Michele Pirro ? stato campione europeo della 125 GP nel 2004 e dal 2012 ? passato nella MotoGP, per una stagione con il team Gresini, poi come tester della Ducati. E ancora oggi riveste questo ruolo di ?jolly? per la casa di Borgo Panigale, contribuendo allo sviluppo della Desmosedici e facendosi sempre trovare pronto in caso di necessit?, sia come sostituto di eventuali piloti infortunati, sia come wild card.
Nella stagione 2015 il rider pugliese ha corso nei Gran Premi di Italia, San Marino e Comunit? Valenciana come wildcard, totalizzando 12 punti che gli valgono il 20? posto in classifica finale. Sempre nel 2015 ha partecipato ai gran premi di San Marino e Spagna del mondiale Superbike, al posto dell?infortunato Davide Giugliano alla guida della Ducati Panigale ufficiale. Ottiene punti in tutte e quattro le manches disputate chiudendo 21? in classifica con 35 punti all?attivo.
Per le feste natalizie Michele Pirro ? tornato nella sua natia San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, al termine di un 2015 in cui ha lavorato a pieno ritmo nel doppio ruolo di collaudatore e pilota di MotoGP, Mondiale SBK e tricolore SBK, serie in cui si ? laureato campione d?Italia. ?Davvero un anno molto positivo con uno scudetto cucito sulla tuta e la crescita come pilota ? ha raccontato il pilota pugliese a ?La Gazzetta dello Sport? -. Passare dagli pneumatici Bridgestone della MotoGP, a quelli Michelin del CIV per finire agli pneumatici Pirelli del mondiale Superbike non ? stato facile. Ma ogni volta che accadeva mi veniva in mente una frase di Marco Simoncelli: ?Chi va forte?.va forte subito e dappertutto!?.
Il pilota pugliese tra Rossi e Stoner
Michele Pirro non nasconde il suo ?debole? per Valentino Rossi: ?Bisogna avere dei riferimenti e per noi piloti italiani Valentino Rossi ? quello pi? importante. Essere amati dalla folla ? una condizione che riempie di energia e ti permette raggiungere limiti elevati. Sento l?appoggio di molte persone che mi stimano per il lavoro che sto facendo in Ducati. Questo mi rende felice e mi permette di esprimermi al massimo?.
Dal 2016 condivider? i box con un altro campione del calibro di Casey Stoner, arruolato come tester dalla Ducati: ?Ha fatto la storia: tanti trionfi con moto diverse. L?unico ad avere vinto un Mondiale in MotoGP con la Ducati ? ha ricordato Pirro -. Sono certo che dar? un contributo importante sia dal punto di vista tecnico e delle motivazioni di tutti ed io sar? felice di lavorare al suo fianco. Un?esperienza che mi permetter? di migliorare ancora come professionista?.
da tuttomotoriweb
Nella stagione 2015 il rider pugliese ha corso nei Gran Premi di Italia, San Marino e Comunit? Valenciana come wildcard, totalizzando 12 punti che gli valgono il 20? posto in classifica finale. Sempre nel 2015 ha partecipato ai gran premi di San Marino e Spagna del mondiale Superbike, al posto dell?infortunato Davide Giugliano alla guida della Ducati Panigale ufficiale. Ottiene punti in tutte e quattro le manches disputate chiudendo 21? in classifica con 35 punti all?attivo.
Per le feste natalizie Michele Pirro ? tornato nella sua natia San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, al termine di un 2015 in cui ha lavorato a pieno ritmo nel doppio ruolo di collaudatore e pilota di MotoGP, Mondiale SBK e tricolore SBK, serie in cui si ? laureato campione d?Italia. ?Davvero un anno molto positivo con uno scudetto cucito sulla tuta e la crescita come pilota ? ha raccontato il pilota pugliese a ?La Gazzetta dello Sport? -. Passare dagli pneumatici Bridgestone della MotoGP, a quelli Michelin del CIV per finire agli pneumatici Pirelli del mondiale Superbike non ? stato facile. Ma ogni volta che accadeva mi veniva in mente una frase di Marco Simoncelli: ?Chi va forte?.va forte subito e dappertutto!?.
Il pilota pugliese tra Rossi e Stoner
Michele Pirro non nasconde il suo ?debole? per Valentino Rossi: ?Bisogna avere dei riferimenti e per noi piloti italiani Valentino Rossi ? quello pi? importante. Essere amati dalla folla ? una condizione che riempie di energia e ti permette raggiungere limiti elevati. Sento l?appoggio di molte persone che mi stimano per il lavoro che sto facendo in Ducati. Questo mi rende felice e mi permette di esprimermi al massimo?.
Dal 2016 condivider? i box con un altro campione del calibro di Casey Stoner, arruolato come tester dalla Ducati: ?Ha fatto la storia: tanti trionfi con moto diverse. L?unico ad avere vinto un Mondiale in MotoGP con la Ducati ? ha ricordato Pirro -. Sono certo che dar? un contributo importante sia dal punto di vista tecnico e delle motivazioni di tutti ed io sar? felice di lavorare al suo fianco. Un?esperienza che mi permetter? di migliorare ancora come professionista?.
da tuttomotoriweb
Comment