Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Sorpasso di rossi...Fatti in laaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Nel calcio la chiamano sudditanza psicologica. Nel Motomondiale non si usa ancora questo termine, ma Fausto Gresini fa un esempio: "A Motegi, nel 2003, Tamada fu squalificato per molto meno". Il team manager di Gibernau racconta con serenit? il fattaccio all?ultima curva: "Quella di Valentino ? stata un?azione al limite. Sono andato in direzione corsa a chiedere spiegazioni ma, d?accordo con Sete, non ho fatto reclamo. Accettiamo la sconfitta. Rossi ? il pilota pi? forte, noi dobbiamo essere altrettanto forti. Possiamo batterlo anche senza i reclami". Di diverso avviso, ovviamente, Davide Brivio, responsabile della Yamaha: "Abbiamo guardato pi? volte il filmato: lo spazio per passare c?era. Valentino ha fatto la sua curva. Il piede per terra? Lo mette sempre, poi lo ha tirato su per svoltare. Quando Rossi ha sbagliato e Gibernau si ? infilato e Vale si ? dovuto alzare per non toccarlo. Poi il contatto: ma lo spazio per passare, ripeto, c?era. E se la direzione gara ha deciso di non intervenire, significa che era tutto regolare".
Marco Melandri, compagno di Gibernau, non ? altrettanto diplomatico: "Stavolta Valentino - dice Marco - non mi ? piaciuto. Non mi ? piaciuto il suo viso sorridente, almeno poteva chiedere scusa. C?? gente che ha fatto molto meno ed ? stata squalificata. Secondo me si sta esagerando". Giacomo Agostini sta dalla parte di Rossi: "Rossi non ha alcuna colpa, anzi. Perch? chi guadagna la traiettoria interna ha sempre ragione. Sete non doveva dargli la possibilit? di afficancarlo, cercando poi inutilmente di stringere". Marco Lucchinelli, iridato 500 nel 1981, ? duro con lo spagnolo: "Gibernau la smetta di fare sceneggiate come quella di tenersi il braccio sul podio. Nello sport bisogna anche saper perdere. Fosse per me non avrei nemmeno discusso del contatto. Certo che adesso Vale ha insinuato un bel dubbio nella testa dei rivali: nessuno sa infatti se ieri fosse stato al limite o meno. La sua forza ? di usare anche nella GP una tattica che andava bene in 125".
Luca Cadalora, ex iridato di 125 e 250: "Se Gibernau non si fosse preoccupato del possibile attacco di Rossi ma piuttosto di percorrere l?ultima curva alla massima velocit?, avrebbe vinto. Perch? Vale avrebbe dovuto allargare la traiettoria. Sono curioso di sapere se Sete ne risentir? dal punto di vista psicologico...". Chi invece mette tutti e due dietro la lavagna ? Umberto Masetti, due volte re della 500 con la Gilera: "Non si pu? correre con il coltello sotto il tavolo, rischiando la vita. Ma ci pensate se uno dei due si fosse rotto una gamba o un braccio? Magari sarebbero rimasti fuori per un mese e mezzo, rischiando di dire addio al titolo iridato. Gibernau ? stato comunque sciocco a star davanti tutta la gara, avrebbe dovuto rallentare un po? prima e mettersi dietro per studiare Rossi". Virginio Ferrari, vice iridato 500 nel ?79 con la Suzuki, presente a Jerez, assolve i due rivali: "Quella manovra di Rossi fa parte dell?agonismo, oggi pu? succedere a lui di infilarsi all?interno, la volta dopo capiter? a Gibernau.
Poi prosegue: "Alla fine di uno spettacolo del genere l?importante ? che ci deve essere un abbraccio fra i protagonisti. La moto non ? lotta fra gladiatori. Sete ha evitato la polemica, onore a lui che ha fatto una cosa da sportivo: da vinto ha voluto riscattarsi dai malintendimenti del passato che ci sono stati fra i due. ? una buona occasione per azzerare quel passato: speriamo sia cos?, perch? finite le corse rester? il rispetto se non l?amicizia. E mi sono spiaciuti i fischi degli spagnoli a Vale sul podio: una reazione che fa parte di quel che accade negli stadi di calcio, non appartiene al mondo della moto". Gianfranco Bonera, pure lui vice-iridato 500 con la MV, ? categorico: "Rossi ha una marcia in pi? e l?ha dimostrato nel sorpasso. ? stato deciso ma non scorretto. Gibernau gli ha lasciato lo spazio e Vale si ? preso la traiettoria giusta all?interno".
Il reclamo Gresini lo presentava e come se lo presentava, ? andato
dalla direzione gara
Ma la rispota che ha avuto ? stata "semplice contatto di gara,nessuna
infrazione o manovra illecit?" Giudizio unanime di tutti e tre i commissari!
Credete ancora a gresini ? come Briatore sottile e col pugnale pronto dietro la schiena, voglio credere pure che Gibe sia un signore, ma farebbe bene a fare quattro chiacchiere con gresini e dirgli di cambiare atteggiamento perch? in questo modo lui paga queste scelte di "reclami"
Comunque ormai f? parte del passato!!!! Si pensa al prossimo GP
Marco Melandri, compagno di Gibernau, non ? altrettanto diplomatico: "Stavolta Valentino - dice Marco - non mi ? piaciuto. Non mi ? piaciuto il suo viso sorridente, almeno poteva chiedere scusa. C?? gente che ha fatto molto meno ed ? stata squalificata. Secondo me si sta esagerando".
si ma qua si sta facendo il discorso che ha fatto pure melandri... giusto o non giusto almeno poteva chiedere scusa. punto.
Marco Melandri, compagno di Gibernau, non ? altrettanto diplomatico: "Stavolta Valentino - dice Marco - non mi ? piaciuto. Non mi ? piaciuto il suo viso sorridente, almeno poteva chiedere scusa. C’? gente che ha fatto molto meno ed ? stata squalificata. Secondo me si sta esagerando".
si ma qua si sta facendo il discorso che ha fatto pure melandri... giusto o non giusto almeno poteva chiedere scusa. punto.
ecco questo ? un altro discorso, il chiedre scusa, sono sicuro lo avrebbe fatto se succedeva anche con biaggi, ma con gibe dopo il quatar non possiamo pretenderlo
Marco Melandri, compagno di Gibernau, non ? altrettanto diplomatico: "Stavolta Valentino - dice Marco - non mi ? piaciuto. Non mi ? piaciuto il suo viso sorridente, almeno poteva chiedere scusa. C?? gente che ha fatto molto meno ed ? stata squalificata. Secondo me si sta esagerando".
si ma qua si sta facendo il discorso che ha fatto pure melandri... giusto o non giusto almeno poteva chiedere scusa. punto.
ecco questo ? un altro discorso, il chiedre scusa, sono sicuro lo avrebbe fatto se succedeva anche con biaggi, ma con gibe dopo il quatar non possiamo pretenderlo
che ci sia dell'astio mi sta bene, per? uno scusa, ? andata cos? ci stava bene
Comment