Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MISSING: Filippo Preziosi

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Desmo, ho provato a esprimere in concetto in modo pacato e cercando di non offendere nessuno ...... ma non ci sono riuscito

    X Molla: "gli ingegneri che vogliono linearizzare gli angoli" ? veramente fantastica!!!!!!
    Mi ricordo male io oppure una volta scrivesti che Loeb ha iniziato a vincere dopo aver incontrato te?
    Perch? se ? cos?, o sei un "cazzaro of the madonn" o il resto del mondo non capisce una cippa
    Mi permetto di esprimermi in questo modo perch? non ti conosco personalmente, non s? che lavoro fai n? la tua esperienza nel settore moto, ma da quello che dici e da come lo dici, o sei un genio incompreso o un cazzaro galattico.
    Io sono un pilota amatore (nel senso che amo guidare la moto, non che trombo come un riccio) con una discreta base teorica e una buona esperienza pratica fatta di tanti anni di moto/officina, per vivere lavoro in un settore dove telemetria, materiali speciali e piattaforme inerziali si usano dagli anni 60 (aerospazio) a stretto contatto con chi costruisce e f? volare satelliti e sonde interplanetarie, ma uno "sicuro del fatto suo" come t? ancora non l'ho incontrato.
    E comunque, normalmente e in tutti i settori, quando si simula qualcosa al computer con la tecnologia, la conoscenza e l'esperienza disponibile al giorno d'oggi, le differenze fra il progetto e la realt?, quando ci sono, sono veramente minime. altri discorsi se si devono accettare dei compromessi, primo fa tutti la limitazione del budget.
    Detto ci?, mi piacerebbe incontrarti davanti a una moto per poter parlare un p? vis a vis, e farti i complimenti ..... oppure mandarti a cagare .... in entrambi i casi con un buon motivo per?

    Comment


    • Font Size
      #92
      Io studio ingegneria dell'autoveicolo e ancora devo entrare nel bello di questa facolt?.. non mi ritengo affatto un esperto ma Mr.molla sembra sapere i fatto suo quindi chiedo a lui perch? 1) io le moto purtroppo non le studio e sono diverse dalle auto 2) sicuramente preziosi ? molto preparato ma se uno vuole imparare qualcosa deve chiedere a qualcuno pi? esperto di lui. siccome qui preziosi non ci sta e siccome mr.molla mi sembra decisamente pi? ferrato di me chiedo a lui..
      Detto ci? io nbon dico che preziosi sia un cretino ma, in base a quelle poche cose che so della mia materia e che so in generale sulle moto, ci? che afferma mr.molla ha molto senso..

      Artemis quando dici che le differenze tra progetto e realt? sono minime ti assicuro di no.. ? vero che praticamente ovunque i budget sono limitati ma appunto per questo ti assicuro che persino in formula uno le differenze tra progetto e realt? spesso sono MACROSCOPICHE

      Comment


      • Font Size
        #93
        Ultima nota, ormai ? noto anche alla casalinga di Voghera che, ai tempi di Preziosi in MotoGP, budgets e alcune "imposizioni" dettate dall'allora management, hanno limitato non poco lo sviluppo, ora stare qui a criticare giusto per il gusto di farlo mi sembra alquanto ridicolo Criticare poi un progettista, magari avendo competenze in tutt'altro campo ? davvero degno dei Simpson
        Last edited by desmodannato; 21-01-16, 09:32.

        Comment


        • Font Size
          #94
          Dire la propria.....giustissimo ma criticare un ingegnere che lavora in motogp ? semplicemente ridicolo....a meno che a farlo sia uno competente almeno quanto lui..

