ruota anteriore non va affatto in deriva.
          Quindi non si perderebbe aderenza ma si cade
          Spero che qualche teNNico di DDG sappia dare una spiegazione :gaen:

          Qui invece vediamo altro:
          Infatti Wobbling ? Ondeggiamento, e pu? essere di tutta la Moto o solo dello sterzo, cmq Newton ci spiega che tra due oggetti uno Pesante e l'altro Leggero ? il secondo ad avere maggiori movimenti, quindi ? sempre l'Anteriore che finisce a muoversi rispetto al posteriore, mentre l'inizio ? di chi Inizia ... e pu? essere sia ant che post
          NOTA: invece di riempirsi la bocca con termini blasonati in Inglese Aristocratico si farebbe molto prima a dare la Traduzione !!! Wobbling = Ondeggiamento e Speed Wobble = Ondeggiamento Veloce ossia Sbacchettamento

          Nello Slow Motion pare un Ondeggiamento, ma forse a V reale ? uno Sbacchettamento ...
          ed il nostro Devoto ha preso lucciole per lanterne
          Si prendesse una lucciola e chiavasse, farebbe piacere a lui e a noi

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            La cosa importante durante questo fenomeno ? che la ruota anteriore non va affatto in deriva.
            Quindi non si perderebbe aderenza ma si cade
            Spero che qualche teNNico di DDG sappia dare una spiegazione :gaen:
            Volendo capirlo, si potrebbe tradurre in:
            La Sbacchettata non fa cambiare direzione al mezzo (derivare) ...
            Che effettivamente ? vero nel caso di Speed Wobble, ma se non ? abbastanza Speed invece lo fa ...

            Qui un video VM18, se avete problemi di cuore non guardatelo ...
            Serve a farsi un idea di tante tipologie di Sbacchettate, di cui alcune a lieto fine, altre NO
            Tank Slapper = Schiaffeggiare il Serbatoio
            Perch? tutto nasce dal Wobble = Ondeggiamento Laterale
            Poi diventa Speed Wobble = Ondeggiamento Laterale Veloce
            in fine aumenta l'ampiezza sino a schiacciare le mani tra manubrio e serbatoio (coi semimanubri)
            Ma sono tutti Problemi figli dell'Ondeggiamento ... anche Verticale !!!
            Infatti se Verticale in Piega varia le Quote che variano la CdSterzo e si Wobbla

            [YOUTUBE]TpeNWxHF6uI[/YOUTUBE]

            La Risonanza del Telaio c'entra come il Limone nel Caff? ...
            Se proprio si vuol parlare di Risonanza ? lo Sterzo a averla ...
            Ma in realt? sono le Quote di Sterzo a crearla ... non in senso che queste le creano e quello NO, ma che a pari condizioni quote X hanno frequenza X e quote Y Y ... ed oltre alla Frequenza hanno un ampiezza X e Y ...

            Vero ? che Quote Chiuse -AS e -AC come piace a me, sono pi? facili da Innervosire, quando succede sono pi? Veloci ma con Ampiezza minore ... d'altra parte Aperte +AS e +AC tendono pi? ad Ondeggiare invece di Sbacchettare, ma se Innescano l'Ampiezza ? grande e la Velocit? cmq tende ad Aumentare, ed il resto della Moto ne risente di pi? ...

            Cmq tutte menate INUTILI, se sapete il perch? si Innesca il Wobble etc Etc ETC
            Basta evitare l'innesco ed un Buon Ammortizzatore di Sterzo
            Last edited by Mr.Molla; 15-05-16, 21:47.

            Comment


            • Font Size
              #21
              [YOUTUBE]Cvz-Tsuo-AM[/YOUTUBE]

              la gomma perde il grip
              Ma quale Gomma Ant o Post ???
              Poi non ha appena detto che "Non va in Deriva" ossia l'inizio del perdere Grip
              Chi lo capisce ? un geGno ... speriamo ce lo spieghi

              Da qui in poi bisogna conoscere cosa dice la teNNica in rosso e la Tecnica:

              e Rossi evita di cadere riaprendo millimetricamente lo sterzo,
              Ma se cado vado per la Tangente, mentre se Raddrizzo lo sterzo vado per la Tangente !!! (teNNica)
              infatti dopo parla di "mancanza Fcentripeta", togliamo il "millimetricamente" che NON mi pare prorpio e vi faccio leggere il coNNceto di seguito:Rossi evita di cadere riaprendo lo sterzo, dato che nella riapertura di sterzo la moto inclinata cascherebbe per mancanza di forza centripeta.
              Quindi evita di cadere, facendo una cosa che fa cascare la moto

