I ragazzi di tuttomotoriweb han buttato gi? queste ipotesi... che ne pensate?
MOTO GP CON YAMAHA: il nove volte campione del mondo ha dichiarato che gli piacerebbe continuare a correre nella classe regina del Motomondiale proseguendo sempre con la casa di Iwata. Per lui quel team ? come una famiglia e l?idea di andare avanti almeno un altro anno con esso lo potrebbe stuzzicare se nel corso del campionato 2016 dovesse rendersi conto di essere ancora competitivo. Lui stesso ha detto che il suo futuro nella categoria dipende proprio dalle sensazioni che avr? in gara.
MOTO GP CON SUZUKI: Valentino Rossi ha chiarito che se dovesse decidere di rimanere in MotoGP vorrebbe farlo con Yamaha, se questa dovesse dargli una moto per il 2017. Ma i vertici della scuderia hanno come priorit? il rinnovo di Jorge Lorenzo, il quale ha anche un?offerta importante della Ducati. Se lo spagnolo dovesse rimanere, il Dottore potrebbe scegliere di andarsene visti i rapporti non idilliaci che ci sono tra loro. A quel punto Davide Brivio, team manager Suzuki, potrebbe fargli una chiamata per convincerlo a trasferirsi nel team di Hamamatsu e tentare cos? una nuova avventura, concretizzabile solo se la moto nel corso del 2016 dovesse dimostrarsi in costante miglioramento e competitiva. Il pilota di Tavullia non vuole correre giusto per fare numero.
SUPERBIKE CON YAMAHA: il campionato delle derivata di serie non sembra essere mai stato in cima alla lista delle opzioni preferite di Valentino Rossi per il suo futuro post-MotoGP. Ma non ? escluso che possa esserci un ripensamento, soprattutto se la R1 dovesse dimostrarsi una moto vincente. Il rapporto tra il pesarese e la Yamaha proseguirebbe, anche se in un Mondiale diverso e certamente meno importante rispetto alla classe regina del Motomondiale. Il livello ? pi? basso e magari Vale potrebbe sentirsi un po? ?ridimensionato? nel fare questo passo. Per? le gare sono pi? divertenti e un volto come il suo potrebbe attirare interesse verso una competizione che viene vista come una Serie B del motociclismo rispetto alla MotoGP. Lui potrebbe diventare il primo ad aver vinto il titolo sia in MotoGP che in SBK.
RITIRO: Valentino Rossi alla fine del 2016 potrebbe decidere di ritirarsi dal mondo delle moto e magari dedicarsi ad altri sport. E? un appassionato di automobilismo e dunque potrebbe intraprendere un nuovo tipo di carriera. Non dimentichiamo, per?, che ha un?accademia di giovani piloti di motociclismo (VR46 Riders Accademy) e un team in Moto3 (Sky Racing Team VR46). Potrebbe anche valutare l?ipotesi di dedicare maggior tempo all?attivit? manageriale, pur abbandonando la pista.
MOTO GP CON YAMAHA: il nove volte campione del mondo ha dichiarato che gli piacerebbe continuare a correre nella classe regina del Motomondiale proseguendo sempre con la casa di Iwata. Per lui quel team ? come una famiglia e l?idea di andare avanti almeno un altro anno con esso lo potrebbe stuzzicare se nel corso del campionato 2016 dovesse rendersi conto di essere ancora competitivo. Lui stesso ha detto che il suo futuro nella categoria dipende proprio dalle sensazioni che avr? in gara.
MOTO GP CON SUZUKI: Valentino Rossi ha chiarito che se dovesse decidere di rimanere in MotoGP vorrebbe farlo con Yamaha, se questa dovesse dargli una moto per il 2017. Ma i vertici della scuderia hanno come priorit? il rinnovo di Jorge Lorenzo, il quale ha anche un?offerta importante della Ducati. Se lo spagnolo dovesse rimanere, il Dottore potrebbe scegliere di andarsene visti i rapporti non idilliaci che ci sono tra loro. A quel punto Davide Brivio, team manager Suzuki, potrebbe fargli una chiamata per convincerlo a trasferirsi nel team di Hamamatsu e tentare cos? una nuova avventura, concretizzabile solo se la moto nel corso del 2016 dovesse dimostrarsi in costante miglioramento e competitiva. Il pilota di Tavullia non vuole correre giusto per fare numero.
SUPERBIKE CON YAMAHA: il campionato delle derivata di serie non sembra essere mai stato in cima alla lista delle opzioni preferite di Valentino Rossi per il suo futuro post-MotoGP. Ma non ? escluso che possa esserci un ripensamento, soprattutto se la R1 dovesse dimostrarsi una moto vincente. Il rapporto tra il pesarese e la Yamaha proseguirebbe, anche se in un Mondiale diverso e certamente meno importante rispetto alla classe regina del Motomondiale. Il livello ? pi? basso e magari Vale potrebbe sentirsi un po? ?ridimensionato? nel fare questo passo. Per? le gare sono pi? divertenti e un volto come il suo potrebbe attirare interesse verso una competizione che viene vista come una Serie B del motociclismo rispetto alla MotoGP. Lui potrebbe diventare il primo ad aver vinto il titolo sia in MotoGP che in SBK.
RITIRO: Valentino Rossi alla fine del 2016 potrebbe decidere di ritirarsi dal mondo delle moto e magari dedicarsi ad altri sport. E? un appassionato di automobilismo e dunque potrebbe intraprendere un nuovo tipo di carriera. Non dimentichiamo, per?, che ha un?accademia di giovani piloti di motociclismo (VR46 Riders Accademy) e un team in Moto3 (Sky Racing Team VR46). Potrebbe anche valutare l?ipotesi di dedicare maggior tempo all?attivit? manageriale, pur abbandonando la pista.
Comment