          Comment


          • Font Size
            #95
            Dove esattamente ho criticato preziosi? Al massimo non riuscivo a capire le motivazioni della sua scelta di mettere peso in basso e pilota in alto. Ed in ogni caso se volessi informazioni su AS baricentro centraggi ecc. A chi dovrei chiedere? Visto che Mr.Molla ? preparato ho chiesto a lui, di pi? non ho fatto. Se poi ci? che dice lo trovo condivisibile non credo che io debba sentirmi in colpa perch? preziosi faceva il contrario o perch? ho competenze in altro campo e quindi non posso avere un parere su una cosa che mi viene spiegata

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by ReLuca View Post
              Dove esattamente ho criticato preziosi? Al massimo non riuscivo a capire le motivazioni della sua scelta di mettere peso in basso e pilota in alto. Ed in ogni caso se volessi informazioni su AS baricentro centraggi ecc. A chi dovrei chiedere? Visto che Mr.Molla ? preparato ho chiesto a lui, di pi? non ho fatto. Se poi ci? che dice lo trovo condivisibile non credo che io debba sentirmi in colpa perch? preziosi faceva il contrario o perch? ho competenze in altro campo e quindi non posso avere un parere su una cosa che mi viene spiegata
              Non parlavo di te che tra l'altro sembri anche ferrato in materia era un discorso in generale, nel senso che una cosa ? chiedersi il perch? di alcune scelte un altro e affermare che ? sbagliato andare tecnicamente in certe direzioni.

              Comment


              • Font Size
                #97
                RELuca, ...che ti devo d? ..... ad ogni risultato ? comunque allegata la sua attendibilit?. E comunque, dopo che il "Krunichev Institute" mi manda i dati al rilascio di un Proton Breeze M calcolati spesso un anno prima del lancio, mi manda, dopo l'avvenuto rilascio, i valori "misurati": la deviazione ? nel 99% dei casi ZERO!!!
                E parliamo del lancio di un satellite artificiale tramite vettore vecchio di una 40ina di anni (anche se via via aggiornato). Quando si progetta un satellite o un vettore (ma vale per qualsiasi cosa), ci si aspettano dei risultati da verificare nei test. Nella stragrande maggioranza dei casi le differenze fra "il previsto" e "il misurato" sono veramente minime. Non solo, ad ogni progetto ? associata un'analisi di rischio (RAMS) che tiene conto sopratutto di quali compromessi si siano dovuti accettare nella fase di "design", perch? sono proprio quei "compromessi" che condizionano pesantemente il progetto. Il numerello scaturito da questa analisi ti dice quante possibilit? ci sono che le cose vadano "a donnine", come e ti spiega anche perch? .... se fatto a mestiere. Questo chiaramente a grandi linee .... altrimenti parliamo per mesi
                Poi ci sono le "failure". Ma questo ? un'altro discorso. E spesso non dipendono dal progetto.
                Nell'automotive dei grandi numeri, i compromessi che i progettisti devono considerare sono tanti e pesanti. Nelle corse ? un p? diverso. In aereonautica ? ancora diverso. Aerospace da questo punto di vista ? un'isola felice .... speriamo duri ancora un p?
                Tutto ci?, per ribadire che gli ingegneri sicuramente non sono infallibili .... ma che imbocchino la direzione opposta .... la vedo dura. Non oggigiorno, con tutta la casisitica a disposizione, almeno

