Max Biaggi (Repsol Honda) ? senza dubbio uno dei piloti che ha concluso con un sentimento di incredulit? il Test Ufficiale di Jerez che si ? svolto in questi ultimi giorni. Il pilota romano arrivava in Andalusia forte dei buoni risultati ottenuti nel Circuit de Catalunya, ma le cose non sono andate come previsto. Biaggi ? stato alle prese con dei problemi in tutte le sessioni di test e non ? riuscito ad andare veloce sul tracciato andaluso.
"In generale, all?inizio eravamo abbastanza competitivi, ma tutto si ? guastato in questi ultimi test a Jerez. Da quando ho iniziato a girare, considerando la situazione dalla quale partivo, abbiamo migliorato. Oggi sono completamente guarito dalla lesione alla caviglia, anzi direi che da questo punto di vista sono al 100%. Prima dell?inizio dell?anno non avevo potuto provare la moto che guider? questa stagione. a gennaio abbiamo ricevuto il nuovo materiale, ma da allora non ci hanno portato praticamente niente di nuovo e francamente mi aspettavo molto di pi?. Le nuove parti non sono sufficienti. Per vincere dobbiamo migliorare molto di pi? e spero che queste migliorie arrivino in tempo". ? normale che Biaggi sia rimasto sconcertato dopo un fine settimana nel quale il team non ha trovato soluzioni per il chattering e alle difficolt? per affrontare velocemente le curve, un problema che ha lasciato i due piloti distaccati da pi? di un secondo dai primi classificati di tutte le sessioni.
"? un vero mistero. Solamente una settimana fa eravamo molto competitivi : a Barcellona abbiamo messo a segno il miglior tempo nei primi due giorni e forse lo avremmo fatto anche la domenica se non ci fosse stato quel problema con il connettore. Invece adesso, quando mancano due settimane al primo Gran Premio, che si disputer? proprio qui a Jerez, siamo abbastanza persi. Dobbiamo continuare a lavorare e spero che le cose vadano meglio quando torneremo. Verr? al Gran Premio per dare il massimo e spero che la moto vada bene allora, perch? non pu? succedere che stia lottando con la moto". "La Yamaha ? migliorata molto rispetto all?anno scorso, ma sembra che anche la Honda, anche se non saprei dire quanto. Ne ? la dimostrazione il fatto che ci sono molti piloti Honda che hanno fatto importanti passi avanti, anche se non ? il mio caso. Mi piacerebbe avere delle prove che anche la mia moto ? evoluta come le altre. Questo fine settimana cos? negativo a Jerez rimane un mistero per me. Basta guardare il foglio dei tempi per vedere dove sono gli uni e gli altri", ha aggiunto Max Biaggi che, dopo otto stagioni nella classe regina, ha davanti a s? l?occasione di conquistare quel titolo tanto ambito. Con due seconde posizioni nelle prime due giornate e la prima la domenica, Nicky Hayden ? stato uno dei pi? veloci di queste giornate di prove. Il fatto che la prima prova della stagione si disputi proprio sul tracciato nel quale lo statunitense ha messo a segno i migliori risultati nelle sessioni di test pre-stagionali, permettono al team Repsol Honda di essere ottimista e di presentarlo come deciso aspirante alla vittoria. Hayden non nega di essere molto soddisfatto per le prestazioni che sta facendo e anche del feeling che ha trovato con la moto, l?opposto rispetto al calvario vissuto dal suo compagno di squadra.
`Sono state delle prove fantastiche. Il team ha lavorato veramente duro per tutto il fine settimana e io ho cercato di dare il meglio di me per rispettare il programma previsto. Ho fatto il miglior tempo con un pneumatico da qualifica. Quello che abbiamo fatto ? molto importante, soprattutto tenendo in considerazione il momento che stiamo attraversando, a due settimane dal primo Gran Premio, che si disputer? in questo circuito. ? stato fantastico tornare a vedere la gente del box sorridere. ? stata l?ultima di ventisei giornate di prove pre-stagionali nelle quali tutti abbiamo fatto un gran lavoro. Adesso sono impaziente che inizi al Campionato?.
"In generale, all?inizio eravamo abbastanza competitivi, ma tutto si ? guastato in questi ultimi test a Jerez. Da quando ho iniziato a girare, considerando la situazione dalla quale partivo, abbiamo migliorato. Oggi sono completamente guarito dalla lesione alla caviglia, anzi direi che da questo punto di vista sono al 100%. Prima dell?inizio dell?anno non avevo potuto provare la moto che guider? questa stagione. a gennaio abbiamo ricevuto il nuovo materiale, ma da allora non ci hanno portato praticamente niente di nuovo e francamente mi aspettavo molto di pi?. Le nuove parti non sono sufficienti. Per vincere dobbiamo migliorare molto di pi? e spero che queste migliorie arrivino in tempo". ? normale che Biaggi sia rimasto sconcertato dopo un fine settimana nel quale il team non ha trovato soluzioni per il chattering e alle difficolt? per affrontare velocemente le curve, un problema che ha lasciato i due piloti distaccati da pi? di un secondo dai primi classificati di tutte le sessioni.
"? un vero mistero. Solamente una settimana fa eravamo molto competitivi : a Barcellona abbiamo messo a segno il miglior tempo nei primi due giorni e forse lo avremmo fatto anche la domenica se non ci fosse stato quel problema con il connettore. Invece adesso, quando mancano due settimane al primo Gran Premio, che si disputer? proprio qui a Jerez, siamo abbastanza persi. Dobbiamo continuare a lavorare e spero che le cose vadano meglio quando torneremo. Verr? al Gran Premio per dare il massimo e spero che la moto vada bene allora, perch? non pu? succedere che stia lottando con la moto". "La Yamaha ? migliorata molto rispetto all?anno scorso, ma sembra che anche la Honda, anche se non saprei dire quanto. Ne ? la dimostrazione il fatto che ci sono molti piloti Honda che hanno fatto importanti passi avanti, anche se non ? il mio caso. Mi piacerebbe avere delle prove che anche la mia moto ? evoluta come le altre. Questo fine settimana cos? negativo a Jerez rimane un mistero per me. Basta guardare il foglio dei tempi per vedere dove sono gli uni e gli altri", ha aggiunto Max Biaggi che, dopo otto stagioni nella classe regina, ha davanti a s? l?occasione di conquistare quel titolo tanto ambito. Con due seconde posizioni nelle prime due giornate e la prima la domenica, Nicky Hayden ? stato uno dei pi? veloci di queste giornate di prove. Il fatto che la prima prova della stagione si disputi proprio sul tracciato nel quale lo statunitense ha messo a segno i migliori risultati nelle sessioni di test pre-stagionali, permettono al team Repsol Honda di essere ottimista e di presentarlo come deciso aspirante alla vittoria. Hayden non nega di essere molto soddisfatto per le prestazioni che sta facendo e anche del feeling che ha trovato con la moto, l?opposto rispetto al calvario vissuto dal suo compagno di squadra.
`Sono state delle prove fantastiche. Il team ha lavorato veramente duro per tutto il fine settimana e io ho cercato di dare il meglio di me per rispettare il programma previsto. Ho fatto il miglior tempo con un pneumatico da qualifica. Quello che abbiamo fatto ? molto importante, soprattutto tenendo in considerazione il momento che stiamo attraversando, a due settimane dal primo Gran Premio, che si disputer? in questo circuito. ? stato fantastico tornare a vedere la gente del box sorridere. ? stata l?ultima di ventisei giornate di prove pre-stagionali nelle quali tutti abbiamo fatto un gran lavoro. Adesso sono impaziente che inizi al Campionato?.
Comment