              Leggendo Foale spiega molto semplicemente che la Chiusura di Sterzo fa perdere Grip !!! ma bisogna pure credere alla Moto che Curva per la Piega, i teNNici non vogliono e si perdono in spiegazioni Assurde
              Infatti:
              dopodich? la gomma riacquista aderenza e Rossi lo richiude per mantenere l?equilibrio,
              Purtroppo Ri-Chiudere fa Ri-Perdere il Grip, e VR sta in piedi di Culo
              (io avevo gi? detto che il Pilota non fa nulla o quasi ...)

              dato che nella riapertura di sterzo la moto inclinata cascherebbe per mancanza di forza centripeta.
              qui, la frase incriminata nella giusta sequenza di GF

              La manovra, a patto di avere grande esperienza, ? istintiva. Non c?? il tempo di ragionare ?adesso raddrizzo di sterzo e poi curvo dopo?.
              Mizzega sempre un passo indietro a me ma si devono inventare la giustificazione:

              Ma a Rossi non manca certo l?esperienza soprattutto in condizioni di grip precario come, ad esempio, sul bagnato.
              Ovvio che i VRisti vanno in brodo di giuggiole, mentre gli Anti rimangono perplessi ...
              IN quella situazioni l'unica differenza tra VR e VOI ? che lui NON si ? cacato nelle Mutande come voi o io ...

              E se guardate bene, la moto si comporta come se avesse appena iniziato a piovere e il grip diventa ?strano?.
              Se guardi bene, non succede nulla di ci? che pensi

              Quello l? non ? wobbling:
              quello l? ? proprio wobbling, ondeggiamento, ma creato da ci? che non capisce Devoto
              ? solo un pompaggio delle sospensioni,
              Minkya, Ohlins dimmerda !!! lo sapevo io (ci? che si capisce a leggere)

              a partire da quella anteriore che si schiaccia quando ritrova aderenza (Sterzo Dritto)
              e si estende quando la perde. (Sterzo Chiuso) E questo pompaggio con relativa variazione di assetto a singhiozzo finisce per essere avvertito anche dalla posteriore.
              Causa ed Effetto !!! e la cosa che POMPA di pi? sono le Gomme
              Qui la geometria non c?entra, qui dipende dal grip.
              Beh! La Geometria (Quote) c'entrano sempre, ad aumentare o diminuire un effetto che per? ? innescato da altro ... e si direbbe che l'Innesco ? dato dal Grip, ok! ma il Grip Teoricamente ? Stabile ... quindi sarebbe da capire cosa lo destabilizza, partendo da chi forma il Grip: Coeff. Attrito CA e Peso Kg.

              Vedendo il video tra Chiusura e Apertura Sterzo passano almeno 5metri ... quindi l'ipotesi del grip al metro, come la MIA della doppia mescola longitudinale (scherzosa) ? da scartare

              Il Problema ? il PESO, quindi deriva dalla MOTO e NON da Michelin

              Comment


              • Font Size
                #22
                Bene! sino a qui abbiamo letto un po' di Fetore ...
                che nei casi migliori ? qualcosa di giusto, ma applicato nel modo sbagliato
                in altri sono pure invenzioni per dare un senso ad un discorso che un senso non ce l'ha ...

                Per? tutta la faccenda ha una marea di spunti, in quegli 11sec succedono veramente tante cose, che a capirle ne spiegano altrettante potendo parlare sia di Curve, che di CdS (Chiusura di Sterzo), che di Pompaggio e pure Sbacchettate

                Intanto lascio spazio ai teNNici sostenitori del Fetore, per spiegare meglio alcuni passaggi del Devoto, che magari ? la mia gnoranza a non aver intuito bene le parole del gLande teNNico Federico "Tuttosape" devoto

                Cmq l'UNICA colpa di Michelin ? aver dato retta ai teNNici ...
                Avesse mantenuto l'idea di far cambiare le Moto ora sarebbero cambiate ...
                Invece ha peggiorato le gomme su richiesta dei teNNici, che hanno perso un casino di tempo e ormai non sanno pi? da che parte muoversi, per poi dopo la 36-34 Anteriore che va bene una poi l'altra poi l'una, ora hanno migliorato tantissimo tornando alla prima Posteriore che non voleva nessuno, ma solo sino a domenica mattina ... nel pomeriggio andava a Singhiozzo
                Dare la colpa a Michelin e basta ? RIDICOLO ...

                Comment

                X
                Working...
                X