Tratto da GPONE
Si sono conclusi i due giorni test a Valencia e ci sono buone notizie per i nostri colori. Al termine delle prove in testa alla classifica c?? infatti Romano Fenati, che ha siglato lo stesso tempo di Jorge Navarro. L?italiano sulla KTM e lo spagnolo sulla Honda hanno fermato il cronometro sul 1?39?4.
Il team Sky VR46 non festeggia solo con l?ascolano, ma anche con il debuttante Nicol? Bulega. Il campione in carica del CEV si ? infatti piazzato al 3? posto, pagando appena due decimi dalla coppia di battistrada.
?Non ? stato male il primo approccio di ieri, anche se abbiamo potuto sfruttare soltanto met? turno a causa della pioggia del pomeriggio - le parole di Fenati - Il bel lavoro lo abbiamo fatto oggi: ho girato molto forte, abbiamo fatto una simulazione di gara e siamo contenti per il risultato. Ci siamo concentrati sulla ciclistica e abbiamo migliorato il tempo di mezzo secondo rispetto alla giornata di ieri. Mi sento carico e sono contento di come sta andando il lavoro. In tre al box ? bello, le sensazioni sono buone?.
Naturalmente soddisfatto Bulega nonostante una cadauta: ?? andata bene, sono andato forte, ma non ci voleva la scivolata all?ultimo giro. La moto mi piace, ? molto simile a come l?avevo lasciata l?anno scorso e con il team mi trovo bene. Abbiamo cercato il migliore set della moto e sento gi? un buon feeling. Oggi ho tolto un 1?2 dal tempo di ieri?.
Al quarto posto c?? Brad Binder, che era stato il pi? veloce ieri, davanti al rookie Joan Mir (entrambi su KTM) e alle Honda d Pawi, Loi ed Enea Bastianini. Il distacco del pilota del team Gresini dai primi ? di 8 decimi, alle sue spalle ci sono Guevara, Bendsneyder, Rodrigo, Quartararo, Ono e l?esordiente Di Giannantonio. Scorrendo la classifica, troviamo con il 15? tempo Migno e con il 18? Locatelli, mentre non sono stati comunicati i riferimenti di Niccol? Antonelli.
Johann Zarco - GPOne.comPassando alla Moto2, Johann Zarco si ? dimostrato il riferimento. Il campione del mondo in carica ha girato in 1?34?5, mezzo secondo pi? veloce di Jonas Folger (anche lui su Kalex) e un secondo meglio di Xavi Vierge con la Mistral di Tech3. Buona prestazione del debuttante Oliveira (4?) che ha preceduto Cortest, il compagno di squadra Kent e Isaac Vinales.
Da segnalare durante la giornata le cadute di Livio Loi, Bo Bendsneyder, Andrea Locatelli e Jorge Navarro in Moto3, e di Danny Kent in Moto2. Nessun pilota ha riportato conseguenze fisiche.
Avanti cos?! speriamo che si facciano sotto anche Nico Antonelli e Bastianini per lo meno
Si sono conclusi i due giorni test a Valencia e ci sono buone notizie per i nostri colori. Al termine delle prove in testa alla classifica c?? infatti Romano Fenati, che ha siglato lo stesso tempo di Jorge Navarro. L?italiano sulla KTM e lo spagnolo sulla Honda hanno fermato il cronometro sul 1?39?4.
Il team Sky VR46 non festeggia solo con l?ascolano, ma anche con il debuttante Nicol? Bulega. Il campione in carica del CEV si ? infatti piazzato al 3? posto, pagando appena due decimi dalla coppia di battistrada.
?Non ? stato male il primo approccio di ieri, anche se abbiamo potuto sfruttare soltanto met? turno a causa della pioggia del pomeriggio - le parole di Fenati - Il bel lavoro lo abbiamo fatto oggi: ho girato molto forte, abbiamo fatto una simulazione di gara e siamo contenti per il risultato. Ci siamo concentrati sulla ciclistica e abbiamo migliorato il tempo di mezzo secondo rispetto alla giornata di ieri. Mi sento carico e sono contento di come sta andando il lavoro. In tre al box ? bello, le sensazioni sono buone?.
Naturalmente soddisfatto Bulega nonostante una cadauta: ?? andata bene, sono andato forte, ma non ci voleva la scivolata all?ultimo giro. La moto mi piace, ? molto simile a come l?avevo lasciata l?anno scorso e con il team mi trovo bene. Abbiamo cercato il migliore set della moto e sento gi? un buon feeling. Oggi ho tolto un 1?2 dal tempo di ieri?.
Al quarto posto c?? Brad Binder, che era stato il pi? veloce ieri, davanti al rookie Joan Mir (entrambi su KTM) e alle Honda d Pawi, Loi ed Enea Bastianini. Il distacco del pilota del team Gresini dai primi ? di 8 decimi, alle sue spalle ci sono Guevara, Bendsneyder, Rodrigo, Quartararo, Ono e l?esordiente Di Giannantonio. Scorrendo la classifica, troviamo con il 15? tempo Migno e con il 18? Locatelli, mentre non sono stati comunicati i riferimenti di Niccol? Antonelli.
Johann Zarco - GPOne.comPassando alla Moto2, Johann Zarco si ? dimostrato il riferimento. Il campione del mondo in carica ha girato in 1?34?5, mezzo secondo pi? veloce di Jonas Folger (anche lui su Kalex) e un secondo meglio di Xavi Vierge con la Mistral di Tech3. Buona prestazione del debuttante Oliveira (4?) che ha preceduto Cortest, il compagno di squadra Kent e Isaac Vinales.
Da segnalare durante la giornata le cadute di Livio Loi, Bo Bendsneyder, Andrea Locatelli e Jorge Navarro in Moto3, e di Danny Kent in Moto2. Nessun pilota ha riportato conseguenze fisiche.
Avanti cos?! speriamo che si facciano sotto anche Nico Antonelli e Bastianini per lo meno
Comment