Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Spinning:

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ragazzi le alette credo proprio che schiaccino anche il pisteriore a terra, anche se in minima parte rispetto all'effetto sull'anteriore

    Comment


    • Font Size
      #17
      Le alette c'erano anche prima di jerez, mancava l'asfalto liscio e consumato, ad Austin la pista ? nuova vorrei vedere che non grippa. Sto gomme nuove sono cos?, e Ducati ha poco da lamentarsi, perch? intanto Yamaha e Honda pur con lo spinning sono andate tutte fortissimo, ? l'alternativa era tenere gomme che esplodono, guarda un po' solo su Ducati


      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Mr.Molla View Post
        Prima per? bisognerebbe capire qual'? il reale problema di Spinnig

        Una cosa ? "Ad Alta Velocit?" dove l'unica F che si oppone alla Trazione ? l'ARIA ... ossia le ALI
        Un'altra ? se Spinnano ad inizio rettilineo quando si ha tantissima Accelerazione

        Sapere quale delle due ? un tantino pi? significativo di qualsiasi SoluZZione a sentimento
        Giorgio ha detto che gli Spinnato dalla 4 in poi, quindi ad alta velocit? proprio dove Il carico aerodinamico generato dalle ali diventa pi? importante

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by LucaDB6 View Post
          Giorgio ha detto che gli Spinnato dalla 4 in poi, quindi ad alta velocit? proprio dove Il carico aerodinamico generato dalle ali diventa pi? importante
          Si, per? non ricordo se lui o Rossi dicevano che lo spinning era maggiore nel rettilineo pi? corto.....io credo che sia dovuto pi? al tipo di asfalto che alle ali.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by mauri954 View Post
            Si, per? non ricordo se lui o Rossi dicevano che lo spinning era maggiore nel rettilineo pi? corto.....io credo che sia dovuto pi? al tipo di asfalto che alle ali.
            Rossi
            E a giudicare dalle top speed pure lorenzo

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by mauri954 View Post
              Si, per? non ricordo se lui o Rossi dicevano che lo spinning era maggiore nel rettilineo pi? corto.....io credo che sia dovuto pi? al tipo di asfalto che alle ali.
              Newl video di Zamagni si dice che il VR era molto stranito dal fatto che la gomma scivolasse solo nel rettilineo pi? corto dietro i box , invece andava bene nel rettilineo principale , dove tra l'altro vengono rilevate le top speed...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by ReLuca View Post
                Ragazzi le alette credo proprio che schiaccino anche il pisteriore a terra, anche se in minima parte rispetto all'effetto sull'anteriore
                Per me ? il contrario, anche se in minima parte
                Pensando estremo, se la Moto Impenna carica il Post, e se le Ali non fanno Impennare ...
                Cmq considererei le Ali come Goccia che fa traboccare il vaso ...

                Invece visto che capita sia ad Alte che meno Alte Velocit? guarderei al TIRO CATENA ...
                Che in Accelerazione Curva ? compensato dalla Maionese
                Ma in Rettilineo, con certe Potenze tende e riesce ad Alzare ...
                Credo tra l'altro che 260CV nelle marce basse NON ci siano, mentre ci sono nei rettilinei lunghi o meno lunghi ...

                Ovvio che Gomma vs Asfalto abbia la sua Importanza, ma la Moto si setta in Curva e qui ci sono le stesse Gomme e lo stesso Asfalto, aver pi? Grip potrebbe diventare eccessivo e devi cmq trovare il sistema di diminuirlo, ritrovandoti poi con lo stesso rapporto di Grip in rettilineo.

                Lele Tronica ? la solita buffonata, ti chiude le il Gas, cos? il Pilota pu? aprire tutto senza accorgersi di nulla, la Moto cmq NON sfrutta i CV, ma torni al box pensando che tutto vada alla perfezione, invece Spinneresti ...
                Ovvio che solo un Pilota super esperto di spin potrebbe far meglio di Lele, un po' come solo chi sa frenare fa meglio di un ABS, ma rimane che senza SAPERE che esiste il problema, non si pu? pensare di Risolvere il problema

                Nella fattispecie, aumenti il tC (tiroCatena) ad kazzum che tanto c'? TC a Controllare la Trazione ...
                Risultato +tC = +TC come ? risaputo dalla Tecnica

