Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ducati, niente arrosto e fumo a rischio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by R3Dman View Post
    Na na Ducati sta cambiando di tutto tranne che l'unica cosa che probabilmente ? il problema. Il Motore. Non siamo noi che elaboriamo piani ingegneristici, son loro che non vogliono o non riescono a rifare il motore da zero.
    be in effetti l'esempio crt con telaio aprilia che spesso sta davanti a ducati avvalora ancora di piu ci? che dici!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Ma il dovi ha il telaio nuovo e hayden il vecchio???? Be se fosse cosi a livello prestazione ce una bella differenza tra i due......ben sei centesimi:gaen:

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by R3Dman View Post
        -beh la distribuzione desmodronica ha diversi alberi che girano, oltre le palle dei piloti.
        Ma hanno anche molto pi? peso delle testate a valvole pneumatiche e finiscono per "spargere" un p? troppo il baricentro.

        Edit: Qua vedi com'? il desmo. Scusate il link su Manziana ma lui si sbatte a trovare foto

        I desmo perch?


        PS: Se guardi questa foto, per far andar 2 valvole quanta roba gira nella testata: http://www2.raisport.rai.it/news/spo...4556/desmo.jpg
        Ottimi spunti e considerazioni, dati che poi a noi comuni mortali non ci sara' dato mai modo di sapere, se non "come dici" da ottimo osservatore, si possono trarre delle ipotetiche, ma alquanto realistiche conclusioni.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by memmo84 View Post
          io da ignorantone ogn volta che vi leggo resto di sasso, perche dalle vostre analisi sembrate pure credibili, ma la mia razionalit? mi spinge a pensare ma possono essere in ducati tanto idioti, mi pare di capire che alcuni tentativi con qualche vostra soluzione sarebbero di semplice costruzione, quindi varrebbe per ducati la pena fare almeno un tentativo! cavolo siete talmente credibili (dico sul serio) che sti tread mi confondono ancora di pi?!
          Se si fossero cosparsi un po' di cenere quando si sono accorti (perche' s avranno fatto i conti...spero) di spendere centinaia di milioni per nulla, di annullare tanti piloti e avessero analizzato la situazione, era palese che il problema era la moto.
          Ricordo che in una intervista alla domanda del perche' non cambiassero architettura del motore fulcro dei problemi, risposero che ducati ha nel brand il desmo e la L che lega la moto da corsa con quella di serie...c'? qualcuno che in ducati coltiva funghi allucinogeni.

