Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Darei una falange (anche 2 per fare il figo "come Bayliss") per avere Preziosi iscritto a DDG e vedere la sua risposta a Molla, roba da far venire fuori la terza guerra.
Mi permetto di puntualizzare: i costi pi? alti nel motorsport, sono nel drag-racing.
Proprio cosi, mezzi all'apparenza arcaici, gare che durano uno starnuto ,zero curve.
Pensate che nella NHRA, uno dei team pi? vittoriosi, ? sponsorizzato U.S.Army...
P.s. mr. Molla, e mandala st'e-mail alla Ducati. Fosse la volta buona che si torna a vincere,visto che anche con quello nuovo... poca roba...
non mi interesso di drag racing quindi non saprei dirti.. sono francamente un p? scettico a riguardo.. diciamo che posso credere che siano pi? alti i costi a fine anno per via dei componenti che devono cambiare continuamente, ma a livello di costi di progettazione che ci sono dietro un'auto ogni anno ho seri dubbi, ma potrei sbagliare..
In ogni caso qui sembra che io stia dicendo un'eresia, ma per quanto possa sembrare strano (francamente a me molto poco) i test virtuali non rispecchiano la realt?. PUNTO. poi se avete 2 miliardi di euro da dedicare a tali test allora sono con voi.. ma se per caso non avete un tetto pressoch? illimitato allora mi dispiace deludervi ma non ? cos?. c'? poco da fare queste cose le dico perch? le so quindi abbiate pazienza se ci insisto.. con la programmazione virtuale si riescono ad ottenere risutati pi? o meno buoni a seconda della bont? del software utilizzato e del tempo impiegato e dedicato ai test. ora se si vuole progettare la nuova citycar pu? anche andare bene (e avrei comunque da ridire) ma se si deve progettare un auto da corsa il test virtuale non ? sufficiente semplicemente perch? si sforerebbe di budget. e possono comunque capitare situazioni in cui il test virtuale si discosta quel tanto che basta per avere pessime performance del pezzo testato
Perci? indipendentemente dal fatto che voi stiate testanto un assieme di componenti o un singolo pezzo , il margine di errore c'? e non ? nemmeno troppo piccolo, dipende dal budget che si ha a disposizione sostanzialmente.
In ogni caso credo che tutto questo riguardi relativamente il discorso di Mr.Molla vs Preziosi. d'altronde il software testa ci? che tu gli dici di testare.. basandosi solo su conoscenze teoriche e su calcoli virtuali NON si potr? raggiungere la soluzione ottimale specie se non si ha la forza di tornare indietro sui propri passi fino a dove le cose hanno cominciato ad andare storto(cosa che mi ? sembrato di capire l'Ing. Preziosi non ha fatto). Perci? se parti testando un qualcosa di sbagliato che tu sei convinto sia giusto non credo andrai molto lontano.. (oh poi che preziosi abbia sbagliato io non lo so effettivamente.. stando a ci? che dice Mr.Molla non ne ha azzeccate troppe e per ora mi trovo pi? con quello che suggerisce lui piuttosto che con la strada intrapresa da preziosi, ma la mia non vuole essere una sentenza, solo una demistificazione dell'infallibilit? dei modelli matematici per la computazione dei dati)
Le cose che dico le ho assimilate da chi lavora gi? in questi settori ed ? pi? ingegnere di chiunque qui dentro.. tra l'altro, a voler essere pignoli, come artemis diceva sull'automotive c'? molta letteratura che facilita il lavoro e non c'? un pilota a scombussolare i piani.. motivo per cui mi pare scontato pensare che se il test pratico, la prova empirica.. chiamatela come volete, ma se la realt? ? necessaria anche in F1 per giungere ad un risultato ottimale, non vedo come in motogp si possa ignorare o mettere in secondo piano la realt? sperimentale
Darei una falange (anche 2 per fare il figo "come Bayliss") per avere Preziosi iscritto a DDG e vedere la sua risposta a Molla, roba da far venire fuori la terza guerra.