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Bulun View Post
                  Newl video di Zamagni si dice che il VR era molto stranito dal fatto che la gomma scivolasse solo nel rettilineo pi? corto dietro i box , invece andava bene nel rettilineo principale , dove tra l'altro vengono rilevate le top speed...
                  potrebbe dipendere dal fatto che nel rettilineo dei box si entra dopo un tornante da seconda ( con una moto pistaiola - stradale, la GP credo in prima) mentre nel rettilineo lungo si entra gi? in terza allegra e forse per questo non si innesca lo spinning.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    MotoGP come la F.1: oggi col monogomma si vince ai box
                    La strategia 'salva-gomme' di Rossi a Jerez. La Ducati luned? al Mugello in allarme rosso
                    Scritto da
                    Paolo Scalera
                    - Gio, 28/04/2016 - 08:36 Michelin Clermont Ferrand Gomme Slick Pneumatici Ducati Gigi Dall'igna Valentino Rossi Slick Non Rodata


                    Le prestazioni della Desmosedici a Jerez sono scese sotto la soglia di accettabilit? dopo i bei risultati di Qatar, Argentina e Texas, al netto degli errori di guida di Andrea Iannone e la Ducati ? in allarme rosso.

                    Per questo motivo luned? prossimo il Generale Gigi ha deciso di convocare immediatamente Andrea Dovizioso e Andrea Iannone al Mugello. La sessione di test gratter? un ulteriore giorno ai cinque al massimo disponibili per regolamento durante una stagione ma ? indispensabile per mettere in bolla la GP16 che sembra non adattarsi alle nuove carcasse Michelin pi? dure. Dopo questo Dall'Igna avr? ancora appena tre giornate a disposizione per risolvere qualsiasi altro problema.

                    "Con l'arrivo della nuova gomma posteriore Michelin abbiamo buttato al vento ventuno giorni di test invernali - ha spiegato il collaudatore della Rossa, Michele Pirro, a Jerez - Con le nuove carcasse pi? rigide la moto non funziona pi? ed il risultato ? che va addirittura meglio la vecchia GP14.2, una moto che ha due anni, perch? era pi? aggressiva sugli pneumatici".

                    A far decidere la casa di Clermont Ferrand a togliere di circolazione le gomme provate a lungo ed approvate da tutti i team sono stati due incidenti: lo scoppio della slick posteriore di Loris Baz nei test di Sepang e il desciappamento della slick posteriore di Scott Redding in Argentina. Ma se il primo problema ? stato attribuito ad una foratura, la delimitazione della copertura del secondo pilota satellite Ducati ha lanciato un segnale di allarme.

                    In un primo momento ? stata la Ducati ad essere tacciata di essere una 'mangiagomme', ma in seguito Nicolas Gouberts, numero uno di Michelin, ha piuttosto puntato il dito su asfalto, temperatura e stile di guida.

                    Fatto sta che il risultato non ? cambiato: la casa di Clermont Ferrand ha tolto di produzione la slick posteriore definita dai piloti addirittura migliore dell'equivalente Bridgestone introducendone una nuova con una carcassa pi? rigida.

                    Ci? ? stato fatto, ovviamente, per un motivo di sicurezza.
                    Il nuovo pneumatico, anche se ? stato utilizzato con soddisfazione a partire dal GP del Texas (lo ricordate? ? arrivato solo il sabato dalla Francia) ha comportato per? una diminuzione dell'aderenza. Ad Austin il fenomeno non ? stato eclatante, ma la minore impronta a terra della gomma non ? passata inosservata.

                    La carcassa pi? rigida, infatti, nonostante le sollecitazioni dei 250 e passa cavalli di una MotoGP si 'schiaccia' di meno. Il risultato ? la diminuzione dell'impronta a terra, cio? ci sono meno centimetri quadrati di gomma al contatto con l'asfalto.

                    Per ovviare all'inconveniente la Michelin ha ridotto la pressione di gonfiaggio, da 1.9 bar a 1.7, ma con risultati minimi.
                    La slick non si 'schiaccia' a sufficienza e, con l'asfalto meno abrasivo di Jerez, complice una temperatura ambientale pi? elevata ha mostrato tutti i suoi limiti slittando addirittura in accelerazione sul rettilineo invece di spingere la moto in avanti.