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by artemis View Post
                  RELuca, ...che ti devo d? ..... ad ogni risultato ? comunque allegata la sua attendibilit?. E comunque, dopo che il "Krunichev Institute" mi manda i dati al rilascio di un Proton Breeze M calcolati spesso un anno prima del lancio, mi manda, dopo l'avvenuto rilascio, i valori "misurati": la deviazione ? nel 99% dei casi ZERO!!!
                  E parliamo del lancio di un satellite artificiale tramite vettore vecchio di una 40ina di anni (anche se via via aggiornato). Quando si progetta un satellite o un vettore (ma vale per qualsiasi cosa), ci si aspettano dei risultati da verificare nei test. Nella stragrande maggioranza dei casi le differenze fra "il previsto" e "il misurato" sono veramente minime. Non solo, ad ogni progetto ? associata un'analisi di rischio (RAMS) che tiene conto sopratutto di quali compromessi si siano dovuti accettare nella fase di "design", perch? sono proprio quei "compromessi" che condizionano pesantemente il progetto. Il numerello scaturito da questa analisi ti dice quante possibilit? ci sono che le cose vadano "a donnine", come e ti spiega anche perch? .... se fatto a mestiere. Questo chiaramente a grandi linee .... altrimenti parliamo per mesi
                  Poi ci sono le "failure". Ma questo ? un'altro discorso. E spesso non dipendono dal progetto.
                  Nell'automotive dei grandi numeri, i compromessi che i progettisti devono considerare sono tanti e pesanti. Nelle corse ? un p? diverso. In aereonautica ? ancora diverso. Aerospace da questo punto di vista ? un'isola felice .... speriamo duri ancora un p?
                  Tutto ci?, per ribadire che gli ingegneri sicuramente non sono infallibili .... ma che imbocchino la direzione opposta .... la vedo dura. Non oggigiorno, con tutta la casisitica a disposizione, almeno
                  La direzione opposta mi sembra difficile anche a me a meno che non ci hanno capito una mazza.. i calcolatori fanno quello che ti gli dici di fare e calcolano quello che tu gli dici di calcolare.. se vuoi sapere la rigidezza del telaio ma gli dici di calcolare quella del serbatoio sei un ca**one e sbagli tutto il progetto (ho estremizzato ovviamente) comunque nella formula uno che a livello tecnico conosco un filo meglio della moto gp ha sicuramente limitazioni dovute a regolamenti e costi notevoli ma i budget sono i pi? alti riscontrabili nel motorsport.. considerando che gli errori che si commettono ad esempio negli studi aerodinamici e fluidodinamici sono spesso molto grandi (posso assicurartelo) ti dir?: non mi sembra impossibile che anche con le tecnologie a disposizione si possa sbagliare notevolmente il progetto.. d'altronde se hai una intuizione giusta su.. non so... telaio, ad esempio ma il resto dell'autovettura o della moto non lo fai nell'ottica di QUEL telaio e procedi a compartimenti stagni, magari tutti i pezzi sono fatti assurdamente bene ma nell'insieme fa cagare.. deve esserci equilibrio e se fai un pezzo al 100% delle sue prestazioni potenziali massime spesso e volentieri non si sposer? bene con il resto perch? la dimensione della coperta ? sempre quella (pi? o meno) e se tiri da una parte ti si scoprono i piedi.. molto a grandi linee ? cos?.. Prima che qualche illuminato mi critichi questa affermazione: ovviamente il mio ? un discorso non universale e fatto molto a grandi linee, tuttavia quello che dico mi ? stato spiegato pi? nel dettaglio da un ingegnere della Red Bull (quella dei mondiali di Vettel)

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    E voi come fate a criticare me se non avete le competenze
                    Almeno provate a contestare qualcosa teNNicamente

                    Il Budget del Reparto Corse Ducati ? sempre stato ottimale ... ed i conti in ATTIVO !!!
                    Solo Marlboro pagava 30mil che con VR sono diventati 60 !!! e poi ? arrivata VW ...
                    Sapete che per fare 50 moncherini in carbogno servono soldi ... e c'erano
                    Purtroppo il Problema non era il Telaio ... o se volete era proprio il moncherino ...
                    In entrambe i casi Quote o Moncherino di chi ? stata la colpa

                    Cmq l'idea del Moncherino era l'unica cosa giusta, presa da questa Moto che ha Vinto Tutto negli anni '90



                    Originally posted by ReLuca View Post
                    Artemis quando dici che le differenze tra progetto e realt? sono minime ti assicuro di no.. ? vero che praticamente ovunque i budget sono limitati ma appunto per questo ti assicuro che persino in formula uno le differenze tra progetto e realt? spesso sono MACROSCOPICHE
                    Artemis ha raGGione perch? ha un impostazione come Preziosi ...
                    I computer che calcolano i progetti sono gli stessi che poi ti dicono se funzionano bene ...
                    Cos? se imposti 2+2 = 5 ... tutte le volte che fa 2+2 e trova 5 ? perfetto
                    Purtroppo nelle Moto poi c'? un PILOTA che ti dice come va ...
                    E a Preziosi glil'hanno detto tutti come va da Stoner a VR ... NAMMERDA !!!