Se non altro per tutti noi potrebbe essere istruttivo
Molla,
che ti devo d? ..... ripeto; dimmi quante moto messe a posto da te hanno vinto un mondiale. Le moto non le progetti t?, n? cossaltier n? Foale (chiaramente nemmeno io ...). Le progettano degli imbecilli (secondo te) che non capiscono un piffero di tecnica ma solo, e poco, di tennica, che credono in newton, che continuano a caricare il posteriore quando san molla da ... (a proposito, di dove sei? ... se lecito) dice di imputare, che sgonfiano le gomme quando san molla dice di gonfiare e via discorrendo. Mi sembra di aver capito che se non ? tua ? patta. Reitero la domando di sopra ....
ReLuca .... era sarcasmo ... in realt? ho studiato fisica .... purtroppo non al MIT ... e tu sai bene quanta rivalit? ci sia con gl iingegneri
Avevo tirato in ballo l'aerospazio solo per dire che i calcoli sono attendibili in un settore abbastanza estremo come quello, non vedo perch? non debbano esserlo nel campo delle moto. Ma Spring mi dice che s? n? pippa ... come preziosi
..... che ? poi la seconda cosa giusta che ha detto finora (la prima ? quella del lavoro a compartimenti stagni)
Domandina stupida stupida .... ma se preziosi ? un'emerita sega .... gli ingegneri di suzuki e kawasaki, che in motogippi non ? che abbiano fatto granch? ...... a che livello stanno ?
A) Tecnici come molla
B) Tennici seguaci di newton (come preziosi)
C) pippe galattiche (come m?)
Se non altro per tutti noi potrebbe essere istruttivo
Certo!
Seriamente parlando, anche se non sono n? tecnico n? teNNico, sulle Molla teorie mi ci ritrovo abbastanza, non penso si sbagli,ma ripeto, sono ignorante.
Per? penso che Preziosi (non me ne voglia Molla) abbia anche lui una certa esperienza e forse le sue scelte sono anche state figlie di variabili che Molla non considera/non conosce. Anche perch? se ? come dice Molla, senza offesa, ma Preziosi sarebbe un bel pirla, e grandissimi pirla ed incompetenti tutti quelli che gli hanno dato un ruolo di responsabilit? e non lo hanno fermato prima, quindi mezza Ducati fondamentalmente.
Molla,
che ti devo d? ..... ripeto; dimmi quante moto messe a posto da te hanno vinto un mondiale. Le moto non le progetti t?, n? cossaltier n? Foale (chiaramente nemmeno io ...). Le progettano degli imbecilli (secondo te) che non capiscono un piffero di tecnica ma solo, e poco, di tennica, che credono in newton, che continuano a caricare il posteriore quando san molla da ... (a proposito, di dove sei? ... se lecito) dice di imputare, che sgonfiano le gomme quando san molla dice di gonfiare e via discorrendo. Mi sembra di aver capito che se non ? tua ? patta. Reitero la domando di sopra ....
ReLuca .... era sarcasmo ... in realt? ho studiato fisica .... purtroppo non al MIT ... e tu sai bene quanta rivalit? ci sia con gl iingegneri
Avevo tirato in ballo l'aerospazio solo per dire che i calcoli sono attendibili in un settore abbastanza estremo come quello, non vedo perch? non debbano esserlo nel campo delle moto. Ma Spring mi dice che s? n? pippa ... come preziosi
..... che ? poi la seconda cosa giusta che ha detto finora (la prima ? quella del lavoro a compartimenti stagni)
Domandina stupida stupida .... ma se preziosi ? un'emerita sega .... gli ingegneri di suzuki e kawasaki, che in motogippi non ? che abbiano fatto granch? ...... a che livello stanno ?
A) Tecnici come molla
B) Tennici seguaci di newton (come preziosi)
C) pippe galattiche (come m?)
un giroscopio d'oro in premio al vincitore
Ma guarda io non volevo essere offensivo o attaccare nessuno per? mentre sulle storie di avancorsa centraggi ecc. Riconosco di saperne poco e quindi chiedo a Mr. Molla, di questo discorso sono pi? informato perch? ho parlato con gente molto esperta e perch? lo studio proprio.. non metto in dubbio che nel tuo ambito funzioni ma sospetto che i budget siano pi? elevati riguardo preziosi come dicevo io non ho la competenza di criticare le sue scelte eccetto quella di non voler tornare indietro una volta che si accorge di aver sbagliato progetto. Per? fino ad ora mi trovo con quello che dice Mr. Molla ti dir? di pi?: per me ha anche senso ingegneristica mente parlando!! ahahahah
Fermafermaferma ReLuca ...