                    L'eccesso di 'spin' ? un problema che hanno attualmente tutti i costruttori, ma per Ducati e per il leggerissimo, appena 51 Kg, Dani Pedrosa ? un incubo.
                    Semplicemente la GP16, progettata per essere gentile sugli pneumatici non riesce a mettere la potenza a terra.

                    Un problema che sia Ducati che Honda temono si possa ripresentare la prossima settimana a Le Mans, un tracciato tipicamente stop-and-go, tutto accelerazioni e frenate. Anche perch? per le prossime due gare non ci saranno cambiamenti.

                    "Ad Austin in Texas le gomme hanno offerto un buon livello di grip - sottolinea Goubert - a Jerez la situazione era diversa, per via dell'asfalto meno abrasivo e della maggiore temperatura ambientale".

                    Quest'ultima in effetti non dovrebbe essere un problema in Francia.
                    Ma se la gomma slittasse anche qui in rettilineo per effetto dello strusciamento invece del rotolamento la temperatura non aumenterebbe in modo esponenziale esponendo la copertura a rischi ulteriori?

                    "No non funziona cos? – ? la risposta di Goubert – la temperatura infatti aumenta solo in superficie, nella mescola, ma non raggiunge l'interno e dunque non causa il fenomeno detto di 'blister', quando cio? si formano delle bolle fra carcassa e mescola causandone lo scollamento dalla tela".

                    L'impressione, comunque, ? che i tecnici francesi non abbiano compreso del tutto l'origine del problema e che pi? che altro vogliono eliminare completamente situazioni di imbarazzo. Perch? se ? vero che non si scherza con le gomme, ? altres? innegabile che se per Baz il problema fu una foratura, nel caso di Redding la carcassa della gomma tenne rimanendo integra.

                    Il che sposta i termini del problema sull'incollaggio della mescola sulla carcassa, che pare sia effettuato manualmente.
                    E se invece che strutturale il problema fosse dipeso da un insufficiente controllo della qualit??

                    Gi?, perch? di questa si ? lamentato Rossi in Argentina, ricordate? Disse che fra la prima e la seconda gomma montata nel flag to flag c'era una differenza di rendimento. E non ? un mistero che nei box i piloti si lamentino apertamente di marcate differenze prestazionali da una gomma all'altra.

                    Nello scorso fine settimana comunque la Ducati le ha provate tutte, modificando sostanzialmente la distribuzione dei pesi che ? stata spostata all'indietro. Pirro addirittura ha montato un forcellone pi? corto per caricare maggiormente il posteriore, ma i risultati sono stati di dettaglio e non risolutivi.

                    Anche la Yamaha ha effettuato prove similari, Lorenzo ha ritirato fuori la M1 con il serbatoio del carburante parzialmente spostato sotto la sella, ma senza risultati perch? la soluzione inficia la precisione di guida.

                    A rendere le cose gi? difficili pi? complicate la centralina ed il software unico introdotto quest'anno, hanno reso meno efficace la gestione del controllo di trazione. La conseguenza non ? stata solo una diminuzione del grill, ma anche un aumento dei consumi perch? la gomma che 'spina' girando a vuoto fa pi? chilometri.

                    Cos? a qualcuno ? venuto il dubbio che dietro all'introduzione della nuova gomma si nasconda il tentativo di Michelin di minimizzare i problemi di quella anteriore. Peggiorando la posteriore, infatti, sono diminuite le cadute – la slick posteriore 'spinge' meno sul davanti – ma nel contempo si sono annullati anche i sorpassi, a detrimento dello spettacolo.

                    E non a caso luned? scorso a Jerez sono state provate tre nuove gomme anteriori.
                    Attualmente i piloti ne hanno a disposizione due: la 34 e la 36, che raccolgono pareri diversi. Il numero corrisponde al tipo di carcassa, la lettera che lo accompagna alla mescola.

                    Il test pare abbia deliberato una nuova anteriore, che potrebbe essere portata fra due Gran Premi come scelta esclusiva, perch? Michelin vuole diminuire il numero di coperture trasportate in circuito, probabilmente per un motivo di costi.

                    Il risultato sicuramente non accontenter? tutti. Del resto, come ha ammesso lo stesso Nicolas Goubert, "il problema non ? questa o quella copertura, il problema ? il monogomma".

                    Voleva intendere, il manager francese, che mai come nel caso di un singolo fornitore di pneumatici sono proprio questi, e il modo di utilizzarli, a fare la differenza.