          I problemi dei risultati mancati non ? la moto, ma la Ducati azienda e dei dirigenti ciechi e sordomuti, non escluderei del tutto i tifosi ducatisti non dotati di sana critica verso la casa.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Io ho una laurea in ingegneria meccanica e meccanica ed una passione smisurata per i motori da oltre 25 anni. Ma non mi sono mai permesso di giudicare con tanta saccenza gli aspetti tecnici, al punto di dover dare insegnamenti a fior di tecnici.
            Qui gente che non conosce la differenza tra primo e secondo principio della termodinamica e non sa cosa sua una matrice di inerzia si permette di giudicare un desmo senza aver mai visto un confronto fluidodinamico e meccanico tra i due sistemi su uno stesso motore.
            Io credo che per quanto possano essere presuntuosi ed ottusi in Ducati se usano il desmo ? perch? ad oggi i vantaggi e le esperienze maturate consentono loro pi? oro che contro.
            Idem il telaio.
            Adesso hanno un telaio in alluminio, il problema ? che Honda e Yamaha (ma anche Aprilia) hanno su quei telai esperienze ventennali, fatti di dati acquisiti su piste diverse, piloti diversi, etc..,
            Ducati sar? sempre indietro di 20 anni e diverse migliaia di ingegneri.
            Forse per questo motivo dovrebbero percorrere (imho) strade diverse, perch? se percorrono le stesse saranno sempre in svantaggio.
            Per? sarebbe gradita un po' di umilt? quando si parla di gente che (credo) ne sappia due rughine pi? di noi.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by livorno1915 View Post
              Io ho una laurea in ingegneria meccanica e meccanica ed una passione smisurata per i motori da oltre 25 anni. Ma non mi sono mai permesso di giudicare con tanta saccenza gli aspetti tecnici, al punto di dover dare insegnamenti a fior di tecnici.
              Qui gente che non conosce la differenza tra primo e secondo principio della termodinamica e non sa cosa sua una matrice di inerzia si permette di giudicare un desmo senza aver mai visto un confronto fluidodinamico e meccanico tra i due sistemi su uno stesso motore.
              Io credo che per quanto possano essere presuntuosi ed ottusi in Ducati se usano il desmo ? perch? ad oggi i vantaggi e le esperienze maturate consentono loro pi? oro che contro.
              Idem il telaio.
              Adesso hanno un telaio in alluminio, il problema ? che Honda e Yamaha (ma anche Aprilia) hanno su quei telai esperienze ventennali, fatti di dati acquisiti su piste diverse, piloti diversi, etc..,
              Ducati sar? sempre indietro di 20 anni e diverse migliaia di ingegneri.
              Forse per questo motivo dovrebbero percorrere (imho) strade diverse, perch? se percorrono le stesse saranno sempre in svantaggio.
              Per? sarebbe gradita un po' di umilt? quando si parla di gente che (credo) ne sappia due rughine pi? di noi.
              Certo, certo, infatti io mi limito a dire la mia opinione da curiosone, per? che la Moto, il telaio e il motore siano sovradimensionati ? un dato di fatto.
              E con queste gomme ? un grande svantaggio.
              Poi anche io non sono d'accordo sul "credo" e l'ottusit? di Ducati.
              Credo che facciano del loro meglio, ma di questi tempi il loro meglio non coincide con la competitivit?.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by livorno1915 View Post
                Io ho una laurea in ingegneria meccanica e meccanica ed una passione smisurata per i motori da oltre 25 anni. Ma non mi sono mai permesso di giudicare con tanta saccenza gli aspetti tecnici, al punto di dover dare insegnamenti a fior di tecnici.
                Qui gente che non conosce la differenza tra primo e secondo principio della termodinamica e non sa cosa sua una matrice di inerzia si permette di giudicare un desmo senza aver mai visto un confronto fluidodinamico e meccanico tra i due sistemi su uno stesso motore.
                Io credo che per quanto possano essere presuntuosi ed ottusi in Ducati se usano il desmo ? perch? ad oggi i vantaggi e le esperienze maturate consentono loro pi? oro che contro.
                Idem il telaio.
                Adesso hanno un telaio in alluminio, il problema ? che Honda e Yamaha (ma anche Aprilia) hanno su quei telai esperienze ventennali, fatti di dati acquisiti su piste diverse, piloti diversi, etc..,
                Ducati sar? sempre indietro di 20 anni e diverse migliaia di ingegneri.
                Forse per questo motivo dovrebbero percorrere (imho) strade diverse, perch? se percorrono le stesse saranno sempre in svantaggio.
                Per? sarebbe gradita un po' di umilt? quando si parla di gente che (credo) ne sappia due rughine pi? di noi.
                Ma sei matto???
                Qui ci son fior fiori di IngeGGneri che risolverebbero il problema di qualsiasi moto in pochi minuti!!




                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by caicai View Post
                  Ma il dovi ha il telaio nuovo e hayden il vecchio???? Be se fosse cosi a livello prestazione ce una bella differenza tra i due......ben sei centesimi:gaen:
                  Ma come fai a giudicare 2 persone che guidano due moto diverse e fare dei paragoni??
                  Come se tutti quelli con la stessa moto dovessero fare gli stessi tempi solo perch? hanno la stessa moto...
                  Mah...

