Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Honda RCV 1000R 2014 MotoGP OPEN

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Honda RCV 1000R 2014 MotoGP OPEN

    Oggi a Valencia, Honda Racing corporation ha presentato il prototipo della Honda RCV1000R che sar? usata dal 2014 nella MotoGP 'OPEN' (moto prototipo con elettronica e software Magneti Marelli, serbatoio da 24 litri e 12 motori a stagione).L'obbiettivo di questa nuova moto, che sar? venduta e non data in leasing ai teams, ? di competere in motogp con budget pi? ragionevoli e contenuti.

    Il telaio della RCV1000R ? pasato su quello della RC213V , come del resto il motore, un V4 a 90 gradi che eroga oltre 175 kw di potenza a 16mila giri.Le moto avranno sospensioni Ohlins e freni Nissin.

    Quattro piloti gareggerranno sulla Honda RCV1000R nel 2014, Nicky Hayden e un secondo pilota nel team di Aspar Martinez, Scott Redding con il team di Fausto Gresini e Karel Abraham nel team Cardion AB. Il tester HRC e il due volte campione del mondo Casey Stoner hanno gi? provato la RCV1000R e hanno dato ottimi feedback agli ingegneri. Due Honda RCV1000R saranno disponibili per i tre giorni di test che inizieranno luned?.







    Last edited by mito22; 07-11-13, 16:07.

  • Font Size
    #2
    hanno copiato la griglia finale dello scarico dalla ducati



    Comment


    • Font Size
      #3
      12 motori non son tanti.. meglio proteggerli... no?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Giusti giusti i kw per non pagare il superbollo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ah ah... difatti devono contenere i costi no?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by mito22 View Post
            12 motori non son tanti.. meglio proteggerli... no?

            Non credo proprio siano messe li' per i sassi, questo e' quello che ci fanno credere. Le griglie servono per un discorso di contropressione gas di scarico..e su questo i giappi han copiato insieme al v 90 gradi..poi tutto il resto son riusciti a farlo meglio..hehe!!

            Cmq sta motoretta si presenta proprio bene, vediamo che combinera' nei test di lunedi..

            Comment


            • Font Size
              #7
              B? per? mi sembra strano che debbano usare una griglia invece che le curvature e i diametri dei tubi per la contropressione no?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mito22 View Post
                B? per? mi sembra strano che debbano usare una griglia invece che le curvature e i diametri dei tubi per la contropressione no?

                Tutto fa', e' il paradosso di venturi..all'aumentare della velocita' diminuisce la pressione e viceversa..curve, diametri, griglie (ostacoli)..chi piu' chi meno, ma uno dei due parametri viene influenzato e cambia, cambiando anche l'altro..il difficile e' come sempre trovare l'alchimia..


                Ps: sul ktm monocilindrico andando a tentativi avevo fatto una specie di griglia artigianale come quella in foto, inserita pero' all'interno dello scarico non a vista per eliminare lo scoppiettio in rilascio visto che era un po' magra e non volevo modificare centralina.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Peccato che l'abbiano provata con il tester sbagliato..solo 3 decimi piu' lenta della MOTOGP, vi rendete conto!?3 decimi!!Stoner, che spettacolO!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Transumanza View Post
                    Peccato che l'abbiano provata con il tester sbagliato..solo 3 decimi piu' lenta della MOTOGP, vi rendete conto!?3 decimi!!Stoner, che spettacolO!
                    Bisogna vedere se ? vero,3 decimi di differenza con 2 mila giri in meno,senza cambio seamless e senza valvole pneumatiche e senza la super gestione elettronica hrc...a me sembra poco secondo me mezzo secondo c? tutto

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Papero81 View Post
                      Non credo proprio siano messe li' per i sassi, questo e' quello che ci fanno credere. Le griglie servono per un discorso di contropressione gas di scarico..e su questo i giappi han copiato insieme al v 90 gradi..poi tutto il resto son riusciti a farlo meglio..hehe!!

                      Cmq sta motoretta si presenta proprio bene, vediamo che combinera' nei test di lunedi..
                      in Ducati serve a quello... lo hanno dichiarato loro... dopo diversi motori gettati inserirono la griglia..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        honda rcv1000r 2014 motogp open



























                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Altro che marketing Ducati, quello HRC e' inimitabile: secondo loro a Motegi ci sono solo 3 decimi di differenza con la ufficiale e con la morbida uno solo

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Domanda: perch? il disco freno dietro non ? forato del tutta ma solo gli intagli dei fori?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              certo vedere il precarico idraulico del mono ohlins fa sorridere... a livelli elevati si usa il precarico ad azoto per risparmiare peso e per affidabilit?... costa circa 1300E e mi sembra assurdo che su una MotoGP non ci sia... si usa anche sulle Moto3! Poi il blocchetto di accensione identico al CBR 600/1000 ... ma ha il motorino d'avviamento??
                              Cavolo tra 2/3 anni a costi ragionevoli, diventer? la moto pi? ambita dagli amatori!!

                              A proposito di costo, in questi giorni ne sto sentendo di tutti i colori... ma c'? un dato ufficiale per il costo di acquisto? Il pacchetto prevede 12 motori o faranno le revisioni a rotazione come per la Moto3/Moto2?
                              Last edited by xsandrox; 10-11-13, 23:53.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X