                    A Jerez, per esempio, Rossi ? entrato in pista per la gara con gomme completamente nuove, cio? non rodate, contrariamente a ci? che consiglia di fare la Michelin. Una pratica assolutamente lecita. Pu? aver fatto la differenza?

                    La MotoGP si sta sempre pi? avvicinando alla F.1, ma non a causa dell'introduzione delle ali. Ormai a fare la differenza sono sempre pi? le decisioni presei ai box.

                    MotoGP, MotoGP come la F.1: oggi col monogomma si vince ai box


                    Questo un bel riassunto
                    Last edited by arabykola; 28-04-16, 09:36.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Beh...riassunto ? un parolone

                      Mi ? scappato un doppione o due
                      Last edited by arabykola; 28-04-16, 09:19.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Mr.Molla View Post
                        Per me ? il contrario, anche se in minima parte
                        Pensando estremo, se la Moto Impenna carica il Post, e se le Ali non fanno Impennare ...
                        Cmq considererei le Ali come Goccia che fa traboccare il vaso ...
                        Se la intendi cos?, ovviamente scaricano il posteriore: una moto impennata ha tutto il peso sul posteriore, se non impenna invece ? distribuito secondo proporzioni pi? o meno prestabilite tra ant. e post.

                        Quello che per? intendevo io ? la condizione di moto con entrambe le gomme sull'asfalto: le alette spingono in basso l'anteriore ma spingono in basso anche la gomma posteriore (in maniera meno efficace rispetto all'anteriore, a seconda della posizione delle stesse) il risultato DOVREBBE essere pi? grip dietro e di conseguenza scarichi pi? cv che normalmente farebbero alzare la moto ma, per via dell'effetto sull'anteriore ancora pi? preponderante rispetto al posteriore, allora rimane a terra o tende a farlo..

                        Purtroppo oggi non ho tempo (credo) di fare un disegnino che dimostra quanto dico a causa della valigia che deve essere preparata per il viaggio ad Imola ma se trovo un buco lo faccio e lo posto.. i calcoli sono molto semplici quindi dovrebbe essere alla portata di tutti

                        Chiaramente questa ? solo una mia supposizione che potrebbe essere smentita da ingegneri tecnici e chiunque altro con intuizioni pi? buone della mia!

                        Comunque per diminuire l'effetto in curva delle alette basterebbe metterle in fila (nel caso ne volessimo pi? di una)..

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Vedremo le ali anche sulla coda?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Essendoci il pilota davanti, dubito

                            Forse sulla schiena dei piloti

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ReLuca, non ? proprio cos? semplice come appare ...
                              e soprattutto NON c'? solo 2 gomme a terra quindi 50ant-50post di peso
                              e appena si stacca ant di 1mm diventa 100post ...
                              Sono le Vie di Mezzo a fare le differenze 49-51 etc etc etc
                              Nel caso specifico la Forka ha un Sag in rettilineo es 30mm
                              Ecco che pu? essere 40 con le Ali, scaricando il posteriore

                              Cmq anche il tuo ragionamento ? Corretto, ossia la Logica c'? ...
                              MA il MIO ? GIUSTO a Prescindere
                              Boh ci sono tanti fattori, alla fine IMHO i miei dello Scaricare il Post predominano

                              "No non funziona cos? ? ? la risposta di Goubert ? la temperatura infatti aumenta solo in superficie, nella mescola, ma non raggiunge l'interno e dunque non causa il fenomeno detto di 'blister', quando cio? si formano delle bolle fra carcassa e mescola causandone lo scollamento dalla tela".

                              Su questo ha perfettamente ragione Goubert
                              L'errore come avevo gi? scritto ? Carcassa +Rigida e Pressione +Sgonfia (da 1,9 a 1,7bar)
                              Ok la Rigidezza Totale ? simile, ma NON ? Uguale ...
                              E se serve una Carcassa +Rigida ? perch? serve a Pari del Resto
                              Era Preziosi che Sgonfiava e Bridgestone Marmorizzava, ma recuperava solo un errore

                              EDIT: @Highside ... mancano solo 2 ruote in pi? e poi i teNNici possono festeggiare
                              Last edited by Mr.Molla; 28-04-16, 10:11.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Essendoci il pilota davanti, dubito

                                Forse sulla schiena dei piloti
                                Gi? sponsorizzato basta invertire il profilo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X