io non ho mai detto che la virtualizzazione di alcune fasi di un progetto possa sostituire la prova "reale" ... e nemmeno che i calcolatori fanno i test!! Semmai il contrario. I calcolatori sono strumenti che velocizzano alcune fasi di disegno, sviluppo e test. Quello dei test ? il mio settore e non sono cos? sprovveduto. Il test deve essere pi? rappresentativo possibile delle condizioni in cui operer? l'oggetto testato. Altrimenti non serve a un ... bel niente !!!
Puoi avere tutti i dati che vuoi, puoi avere tutti i computer che vuoi ... ma se non li sai leggere non servono a niente .... e in ogni caso, i conti si fanno sulla realt? ... non sui risultati dei test. Ma non mi puoi venire a dire che se tutti i test fatti in fase di progettazione/sviluppo (se ben impostati) hanno dato un certo tipo di risultati, poi al dunque hai risultati opposti a quelli aspettati.
Ma se lavori in un ambiente ricerca e sviluppo queste cose le sai gi? ....
@ReLuca
Ma te non sei ancora Ing. ... ok vorresti diventarlo, allora sappi che esistono due tipi di Ingg.
Quelli come Preziosi, Torakiki etc ... che sono Avvocati !!!
Praticamente utilizzano le loro conoscenze solo per darti Torto o Ragione ...
solitamente Darsi Ragione e Darti Torto ...
Eppoi c'? una piccola schiera senza paraocchi che oltre a sapere Regole, Formule e Calcoli ...
SANNO PURE RAGIONARE !!!
L'Universit? tende a creare automi del primo tipo, per il secondo dipende solo da te
@Gatzpacho
Invece il fatto ? che lui non saprebbe neppure di cosa sto parlando ...
Iniziando da AS per passare al Giroscopio e finire con le Sospensioni ...
Mentre io come Furusawa so che le sue teoRRie sono sbagliate
E' come parlare di Fica e sentirsi rispondere di Trans ...
Cmq c'? gi? stato lo scontro con l'Ing. che per qualcuno era Papa Francesco per me era Devoto a Preziosi
A prima vista pareva Favoloso, poi per? incalzato si ? dovuto inventare la Fisica oltre che la teNNica
Alla fine se n'? uscito con la Moto che Piega intorno al Baricentro, e NON sui punti di Contatto
Tutto perch? il simulatore per semplicit? parte da questo presupposto
Lasciamo perdere va, ti dico solo le poche cose giuste che sapeva al contrario di Preziosi:
- Le Carcasse vanno fatte Rigide (anche lui per poter Sgonfiare )
- Il telaio deve essere RIGIDO
- Conosceva la Maionese wow (Risultante F centrifuga e Peso in Piega)
- Ha dimostrato che le Sospensioni Assorbono pure in piega
- Ha ammesso il Controsterzo per Piegare (dopo svariate litigate e solo perch? altrimenti la sua piega intorno al baricentro non poteva esistere, malgrado non esista lo stesso ... ma sai gli Avvocati )
Praticamente era a Desenzano e non a Peschiera
PS: Gaz ... ? sempre Preziosi che parte dalla Cinematica a non considerare le VARIABILI ... Io invece considero che dopo aver fatto tutto bene, allora certi studi di cui non sono a conoscenza possono avere il loro bel perch? ... DOPO!
Fermafermaferma ReLuca ...
io non ho mai detto che la virtualizzazione di alcune fasi di un progetto possa sostituire la prova "reale" ... e nemmeno che i calcolatori fanno i test!! Semmai il contrario. I calcolatori sono strumenti che velocizzano alcune fasi di disegno, sviluppo e test. Quello dei test ? il mio settore e non sono cos? sprovveduto. Il test deve essere pi? rappresentativo possibile delle condizioni in cui operer? l'oggetto testato. Altrimenti non serve a un ... bel niente !!!
