Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Rossi e Lorenzo: gemelli diversi. Jerez, in gara e nei test.
In pratica seguendo il tuo ragionamento si potrebbe concludere che se B non avesse accontentato "qualcuno" che voleva a tutti i costi pi? spettacolo evolvendo in modo iniquo le gomme oggi avremmo un Lorenzo a distanza minima da Marquez? O forse solo un Lorenzo pi? competitivo? Mah, a me sembra che si stia giustificando oltremodo Jorge che ha innegabilmente commesso due cazzate enormi, a mio parere la prima ancor pi? grave della seconda...se avesse fatto Pedrosa le stupidaggini fatte da Lorenzo oggi si direbbero cose mostruose sulla sua assoluta mancanza di merito e perch?? Ad esempio sento molti raccontare la storia che Lollo l'anno scorso ha vinto pi? gare di MM e quindi ha perso un titolo che meritava 😳 ma scherziamo??? Contro un debuttante??? Pedrosa nel 2012 ha vinto sette gare sulle sei di Lorenzo e allora??? Meritava il titolo? Ah gi?, Lorenzo amministrava...certo! Marquez invece tra bandiera nera e le due gare finali non ha amministrato, no! Lorenzo ? un campione, l'ha dimostrato...ma ? altrettanto vero che subisce pi? di altri la pressione e lo si vede anche nel fatto che il suo compagno di squadra dopo tre anni difficili e con 8 anni di pi? gli sta davanti...le gomme??? Si certo! Ma non ? solo li la questione, a mio parere 😏
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lorenzo gi? dai test di Sepang ha capito l'andazzo gomme 2014. Gli ? bastato un giro di pista lanciato. Ha pure chiesto di provare la M1 in configurazione Open, ma Jarvis lo defin? miope e affrettato a dare per vinta la M1 factory '14...e non gliel'ha fatta provare.
La Bridgestone, fornitore unico di pneumatici per la MotoGP, introdurr? da Le Mans un nuovo pneumatico posteriore. In poche parole si trasferir? la tecnologia utilizzata per quello hard del 2013 su quello medio di quest?anno. Quel pneumatico non era quasi mai stato utilizzato, ma la tecnologia utilizzata, quella per migliorare il grip, pu? essere trasferita. Questo far? la felicit? di Jorge Lorenzo, uno dei pochi rider che non si ? trovato con il pneumatico 2014.
?L?anno scorso i piloti non hanno utilizzato la gomma posteriore dura sviluppata con la nostra tecnologia per migliorare il grip alla massima inclinazione. La provammo per la prima volta a Misano ed era piaciuta a tutti, cos? ha debuttato a Valencia ? ha dichiarato Carmine Moscaritolo, addetto stampa Bridgestone cos? come riportato da Motociclismo.es ? Quest?anno abbiamo cambiato la costruzione della mescola media per sopportare al meglio il surriscaldamento e dopo aver analizzato i dati di Sepang abbiamo visto che il grip ? peggiore. Per Le Mans introdurremo quindi la stessa tecnologia utilizzate per la dura sulla mescola media. La costruzione non cambia molto, ma con questa tecnologia il grip alla massima inclinazione ? migliore. Non possiamo introdurla prima perch? non c?? tempo.?
Grazie x l'aggiornamento.
Allora ha fatto bene JL a farsi vedere in Ducati...ecco che B gli porta una gomma decente.
Yama si sar? finalmente imposta con B perch? non lasciasse il suo pilota di punta nella melma?
Bene! Sono contento per Lorenzo...io rimango convinto che comunque soprattutto al Mugello ma anche su altre piste avremmo rivisto il Jorge di sempre anche senza sta storia...ma adesso sar? ancora meglio...spero per lui che riesca a recuperare un po' di punti e a lottare ad armi pari con MM, ma tanto so gi? che salter? fuori il cambio, l'elettronica, l'intercooler, e chiss? quale altro problema di Yamaha che possa giustificare la superiorit? netta del diavoletto
Lorenzo gi? dai test di Sepang ha capito l'andazzo gomme 2014. Gli ? bastato un giro di pista lanciato. Ha pure chiesto di provare la M1 in configurazione Open, ma Jarvis lo defin? miope e affrettato a dare per vinta la M1 factory '14...e non gliel'ha fatta provare.
Mmmhhh.........