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Telaio e motore sovradimensionati...
                    Ammesso che lo siano ( non ho in mano pesi e quote dei telai delle motogp o dei motori, ma a senso preferirei comunque un v4 di qualsiasi natura ad un 4 in linea), credete con vorrebbero ridurre ingombri e pesi allineandosi alla concorrenza?
                    Secondo voi sei il telaio Ducati ? panciuto e non attillato e striminzito come quello Honda ? perch? gli ing. Ducati lo volevano cos? per loro credo e perch? non avendo esperienza hanno dovuto andare su sicuro senza osare quote o rigidezze strane, soprattutto non conoscendo le risposte dell'alluminio?
                    A leggere sembra quasi che lo facciano di proposito a fare una moto perdente.
                    Lo ripeto: hanno dovuto percorrere strade che non conoscevano sulle quali non hanno esperienza e sono costretti a inseguire chi c'? l'ha.
                    Se la motogp motogp cedesse spazio all'inventiva periterebbe a tecnologie diverse di essere competitive, ma mi pare ovvio che non sia cos?.

                    E noi da buon esterofili ci mettiamo del nostro, perch? a vedere la Ducati perdere, cos? come a veder perdere Vale ( e finch? era vivo il sic, anche se ora c'? pieno di lecca cu.lo col 58 in firma) ne godiamo.

                    Che tristezza infinita

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by livorno1915 View Post
                      Telaio e motore sovradimensionati...
                      Ammesso che lo siano ( non ho in mano pesi e quote dei telai delle motogp o dei motori, ma a senso preferirei comunque un v4 di qualsiasi natura ad un 4 in linea), credete con vorrebbero ridurre ingombri e pesi allineandosi alla concorrenza?
                      Secondo voi sei il telaio Ducati ? panciuto e non attillato e striminzito come quello Honda ? perch? gli ing. Ducati lo volevano cos? per loro credo e perch? non avendo esperienza hanno dovuto andare su sicuro senza osare quote o rigidezze strane, soprattutto non conoscendo le risposte dell'alluminio?
                      A leggere sembra quasi che lo facciano di proposito a fare una moto perdente.
                      Lo ripeto: hanno dovuto percorrere strade che non conoscevano sulle quali non hanno esperienza e sono costretti a inseguire chi c'? l'ha.
                      Se la motogp motogp cedesse spazio all'inventiva periterebbe a tecnologie diverse di essere competitive, ma mi pare ovvio che non sia cos?.

                      E noi da buon esterofili ci mettiamo del nostro, perch? a vedere la Ducati perdere, cos? come a veder perdere Vale ( e finch? era vivo il sic, anche se ora c'? pieno di lecca cu.lo col 58 in firma) ne godiamo.

                      Che tristezza infinita
                      Il telaio Ducati ? panciuto perch? il motore ? ingombrante.
                      Comunque ci sono tanti trattati al riguardo fatti da gente comunque preparata, come Spalding o anche Cani di GpOne.
                      I problemi di centralizzazione delle masse non li sostengo io, ma Preziosi stesso ad esempio. Che Ducati non pu? ad oggi presentare un motore nuovo, credo che sia palese e provato ormai.
                      Leggiti un po di gossip qua da Manziana che lui spesso riporta dichiarazioni di tecnici e piloti.

                      Ducati news. Ultimi test di Jerez.


                      Su Sic preferisco non commentare. Sugli esterofili hai ragione.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by R3Dman View Post
                        Il telaio Ducati ? panciuto perch? il motore ? ingombrante.
                        Comunque ci sono tanti trattati al riguardo fatti da gente comunque preparata, come Spalding o anche Cani di GpOne.
                        I problemi di centralizzazione delle masse non li sostengo io, ma Preziosi stesso ad esempio. Che Ducati non pu? ad oggi presentare un motore nuovo, credo che sia palese e provato ormai.
                        Leggiti un po di gossip qua da Manziana che lui spesso riporta dichiarazioni di tecnici e piloti.

                        Ducati news. Ultimi test di Jerez.


                        Su Sic preferisco non commentare. Sugli esterofili hai ragione.
                        Ma la Panigale che ha il baricentro a terra e le masse superconcentrate come mai non la riescono a far andare??