Puoi avere tutti i dati che vuoi, puoi avere tutti i computer che vuoi ... ma se non li sai leggere non servono a niente .... e in ogni caso, i conti si fanno sulla realt? ... non sui risultati dei test. Ma non mi puoi venire a dire che se tutti i test fatti in fase di progettazione/sviluppo (se ben impostati) hanno dato un certo tipo di risultati, poi al dunque hai risultati opposti a quelli aspettati.
Ma se lavori in un ambiente ricerca e sviluppo queste cose le sai gi? ....
per la prima parte del messaggio mi scuso perch? allora non avevo capito che intendessi questo. per la seconda sono d'accordo fino ad un certo punto. nel senso che chiaramente non saranno opposti a quelli riscontrati durante i test virtuali ma possono discostarsi anche di quantit? significative.. il che non significa che un alettone invece che creare carico sulla vettura te lo leva, semplicemente che se avevi testato virtualmente 500 kg di carico alla fine potresti averne 400 o 600 e rompere il pezzo.. ma su questo credo che siamo d'accordo visto che non avevo proprio capito cosa intendessi dire nei messaggi precedenti. io dico per? che ognuno testa ci? che vuole ma non ? detto che sia la cosa migliore. MOLTO banalmente: se tu testi un alettone messo a met? auto con una forma a cucchiaio e ti da buoni risultati, magari anche migliori di quelli sperati, non ? detto che sar? comunque superiore ad uno che lo mette dietro alla vettura.. quello che voglio dire ? che se imbocchi una strada sbagliata durante lo sviluppo i test virtuali non ti dicono che ? sbagliata o che NON E' SUFFICIENTE ti dicono solo come funziona.. perci? ? plausibile che preziosi abbia imboccato una strada, incoraggiato da risultati nei test, virtuali o meno, positivi comunque, ma che non sia stata la migliore strada percorribile spero di essermi spiegato esaustivamente
@Gatzpacho
Invece il fatto ? che lui non saprebbe neppure di cosa sto parlando ...
Iniziando da AS per passare al Giroscopio e finire con le Sospensioni ...
Mentre io come Furusawa so che le sue teoRRie sono sbagliate
E' come parlare di Fica e sentirsi rispondere di Trans ...
Cmq c'? gi? stato lo scontro con l'Ing. che per qualcuno era Papa Francesco per me era Devoto a Preziosi
A prima vista pareva Favoloso, poi per? incalzato si ? dovuto inventare la Fisica oltre che la teNNica
Alla fine se n'? uscito con la Moto che Piega intorno al Baricentro, e NON sui punti di Contatto
Tutto perch? il simulatore per semplicit? parte da questo presupposto
Lasciamo perdere va, ti dico solo le poche cose giuste che sapeva al contrario di Preziosi:
- Le Carcasse vanno fatte Rigide (anche lui per poter Sgonfiare )
- Il telaio deve essere RIGIDO
- Conosceva la Maionese wow (Risultante F centrifuga e Peso in Piega)
- Ha dimostrato che le Sospensioni Assorbono pure in piega
- Ha ammesso il Controsterzo per Piegare (dopo svariate litigate e solo perch? altrimenti la sua piega intorno al baricentro non poteva esistere, malgrado non esista lo stesso ... ma sai gli Avvocati )
Praticamente era a Desenzano e non a Peschiera
PS: Gaz ... ? sempre Preziosi che parte dalla Cinematica a non considerare le VARIABILI ... Io invece considero che dopo aver fatto tutto bene, allora certi studi di cui non sono a conoscenza possono avere il loro bel perch? ... DOPO!
Forse ho capito di chi parli, comunque prima leggevo che per te - avancorsa c'? e meglio ? ma 0 avancorsa (o a parit? di altezze un angolo di sterzo pi? chiuso) non va bene, poi la moto sbacchetta da tutte le parti, o sbaglio? Ci vuole la giusta via di mezzo, no?
Domanda aperta a tutti, sia chiaro!
Comunque io e Furusawa per l'ingegneria abbiamo sempre litigato, sulla fxxa invece eravamo sempre d'accordo
@ReLuca
Ma te non sei ancora Ing. ... ok vorresti diventarlo, allora sappi che esistono due tipi di Ingg.
Quelli come Preziosi, Torakiki etc ... che sono Avvocati !!!