Sono d'accordo con te sul regolamento introdotto e sul fatto che abbia creato solo casino, ma ti chiedo...se le gomme fossero rimaste uguali identiche a quelle 2013 tu pensi seriamente che oggi saremmo in una situazione proporzionalmente diversa? Mi spiego: Marc l'anno scorso era competitivo? si, ha vinto il mondiale...? plausibile pensare che con le stesse gomme sarebbe comunque migliorato e cresciuto? SI, certo che si e lo dimostra il come guida quest'anno anche grazie a uno sviluppo della moto e dell'elettronica orientato giustamente sui suoi gusti e meno su quelli di Pedro. In questa prima parte di Mondiale, nonostante venisse da un infortunio e avesse la pressione di dimostrare di essere ancora forte, ha commesso 0 errori...passiamo a Lorenzo...l'anno scorso era competitivo? Certo, anzi era il favorito per il mondiale ma ha sbagliato e l'ha pagata a carissimo prezzo (e qui c'? la vera differenza con MM, che ha sbagliato da debuttante ma non ha pagato il prezzo di un infortunio)...arriva l'inverno e Lorenzo, secondo ci? che lui stesso racconta, fa una preparazione meno accurata del solito (subisce anche un intervento quindi ? giustificato)...siamo quindi certi che arrivati ai test e avendo le gomme 2013 Lorenzo avrebbe comunque pareggiato se non superato la crescita si Marquez? Io non credo, forse avrebbe avuto meno problemi e quindi meno pressione, forse non sarebbe caduto in Qatar e non avrebbe fatto quella sciocchezza ad Austin...e se e se e forse, ma ci? che non ? opinabile ? che il 93 come prevedibile ? andato ben oltre quello che ha mostrato lo scorso anno alzando e di parecchio l'asticella, gli altri sono rimasti l?...adesso arriva la nuova media...su Lorenzo sale una scimmia ancora pi? pesante ma va anche detto che ? cos? indietro nel mondiale che pochi si aspettano da lui un recupero miracoloso, la pressione scende quindi speriamo salgano le prestazioni
Sono d'accordo con te sul regolamento introdotto e sul fatto che abbia creato solo casino, ma ti chiedo...se le gomme fossero rimaste uguali identiche a quelle 2013 tu pensi seriamente che oggi saremmo in una situazione proporzionalmente diversa? Mi spiego: Marc l'anno scorso era competitivo? si, ha vinto il mondiale...? plausibile pensare che con le stesse gomme sarebbe comunque migliorato e cresciuto? SI, certo che si e lo dimostra il come guida quest'anno anche grazie a uno sviluppo della moto e dell'elettronica orientato giustamente sui suoi gusti e meno su quelli di Pedro. In questa prima parte di Mondiale, nonostante venisse da un infortunio e avesse la pressione di dimostrare di essere ancora forte, ha commesso 0 errori...passiamo a Lorenzo...l'anno scorso era competitivo? Certo, anzi era il favorito per il mondiale ma ha sbagliato e l'ha pagata a carissimo prezzo (e qui c'? la vera differenza con MM, che ha sbagliato da debuttante ma non ha pagato il prezzo di un infortunio)...arriva l'inverno e Lorenzo, secondo ci? che lui stesso racconta, fa una preparazione meno accurata del solito (subisce anche un intervento quindi ? giustificato)...siamo quindi certi che arrivati ai test e avendo le gomme 2013 Lorenzo avrebbe comunque pareggiato se non superato la crescita si Marquez? Io non credo, forse avrebbe avuto meno problemi e quindi meno pressione, forse non sarebbe caduto in Qatar e non avrebbe fatto quella sciocchezza ad Austin...e se e se e forse, ma ci? che non ? opinabile ? che il 93 come prevedibile ? andato ben oltre quello che ha mostrato lo scorso anno alzando e di parecchio l'asticella, gli altri sono rimasti l?...adesso arriva la nuova media...su Lorenzo sale una scimmia ancora pi? pesante ma va anche detto che ? cos? indietro nel mondiale che pochi si aspettano da lui un recupero miracoloso, la pressione scende quindi speriamo salgano le prestazioni
Potrebbe starci, quello che dici. Il pacchetto pilota moto 93 ? migliorato (Pedro ? sceso un po, vedi mio post su HRC test jerez).
Ma un Lorenzo in recupero fisico e mentale dopo un campionato bestiale...si trova a iniziare quello nuovo non..affinando il set up gi? noto e vincente...ma cercando un Nuovo set up... e c'? una bella differenza. Soprattutto con MM che riparte da dove aveva interrotto il 2013. Mentre Jorge si ritrova al 2008 quando cadeva e perdeva da Rossi. Con una Yamaha che sembra sempre pi? vicina a Rossi che a lui.
Finalmente un 3d serio dopo mesi di polemiche inutili.
Non scrivo mai per questo.
Bridgestone da quest'anno ha indurito le carcasse degli pneumatici sulle spalle, per motivi di sicurezza e durata. Automaticamente chi ha perso piu feeling ? Lorenzo, che guida molto sull'Edge della gomma e proprio l? oggi fatica parecchio perch? stressa molto di piu le gomme degli altri stando per molto piu tempo piegato al limite, la gomma si deforma meno (avendo la carcassa piu rigida) e il consumo ? maggiore. Rossi d'altro canto ha modificato leggermente il suo stile cercando di seguire lo stile Honda, e quindi frenate piu forti, meno tempo in piega estrema, corpo piu fuori per diminuire l'angolo di piega ecc.A me pare che va dato merito a Rossi di questa cosa, che oggi cerca di sfruttare al massimo le sue doti con quello che ha a disposizione, e cio? la sua capacit? nella staccata. Ovviamente Honda riesce ad avere un vantaggio nell'accelerazione, come d'altronde ? sempre stato, ma di fatto Rossi si ? avvicinato alle Honda, mentre Lorenzo, per quello che si ? visto finora, non arriva a fine gara perch? guida ancora come il 2013, ma le gomme per questo tipo di guida sono peggiorate ed ha perso evidentemente fiducia.
