? un Mondiale dove non mancano i colpi di scena.
?Non ? facile commentare, tutte le volte ci tocca smentire, dato che in ogni gara si vede qualcosa di diverso. ? una stagione in cui le Michelin stanno facendo male. Di conseguenza i piloti si lamentano e vanno pi? lenti rispetto al 2015?.
Intanto Rossi ? tornato al successo.
?La vittoria di Valentino ? stata perfetta, costruita gi? dalle libere del venerd?. Ha vinto di testa, col manico, bastonando Lorenzo e Marquez anche sul piano psicologico. Quando offre queste prestazioni non ha rivali?.
Marquez ha giocato sulla difensiva, conquistando un terzo posto che lo tiene in vetta.
?Sta emulando il campionato di Rossi, visti i problemi della Honda. ? sempre sul podio, non ? mai caduto in questo inizio di stagione, rimanendo al comando della classifica. Forse non ? il pi? forte in questo momento, a causa della moto, per? correndo cos? si vincono i titoli?.
Cosa c?? dietro la vittoria di Rossi?
?Vale ? stato pi? intelligente degli altri. Ha firmato il rinnovo del contratto con Yamaha, ? riuscito ad avere il supporto nella VR46. In seguito ha spiazzato Lorenzo, con l?affermazione che ci vogliono le palle per andare in Ducati, costringendolo ad andare via. Ha tre obiettivi: il decimo titolo, sconfiggere Marquez, ma anche non far vincere Lorenzo. Piuttosto che Jorge penso preferisca vinca Marquez il campionato.
Un Lorenzo in difficolt? a Jerez.
?Ha corso come ha potuto. Abbiamo visto che ha fatto fatica, dimostrando di non avere gran feeling con la gomma. Certe dichiarazioni nel post gara, tipo se avessi avuto la gomma giusta avrei vinto, andrebbero evitate, dato che il lupo perde pelo ma non il vizio?.
Per Ducati un Gran Premio da dimenticare.
?Jerez rappresentava la cartina di tornasole. Anche nel 2015 le prime tre gare furono positive, adesso ? inutile negare ci sia un po? di preoccupazione. Dopo la prestazioni di Iannone dello scorso anno, si sperava andasse meglio, purtroppo la gara si ? rivelata complicata. Dovizioso ancora una volta ? stato sfortunato, ma avrebbe comunque accusato 20 secondi di distacco. Prevedo un campionato dettato dalle gomme e da situazioni psicologiche che si presenteranno ad ogni gara?.
?Non ? facile commentare, tutte le volte ci tocca smentire, dato che in ogni gara si vede qualcosa di diverso. ? una stagione in cui le Michelin stanno facendo male. Di conseguenza i piloti si lamentano e vanno pi? lenti rispetto al 2015?.
Intanto Rossi ? tornato al successo.
?La vittoria di Valentino ? stata perfetta, costruita gi? dalle libere del venerd?. Ha vinto di testa, col manico, bastonando Lorenzo e Marquez anche sul piano psicologico. Quando offre queste prestazioni non ha rivali?.
Marquez ha giocato sulla difensiva, conquistando un terzo posto che lo tiene in vetta.
?Sta emulando il campionato di Rossi, visti i problemi della Honda. ? sempre sul podio, non ? mai caduto in questo inizio di stagione, rimanendo al comando della classifica. Forse non ? il pi? forte in questo momento, a causa della moto, per? correndo cos? si vincono i titoli?.
Cosa c?? dietro la vittoria di Rossi?
?Vale ? stato pi? intelligente degli altri. Ha firmato il rinnovo del contratto con Yamaha, ? riuscito ad avere il supporto nella VR46. In seguito ha spiazzato Lorenzo, con l?affermazione che ci vogliono le palle per andare in Ducati, costringendolo ad andare via. Ha tre obiettivi: il decimo titolo, sconfiggere Marquez, ma anche non far vincere Lorenzo. Piuttosto che Jorge penso preferisca vinca Marquez il campionato.
Un Lorenzo in difficolt? a Jerez.
?Ha corso come ha potuto. Abbiamo visto che ha fatto fatica, dimostrando di non avere gran feeling con la gomma. Certe dichiarazioni nel post gara, tipo se avessi avuto la gomma giusta avrei vinto, andrebbero evitate, dato che il lupo perde pelo ma non il vizio?.
Per Ducati un Gran Premio da dimenticare.
?Jerez rappresentava la cartina di tornasole. Anche nel 2015 le prime tre gare furono positive, adesso ? inutile negare ci sia un po? di preoccupazione. Dopo la prestazioni di Iannone dello scorso anno, si sperava andasse meglio, purtroppo la gara si ? rivelata complicata. Dovizioso ancora una volta ? stato sfortunato, ma avrebbe comunque accusato 20 secondi di distacco. Prevedo un campionato dettato dalle gomme e da situazioni psicologiche che si presenteranno ad ogni gara?.
Comment