Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Non credo baster? il cambio "seamless" per la Yamaha

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Non credo baster? il cambio "seamless" per la Yamaha

    Ho detto, serve di pi?! :gaen:

    MotoGP, test Yamaha Brno: cambio seamless ok per Rossi e Lorenzo

    Dopo due giorni di tweets abbastanza banali postati dai due piloti Jorge Lorenzo e Valentino Rossi - con foto dai box di moto, caschi, gomme e anche daini che attraversavano la pista - si attendevano delle comunicazioni ufficiali da parte del team Yamaha Factory Racing sugli esiti del test di Brno, ma gli uomini della squadra dei 3 diapason non hanno invece rilasciato alcuna informazione e/o dichiarazione da parte dei piloti o di altri membri dello staff. Il test in effetti doveva essere ?privato? e ?a porte chiuse? - nessun organo di informazione ha avuto accesso al box - ma a quanto pare molti appassionati locali hanno comunque avuto modo di accedere al circuito senza problemi, tanto che sono diversi i filmati apparsi su internet della ?due-giorni? di Brno. Tra questi anche quello sotto, che mostra un Valentino Rossi ?lasciato a piedi? ai bordi del tracciato dalla sua beneamata Yamaha YZR-M1.
    Due erano i temi principali della vigilia: la presenza o meno del tanto anticipato cambio seamless per la Yamaha YZR-M1 (che i piloti invocano ormai da diverso tempo) e quella, eventuale, della versione 2014 del prototipo dei 3 diapason.
    La ?due-giorni? di Brno ? stata comunque baciata dal bel tempo, con il team che quindi dovrebbe aver ultimato il programma di lavoro messo a punto per questa sessione. Entrambi i piloti avrebbero messo insieme un totale di circa 120 giri a testa, e a quanto pare il sopra citato cambio seamless ? stato della partita, ottenendo un buon feedback sia da parte di Rossi che di Lorenzo (pare possa ?limare? un 2-3 decimi sul giro). Non sarebbe invece stata utilizzata la moto 2014, con il team che avrebbe preferito concentrare il lavoro sull?attuale versione della M1 al fine di impostare al meglio la seconda parte di questa stagione.
    La tecnologia del cambio seamless ? gia stata adottata dal team Honda Repsol e i pilota Yamaha sperano di averla a disposizione quanto prima nell?attuale stagione, ma vista la scarsit? dei test finora analizzati - e le difficolt? della squadra di Iwata in termini di ?motori rimasti? per l?attuale stagione - ? ancora piuttosto improbabile che faccia la sua comparsa gi? dal round di Indianapolis, ossia quello che il 18 Agosto che segner? la fine delle vacanze per tutti i protagonisti del Motomondiale.
    Sembra invece pi? plausibile l?ipotesi di un debutto del nuovo cambio sulle M1 in occasione del tris di gare extra-europee di fine stagione (Malesia-Australia-Giappone), ma per avere conferme in tal senso bisogner? attendere le comunicazioni di Lin Jarvis & Co.

  • Font Size
    #2
    come da post in sezione...il problema yama sono i motori......

    Comment

    X
    Working...
    X