                    Originally posted by mauri954 View Post
                    Dire la propria.....giustissimo ma criticare un ingegnere che lavora in motogp ? semplicemente ridicolo....a meno che a farlo sia uno competente almeno quanto lui..
                    Mi stai dicendo che per criticare gli attacchi di Parigi bisogna essere dei Terroristi Mussulmani

                    Cmq uno competente come lui c'? stato, era Gobmayer ...
                    Che ha fatto come i computer, ricalcolato tutto e ottenuto nulla, era tutto perfetto ...
                    Peccato nella direzione Sbagliata

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      NOTA: per Ducatari ...

                      Andate a prenderlo nel bogigi
                      ? da oltre 10 anni che Chopperizzate le vostre Moto ... Alza Davanti e Abbassa Dietro ...
                      Facendo il CONTRARIO ho messo a posto la Panigale da SUBITO ...
                      Voi avete aspettato che lo facesse Dall'Igna ...
                      Per poi continuare ad Alzare Ant e Abbassare Post, ma da una Moto ... non da un Chopper ...

                      Ess? che gi? al tempo della 1098 c'era l'848 che si guidava 100volte meglio ...
                      Unica differenza 1cm pi? ALTA DIETRO !!!
                      Se siete Caproni Felici state felici ma non scassatemi la wuallera
                      NOTA TECNICA:
                      Alzare Ant e Abbassare Post = Chopperizzare
                      A- AS aumenta come pure AC
                      B- Il BC o Peso si Arretra
                      C- Il tiroCatena diminuisce
                      Eccovi l'ABC della teNNica vs Tecnica:
                      A- t = Favoloso ... T = na cagata
                      B- t = non ? vero ... T = se non lo ? in statica ma lo ?, cmq lo ? molto di pi? in Dinamica
                      C- t = poi cerca di Aumentarlo perch? ? poco ... T = potendo lo diminuirebbe ancora
                      Eccovi cosa ha fatto Dall'Igna sulla Panigale:
                      A: Ridotto AS e AC ... B: Avanzato poco il BC ... C: Ridotto il tC
                      Praticamente ha Impuntato senza Impuntare, ma certo non ha Chopperizzato

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by artemis View Post
                        Nell'automotive dei grandi numeri, i compromessi che i progettisti devono considerare sono tanti e pesanti. Nelle corse ? un p? diverso. In aereonautica ? ancora diverso. Aerospace da questo punto di vista ? un'isola felice .... speriamo duri ancora un p?
                        La fortuna dell'Aerospace sono i GIROSCOPI e che sbagliare 10metri ? NULLA
                        Vabb? l'ho sparata, ma 1mt in Moto sei fuori o chiudi il Gas ...
                        Cmq non hai Quote, Gomme, Sospensioni ... solo un BC

                        Automotive stendiamo un velo pietoso ...
                        Per divertimento ho fatto una Porsche 996 ... diciamo che per Ingg. che progettano tutto perfetto non dovrebbe essere un problema Calcolare delle semplici Molle, mi aspetto un SI grosso come una Casa !!!
                        Bene Molle Post 1a Serie K60 ... 2a Serie K80 ... Aftermarket K110 ... Ohlins K140
                        Racing da K180 a K220 ma c'? chi ? arrivato a K280
                        Direi che basta cambiare PC che i calcoli vengono tutti Perfettamente Differenti ...
                        O credi che solo uno di questi abbia fatto il Calcolo Giusto ... e chi sarebbe ??? Porsche o Ohlins
                        Parliamo di differenze doppie se non triple

                        PS: Avancorsa ? la misura Lineare dell'Angolo di Sterzo ... (non vero per le Moto)

                        Originally posted by ReLuca View Post
                        1- La direzione opposta mi sembra difficile anche a me a meno che non ci hanno capito una mazza..

