Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
cosi si vedrebbe il pilota che si sa meglio adattare, il che ? una caratteristica, ma se uno ? davvero bravo ad esempio ad andare forte di traverso, ? vero che uno si deve adattare, ma quello che ha guidato sempre cosi ? avvantaggiato, e questo vale anche per chi ha sempre guidato pulito. uno abituato ad esempio ad uno stile rotondo come quello di loronzo, fa fatica ad cambiare nel breve tempo lo stile, infatti lo ha ammesso lui stesso qui in quatar, dicendo che con queste gomme l'aderenza la posteriore ? scarsa, ed ? come guidare senza tc, e lui non ? abituato.
Sono i migliori del mondo e si devono adattare di conseguenza alla svelta.
Il campionato ? lungo e puoi sempre recuperare.
Anche Rosdi negli ultimi anni si ? adattato a guidare in modo diverso.
A questo punto per? bisognerebbe dotare tutti i piloti delle stesse facolt? economiche, farli allenare tutti nelle stesse piste, farli vivere tutti nella stessa parte del mondo, fargli sco***e a tutti la stessa donna, negli stessi orari e nella stessa posizione, etc....
Io sono d'accordo con Terribile, per me sono tutti un po' uguali, come capacita', anche se ognuno potrebbe avere una guida diversa, preferendo semmai il morbido al duro o lungo al corto, ma il vero campione e' quello che si dovrebbe adattare al mezzo e in gara fare la differenza
Io sono d'accordo con Terribile, per me sono tutti un po' uguali, come capacita', anche se ognuno potrebbe avere una guida diversa, preferendo semmai il morbido al duro o lungo al corto, ma il vero campione e' quello che si dovrebbe adattare al mezzo e in gara fare la differenza
su questo sono d'accordo anche io, quello che volevo dire ? che magari se fai un campionato cosi, non ? detto che quello che vince sia davvero il pi? forte di tutti, magari se capitava un pacchetto uguale per tutti ma diverso da quello vinceva un'altro, quindi per me ? sempre difficile dire che uno ? pi? forte di tutti anche a parit? di pacchetto.
su questo sono d'accordo anche io, quello che volevo dire ? che magari se fai un campionato cosi, non ? detto che quello che vince sia davvero il pi? forte di tutti, magari se capitava un pacchetto uguale per tutti ma diverso da quello vinceva un'altro, quindi per me ? sempre difficile dire che uno ? pi? forte di tutti anche a parit? di pacchetto.
Terribile ha detto una cosa giusta, quando ha menzionato Valentino in merito al variare il suo stile di guida. Quindi ipotizzando che tutti abbiano lo stesso pacchetto, stessa moto e gomme, nel tempo e per forza di cose ti dovresti adattare per essere competitivo e come penso anch'io, ne sono piu' o meno capaci tutti "ovvio parlo dei professionisiti" in gara sicuramente emergera' il talento o come invece potrebbe essere una gara serrata fra tutti i partecipanti.
Il discorso e' che purtroppo ci sono i costruttori di mezzo dove ognuno per i propri interessi e capacita' tecnologiche vorrebbe emergere, a meno che non facevano una categoria a parte per soli costruttori
Comment