Praticamente utilizzano le loro conoscenze solo per darti Torto o Ragione ...
solitamente Darsi Ragione e Darti Torto ...
Eppoi c'? una piccola schiera senza paraocchi che oltre a sapere Regole, Formule e Calcoli ...
SANNO PURE RAGIONARE !!!
L'Universit? tende a creare automi del primo tipo, per il secondo dipende solo da te
Speriamo bene ahahahah
PS ti posso scrivere in privato per una domanda riguardante la mia moto? mi ? venuta in mente grazie a questa discussione ma poich? con preziosi ha poco a che vedere non credo sia utile scriverla qui
@Artemis ...
come ? stato detto la variabile pi? importante di una Moto ? il PILOTA ...
NON mi pare che Suzuki e Kawa abbiano mai avuto uno Stoner, e manco li vicino ...
Cmq il Motore Ducati ? sempre stato un Portento ... grazie anche a Preziosi
la ciclisitica ? n'altra cosa per? ... e forse pure il Motore visto che Honda ...
... ora se si vuole progettare la nuova citycar pu? anche andare bene (e avrei comunque da ridire)
E fai bene perch? fanno delle Cagate Assurde, ma poi non vengono certo ad ammetterlo
Dopo la Porsche sempre per divertirmi ho fatto una SMART ...
Una scatola dove hanno speso pi? in ELETTRONICA che in tutto il resto solo per ...
- Non farla stare in strada lo stesso
- Essere l'auto pi? impossibile nelle buche, dossi, rallentatori e Pav?
- essere Pericolosa sul Bagnato
Ti dico solo che Pesa 800Kg e all'anteriore ha Molle K7 si Sette !!!
Cio? 2 molle che sarebbero di burro per le Forke di una Moto che col Pilota fa 250kg.
Alla faccia dei simulatori della Mercedes, han fatto na bella Cagata
Cmq sia NESSUNO ? riuscito a renderla Comfortevole e manco a farla stare in Strada ...
A me hanno solo chiesto di renderla Comfortevole ...
Sapete? ASSORBIMENTO come quello che Preziosi ricercava Smosciando i telai
La Soluzione arriva Ragionando ... non c'? libro di Fisica che te lo spiega
e neppure simulazioni, altrimenti c'? da pensare che un Simulatore nelle mani di un Ing.
Sia come dare perle ai porci
PS: Reluca chiamami al tel tra mezz'ora 039 2148298
e che mi "intrippa" la faccia di bronzo di molla nel sostenere la sua superiorit? nei confronti di chi osa credere in newton .....
Sembra quasi berlusca quando sosteneva che ruby era la nipote di mubarak
No no, non hai capito ...
Io dico che Rocco sa ciulare meglio del miglior sessuologo del mondo
O meglio puoi conoscere tutto il kamasutra ma se l'hai Moscio non fai nulla ...
E pensa un po' che quella teNNica ha portato a SGONFIARE le Gomme ...
Io noterei una similitudine con la Moscezza di cui sopra
E lascia stare il Berlusca che in quanto a Fica ? il mio Idolo
PS: @Gaz ... Avancorsa 0mm sarebbe quasi impossibile ... dico che se 100mm ? la misura ... ? meglio far meno che pi? ... cmq per me la Misura ? 90mm e allora da qui si pu? ragionare anche sul pi?
Le Moto sbacchettano per motivi non legati alle Quote, risolvi questi e problemi non ci sono ...
Altrimenti Aumenti le Quote e stabilizzi quindi senti meno la sbacchettata, ma ti trovi a fare nuove modifiche per Curvare che molto facilmente peggioreranno i veri motivi della Sbacchettata e cos? ti ritrovi da capo
Quindi:
Una Moto che Sbacchetta se fai -Quote li aumenta se +Quote li diminuisce
ma non c'? relazione tra Quote e Sbacchettate
Perch? una Moto che NON sbacchetta non sbacchetter? variando le Quote
Infatti la sbacchetata nasce da UN COLPO e la soluzione ? ASSORBIRLO
E non ? Smosciando il Telaio che Assorbi, o anche si se sai dove ...
Ma se sai dove, sai che serve poco farlo sul Telaio
Comment