ohi ohi, allora era vero che......... ? ! ? ! ![EEK!](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-eek.gif)
MotoGP: Michelin, Nicolas Goubert ?Non faremo pneumatici dell?ultimo minuto?
Il direttore tecnico di Michelin ha spiegato i programmi per il rientro in MotoGP
La Michelin si prepara al grande rientro nella MotoGP ed ? intenzionata a farlo nel migliore dei modi. La casa francese rientrer? ufficialmente nel 2016, ma ha in programma di effettuare test su tutti i circuiti in cui si correr? nel 2015.
Le prime prove sono gi? state effettuate da Ducati (in pista a Brno con il tester Michele Pirro), Yamaha (a Motegi con Colin Edwards) e Honda, con il tester giapponese Shinishi Itoh.
Il direttore tecnico di Michelin, Nicolas Goubert, in un?intervista rilasciata a Speedweek.com ha fatto sapere che una delle cose pi? importanti sar? il passaggio da 16,5″ a 17″. Un passaggio reso necessario per rendere l?attivit? di ricerca e sviluppo fondamentali per l?uso stradale.
Il numero di pneumatici anteriori a disposizione dovrebbe essere simile a quello attuale Bridgestone (sei), mentre per il posteriore saranno disponibili pneumatici asimmetrici (non si conosce ancora il numero). Scartata l?ipotesi di pneumatici fatti nel weekend di gara come avvenuto in passato, quando c?era concorrenza. A questo proposito ecco cosa ha detto Goubert:
?Ci troviamo di fronte ad un?altra sfida. E? diversa dal 2007 o 2008. La sfida ? quella di fornire alle squadre una gamma di pneumatici facili da adattare alle diverse piste. Non abbiamo alcuna intenzione di costruire pneumatici diversi da un circuito all?altro e non porteremo pneumatici dell?ultimo minuto.?
Ultrone, dove sei ?
![EEK!](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-eek.gif)
MotoGP: Michelin, Nicolas Goubert ?Non faremo pneumatici dell?ultimo minuto?
Il direttore tecnico di Michelin ha spiegato i programmi per il rientro in MotoGP
La Michelin si prepara al grande rientro nella MotoGP ed ? intenzionata a farlo nel migliore dei modi. La casa francese rientrer? ufficialmente nel 2016, ma ha in programma di effettuare test su tutti i circuiti in cui si correr? nel 2015.
Le prime prove sono gi? state effettuate da Ducati (in pista a Brno con il tester Michele Pirro), Yamaha (a Motegi con Colin Edwards) e Honda, con il tester giapponese Shinishi Itoh.
Il direttore tecnico di Michelin, Nicolas Goubert, in un?intervista rilasciata a Speedweek.com ha fatto sapere che una delle cose pi? importanti sar? il passaggio da 16,5″ a 17″. Un passaggio reso necessario per rendere l?attivit? di ricerca e sviluppo fondamentali per l?uso stradale.
Il numero di pneumatici anteriori a disposizione dovrebbe essere simile a quello attuale Bridgestone (sei), mentre per il posteriore saranno disponibili pneumatici asimmetrici (non si conosce ancora il numero). Scartata l?ipotesi di pneumatici fatti nel weekend di gara come avvenuto in passato, quando c?era concorrenza. A questo proposito ecco cosa ha detto Goubert:
?Ci troviamo di fronte ad un?altra sfida. E? diversa dal 2007 o 2008. La sfida ? quella di fornire alle squadre una gamma di pneumatici facili da adattare alle diverse piste. Non abbiamo alcuna intenzione di costruire pneumatici diversi da un circuito all?altro e non porteremo pneumatici dell?ultimo minuto.?
Ultrone, dove sei ?
![grin sevil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/grinsevil.gif)
Comment