                        2- non mi sembra impossibile che anche con le tecnologie a disposizione si possa sbagliare notevolmente il progetto.. d'altronde se hai una intuizione giusta su.. non so... telaio, ad esempio ma il resto dell'autovettura o della moto non lo fai nell'ottica di QUEL telaio e procedi a compartimenti stagni, magari tutti i pezzi sono fatti assurdamente bene ma nell'insieme fa cagare.. deve esserci equilibrio e se fai un pezzo al 100% delle sue prestazioni potenziali massime spesso e volentieri non si sposer? bene con il resto perch? la dimensione della coperta ? sempre quella (pi? o meno) e se tiri da una parte ti si scoprono i piedi..
                        1- Invece ? semplice perch? bisogna scegliere se fare + o -, Indurire o Ammorbidire ...
                        e soprattutto di base Impuntare o Chopperizzare
                        Poi ragionando a compartimenti stagni tutto andr? in quella Direzione

                        2- Infatti la questione ? che serve una visione generale della situazione ...
                        per risolvere un problema invece serve risolverlo a compartimento stagno
                        ma poi bisogna rimetterlo nella visione generale ...
                        Esempio per me Peso, Carico e Forze sono tutti KG. quindi sono Peso (generico)
                        quando per? devo risolvere un problema serve sapere che "tipo" di Peso ?
                        in modo da andare a Migliorare nello specifico ...

                        Invece il nostro Preziosi aveva un problema di troppi Kg in Frenata, che sarebbe CARICO e/o FORZE
                        Ma lui Arretrava il PESO (BC)
                        Ovvio che migliori alla fine hai tolto dei KG., ma NON sono quelli Giusti ...

                        Alla fine Ragionare al contrario ? pure sbagliare ad utilizzare il Compartimento o il Generale

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          No Molla, ti sbagli. I test non li fanno i computer, li fanno gli esseri umani. Come i progetti. I computer sono strumenti utili per velocizzare e affinare i calcoli. Un ingegnere "vero" con il calcolatore risparmia tempo .... ma se non ? "buono" di certo non ce lo f? diventare il computer ... buono!!
                          La britten poi ..... fantastica!!! Ma dire che abbia vinto tutto .... mi sembra esagerato. Il povero Jhon (buonanima) era comunque un ingegnere (di quelli geniali), e faceva uso larghissimo di compositi, ma senza rispettare alcun vincolo regolamentare ... infatti correva solo nelle categorie open. Molla, Io non contesto le tue competenze (reali o millantate esse siano), contesto solo la tua ostilit? verso uno dei migliori ingeneri da corsa italiani. Te l'ho detto; mi confronterei volentieri in una sessione di test dove potremmo sostenere le nostre tesi davanti a risultai tangibili .... tutto il resto ? fuffa.
                          ReLuca, quello che dici tu si chiama integrazione. Delle unit? nei sottosistemi, e dei sottosistemi nel sistema. Qu? si devono tenere in conto le interazioni fra vari componenti ..... e questa ? la fase difficile .....
                          Ma ripeto, con tutta la letteratura a disposizione oggigiorno in tutti i settori, cannare completamente un progetto non ? facile

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Lucio, ti stimo, monto le tue sospensioni lo sai, ma ormai con sta storia dell'impuntare pare il prezzemolo... Ma ti pare che un'intera R&D in anni di simulazioni, prove, confronti, test virtuali, al banco e in pista, riunioni fuori e dentro la pista, pareri dei piloti, collaudatori, ecc. ecc. nessuno sia arrivato alle tue conclusioni, eddaje Torniamo ai discorsi da bar, Honda c'ha messo anni per rifare una moto competitiva, e parliamo di un colosso che non ha limiti, ne di uomini ne di finanze... Voler parlare di tecnica o di teNNica senza dati reali, quote vere e non desunte da foto o video, carichi reali e non ipotizzati ? pura follia

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by Mr.Molla View Post
                              Io invece sono andato a Campiglio ...

