Un anno fa KTM prese la decisione di entrare nella classe regina MotoGP? a partire dalla stagione 2017. La casa austriaca si ? dunque impegnata in una serie di step importanti per farsi trovare pronta al grande appuntamento, operando in tempi relativamente brevi. Non da ultimo, il puzzle mancante del tester ufficiale, ruolo che sar? ricoperto da Mika Kallio. Inoltre un nuovo Centro Motorsport, attualmente in costruzione, sar? pronto per la met? del 2016.
Il finlandese ha fatto il suo ingresso nel Campionato del Mondo nel 2003 con la KTM con cui ha vinto due titoli mondiali consecutivi nella classe 125cc nel 2005 e nel 2006, prima di compiere il salto alla classe 250cc nel 2007, sempre con KTM. Dopo il terzo posto conquistato nel 2008, ha compiuto il passaggio in MotoGP? nel 2009, laureandosi ?Rookie of the Year? nella sua prima stagione. Dopo un infortunio alla spalla ? tornato nella classe intermedia, la Moto2?, diventando vice-Campione del mondo nel 2014.
Mika Kallio: ?KTM ha svolto un ruolo importante nella mia carriera e quando ho sentito parlare del loro piano MotoGP 2017, ho pensato che avrebbe potuto essere l?occasione perfetta per me per tornare alla famiglia che mi ha lanciato. Non vedo l?ora di mettere in pratica le mie esperienze come collaudatore. Mi dedicher? completamente in questo progetto e, anche se mancher? ancora un anno, credo che i tempi arriveranno degli ottimi risultati?.
da motogp.com
Il finlandese ha fatto il suo ingresso nel Campionato del Mondo nel 2003 con la KTM con cui ha vinto due titoli mondiali consecutivi nella classe 125cc nel 2005 e nel 2006, prima di compiere il salto alla classe 250cc nel 2007, sempre con KTM. Dopo il terzo posto conquistato nel 2008, ha compiuto il passaggio in MotoGP? nel 2009, laureandosi ?Rookie of the Year? nella sua prima stagione. Dopo un infortunio alla spalla ? tornato nella classe intermedia, la Moto2?, diventando vice-Campione del mondo nel 2014.
Mika Kallio: ?KTM ha svolto un ruolo importante nella mia carriera e quando ho sentito parlare del loro piano MotoGP 2017, ho pensato che avrebbe potuto essere l?occasione perfetta per me per tornare alla famiglia che mi ha lanciato. Non vedo l?ora di mettere in pratica le mie esperienze come collaudatore. Mi dedicher? completamente in questo progetto e, anche se mancher? ancora un anno, credo che i tempi arriveranno degli ottimi risultati?.
da motogp.com
Comment