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Che Ducati sia piena di "credo" non ? cetezza di questi ultimi anni, ma da vari decenni, quando faceva il monomarca in Sbk, per cui non ? un'invenzione recente dei forum.
                          I famosi Gatto e Volpe gia' colpivano quando molti di voi giocavate coi transformer.

                          Detto questo, non capisco la differenza fra termodinamica primaria e secondaria, ma so' fare due +due, Honda prende spunti dai telai yamaha, questa prende spunti dai motori e trasmissioni Honda, Suzuki e Kawasaki non potendo spendere e spandere collaborano gia' dal cross.
                          Come mai nessuno e dico nessuno copia ducati?
                          Qualcuno ha gia' provato i telai monoscocca in carbonio e li ha buttati, nessun altro mai si sognerebbe di mettere un cilindro orizzontale.
                          Ero d'accordissimo quando presentarono la D16 dicendo che battere i giapponesi sul loro piano non era possibile, meno quando si prosegue nonostante tutto il successo avuto.

                          Esempio lampante ? Bmw, ha provato a fare un boxer da corsa ma intelligentemente l'ha buttato dopo le prime prove.
                          Anche lei ha un brand del marchio, boxer, telelever, paralever ecc ecc, ma le ha tenute per la serie, la ss1000 ha forcelle normali e motore in linea, eppure nonostante questo "scempio" non ha perso clienti anzi!

                          Comunque l'unico che porta esempi e spiegazioni "tenniche" per illuminare noi poveri, ? Mr Molla.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Bilbo80 View Post
                            Ma la Panigale che ha il baricentro a terra e le masse superconcentrate come mai non la riescono a far andare??

                            Stranamente Checa lamenta poco feeling all'anteriore.

                            Qua un breve riassunto delle Ducati motoGp dal 2003:
                            Desmorigida...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by riser61 View Post
                              Comunque l'unico che porta esempi e spiegazioni "tenniche" per illuminare noi poveri, ? Mr Molla.
                              Grazie

                              Se partiamo dal presupposto dei test precampionato 2012 ... scopriamo una cosa lampante
                              "Irrigidendo il Mono, la Moto entra in Curva" (parole di Rossi, Preziosi etc etc)
                              da cui per? si ottengono DUE Problemi scontati (almeno per me) :
                              - GRIP ... da cui addolcimento del Motore ed Elettronica TC
                              - ASSORBIMENTO ... da cui Flessibilit? del Telaio etc etc
                              Guardacaso sono stati proprio i punti dove Preziosi ha BUTTATO VIA Tempo e Denaro ...
                              Perch? da "buon" Medico cerca la Cura piuttosto che la Prevenzione :gaen:

                              La Prevenzione nasce dal chiedersi quali sono i vantaggi della Modifica, ossia un Mono +Rigido
                              - Maneggevolezza ... infatti sappiamo che ? un Camion e serve
                              - Quote +Chiuse ... se Mono +Rigido in Dinamica le Quote si Aprono Meno
                              - Pesi +Avanzati ... visto che in dinamica si spostano con le Quote, anche questi Arretrano Meno

                              La Soluzione nasce dal capire che Quote/Pesi non saranno +Chiusi/Avanzati, ma solo -Aperti/Arretrati
                              Ossia che sono TROPPO Aperti/Arretrati e Irrigidendo il Mono si ottiene solo un Piccolo Vantaggio contro 2 Svantaggi ...
                              Da qui si pu? arrivare alla semplice conclusione :
                              Quote/Pesi vanno Chiusi/Avanzati sino a quando con un Mono MENO Rigido,
                              Evitano di Aprire/Arretrare sino al punto critico che raggiungono ora


                              Solo da qui in poi le idee su Motore/Telaio/Elettronica possono essere Giudicate




                              PS: La prima modifica che fanno alla Panigale ? CHOPPERIZZARLA !!! il resto vien da se

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X