Una cosa che vorrei precisare ? che Meregalli ? vero ch ha detto dei setting uguali, ma non ? che le moto sono identiche, gli interassi, la distribuzione pesi sono diverse.
Ma quindi cos'? cambiato quest'anno lo stile di guida di Rossi o le gomme?
Marc Marquez in queste prime gare sta dimostrando di essere cresciuto in un modo esponenziale. Per Lorenzo spero solo che sia realmente solo un problema di gomme e non semmai, anche un po' l'avvicinamento di Rossi, ma soprattutto sapendo che quest'anno non potra' lottare per il mondiale, con un Marquez cos? stellare
Provo a mettermi nei panni di Lorenzo: MM mi batte.. (e gi? qui..)
la Dorna mi dipinge come un nervoso e maleducato col mio box.
La Bridgestone mi fa una gomma che mi frega sul mio punto forte...e la Yamaha sta zitta. ..la nuova gomma stranamente avvantaggia il mio compagno di squadra.
La Yamaha fa una Open che corre pi? della Factory.
Comincio a non fidarmi pi? di Yamaha, mi vengono i dubbi.
Allora chiedo di poter provare la M1 in configurazione open e Jarvis mi risponde No e che sono "miope"...come a dire che non vedo pi? la Mission 1 di Yamaha.
Mmhhh...
Poi faccio i due peggiori errori della mia carriera, consecutivamente.
Al primo aggiornamento ciclistico mi accorgo che ? roba per Rossi non per me...
Cio?. ..anche Giobbe si farebbe qualche domanda. ..
Ma quindi cos'? cambiato quest'anno lo stile di guida di Rossi o le gomme?
secondo me un p? entrambe le cose...Rossi mi sembra un p? pi? alla Marquez come stile ora, quindi sposta di pi? il corpo dalla moto, con la staccata aggressiva che lo ha sempre caratterizzato.
E la gomma nuova che sicuramente si adatta di pi? a lui e a Marquez.
Provo a mettermi nei panni di Lorenzo: MM mi batte.. (e gi? qui..)
la Dorna mi dipinge come un nervoso e maleducato col mio box.
La Bridgestone mi fa una gomma che mi frega sul mio punto forte...e la Yamaha sta zitta. ..la nuova gomma stranamente avvantaggia il mio compagno di squadra.
La Yamaha fa una Open che corre pi? della Factory.
Comincio a non fidarmi pi? di Yamaha, mi vengono i dubbi.
Allora chiedo di poter provare la M1 in configurazione open e Jarvis mi risponde No e che sono "miope"...come a dire che non vedo pi? la Mission 1 di Yamaha.
Mmhhh...
Poi faccio i due peggiori errori della mia carriera, consecutivamente.
Al primo aggiornamento ciclistico mi accorgo che ? roba per Rossi non per me...
Cio?. ..anche Giobbe si farebbe qualche domanda. ..
Io continuo a non capire, c'? un regime di monogomma ?
Se si Bridgestone produce delle gomme che distribuisce ai vari costruttori , a qesto punto sono i costruttori ed i piloti de devono cercare di
interpretare al meglio il materiale a loro disposizione . Non penso che si sia volutamente cercato di favorire l'uno o l'altro.
Adesso invece comincio a far fatica a seguire questa continua introduzione di nuove mescole e carcasse . Se si deve rincorrere le prestazioni di Honda o Yamaha oppure Ducati tanto vale tornare al mercato libero e magari veder falsato il reale potenziale delle varie moto a cusa del fornitore di gomme.
Io continuo a non capire, c'? un regime di monogomma ?
Se si Bridgestone produce delle gomme che distribuisce ai vari costruttori , a qesto punto sono i costruttori ed i piloti de devono cercare di
interpretare al meglio il materiale a loro disposizione . Non penso che si sia volutamente cercato di favorire l'uno o l'altro.
Adesso invece comincio a far fatica a seguire questa continua introduzione di nuove mescole e carcasse . Se si deve rincorrere le prestazioni di Honda o Yamaha oppure Ducati tanto vale tornare al mercato libero e magari veder falsato il reale potenziale delle varie moto a cusa del fornitore di gomme.
O almeno che il fornitore unico porti diverse carcasse con diverse mescole da poter scegliere, anche a costo di essere tutte meno performanti di oggi nel complesso.
Comment