                              Per gli scienziati che invece mi vorrebbero in manicomio:



                              Il Centraggio Centrato ? la Tecnica di Furusawa (mi pare) cmq l'ex Capo del Reparto corse Yamaha ...
                              Che in pensione ha aperto un'azienda per lo sviluppo delle Moto ...
                              E' andato a vedere cosa poteva fare per Ducati ed ? SCAPPATO via ...
                              Furusawa parlava di Centrare il peso e Preziosi gli rispondeva che bisogna Arretrare

                              E non ? finita, anche chi dice che Preziosi non gli ha fatto nulla, forse ? solo perch? non ha una Moto ...
                              o per sua fortuna si ? tenuto una Moto antecedente il '07 !!!
                              Perch? "grazie" a Preziosi tutti hanno Chopperizzato, tranne HONDA !!!
                              Cos? abbiamo R1 '07> che ? un camion rispetto alla precedente ...
                              Ma soprattutto Suzuki che non ha ancora fatto una Moto migliore del K5 !!!
                              Kawa stendiamo un velo, che ? stata la prima a seguire la filosofia Preziosa
                              e per fortuna ? sempre tornata indietro sino al modello attuale ...
                              Poi ci sono Aprilia, BMW e Ducati tutte Chopper che dal 14 sono tutte cambiate in MOTO (-AS)
                              Questo solo grazie ai risultati di Dall'Igna, altrimenti

                              Per? alcuni li capisco, sono contenti di andare in giro con le gomme SGONFIE
                              Una volta questi si pigliavano in giro, oggi fanno i saputelli ...
                              SI, Si ... ringraziatelo
                              molla...quoto questo giusto per fare un appunto...

                              furusawa..o chi per esso...? stato chiamato da preziosi..a casa sua, in gran segreto..non ? MAI stato chiamato da ducati...... ( vi era un intervista rilasciata da F. dopo anni su un giornale ..basta andarlo a riprendere...) dove si sono confrontati su come si potesse sviluppare/cambiare il progetto....semplicemente preziosi ha capito che nessun step evolutivo sul suo progetto avrebbe fatto la differenza ..e avrebbe dovuto cambiare in toto...e furusawa ha detto che questo sarebbe stato come far seppuku..perch? avrebbe dovuto rinnegare la strada percorsa per anni... e avrebbe dovuto riprogettare da capo la moto...con grossi problemi di budget e sperimentazioni... e prendersi la responsabilit? del fallimento....( come ? avvenuto successivamente....fino ad adesso) ed ha ammirato molto preziosi , per la preparazione e come persona(parole sue )

                              quindi...o eri invitato a casa di preziosi.. o almeno non spararle cosi grosse...e soprattutto non ? colpa di preziosi se altre moto, di altre marche, non van bene .. prima o dopo l anno 2007 .....(con tutto il rispetto... ? pure su una sedia a rotelle...prima di sparare cosi a zero raccontando inesattezze e spacciandole per oro colato...ci penserei 2 volte....)

                              per il resto ..solo artemis....dice cose sensate...una chicca visto che state tirando fuori pure la F1...l auto si faceva il piu leggera possibile,anni fa, per poi mettere una zavorra(70/90kg ) in wolframio e centrare/spostare le masse in base ai diversi tipi di circuiti e peso pilota...il limite minimo mi sembra di ricordare era 600kg per monoposto pilota compreso....la moto non ha la zavorra..i piloti pesano diversi..e pure il peso benzina cambia in gara... ...(cmq chi aveva i regolamenti prima...o se li fa cambiare come vuole lui....? avvantaggiato...un p? come i tutti gli sport...)

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Su una cosa ti d? pienamente ragione .... lavorare a compartimenti stagni non porta da nessuna parte. Ma non credo ci sia ancora qualcuno che si comporti cos? .... sarebbe come darsi le mazzate sui maroni

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X