....cosa normale direte voi, il simbolo stesso della Honda ? un'ala!
In realt? a livello "filosofico" l'HRC ? molto refrattaria verso l'utilizzo di soluzioni aerodinamiche spinte sulle proprie motogp. La Honda preferisce dominare la meccanica, ? la sofisticazione motoristica il suo punto forte perch? ? l? che risiede la tradizione meccanica della pi? importante casa motociclistica del mondo.
Ora per? ha dovuto inchinarsi e accettare la sfida della piccola casa di Borgo Panigale che dopo avere imposto l'adeguamento aerodinamico alla Yamaha ha costretto anche il reparto corse del colosso nipponico ad applicare le appendici sul musetto della sua RC213V.
Freccia negativa e angolo anedro, pi? sinili alle winglets della M1 a dimostrazione che con l'elettronica attuale per tenere la ruota anteriore attaccata alla pista in accelerazione senza fare lavorare troppo l'anti impennamento che taglia potenza, il ricorso all'aerodinamica ? obbligatorio.
E l'ing. Dall'igna e la Ducati, ossia la ricerca tecnologica italiana ha, ancora una volta, preceduto tutti gli altri di un bel p?.:1:
In realt? a livello "filosofico" l'HRC ? molto refrattaria verso l'utilizzo di soluzioni aerodinamiche spinte sulle proprie motogp. La Honda preferisce dominare la meccanica, ? la sofisticazione motoristica il suo punto forte perch? ? l? che risiede la tradizione meccanica della pi? importante casa motociclistica del mondo.
Ora per? ha dovuto inchinarsi e accettare la sfida della piccola casa di Borgo Panigale che dopo avere imposto l'adeguamento aerodinamico alla Yamaha ha costretto anche il reparto corse del colosso nipponico ad applicare le appendici sul musetto della sua RC213V.
Freccia negativa e angolo anedro, pi? sinili alle winglets della M1 a dimostrazione che con l'elettronica attuale per tenere la ruota anteriore attaccata alla pista in accelerazione senza fare lavorare troppo l'anti impennamento che taglia potenza, il ricorso all'aerodinamica ? obbligatorio.
E l'ing. Dall'igna e la Ducati, ossia la ricerca tecnologica italiana ha, ancora una volta, preceduto tutti gli altri di un bel p?.:1:
Comment