do le mie personali pagelle in ordine di arrivo:
lorenzo 10. gara e weekend direi quasi perfetti. lui va fortissimo, non sbaglia praticamente mai, il team ai box anche. osso durissimo per tutti
rossi 9. non tanto perch? rossiera bollito, rossi rinato, rossi c'? ancora, perch? dopo un inverno di test non esaltanti ha fetto un bel weekend, tranne il grosso errore delle prove e sinceramente non ricordo recentemente una gara dove uno 7 al primo giro arriva secondo recuperando un discreto distacco.
marquez 9. da un esordiente non credo ci si potesse aspettare motlo di pi? o molto di meglio. velocissimo tutto il weekend anche se si vede che in moto non ? pulitissimo. guida ancora tutto di talento e rabbia agonistica tipica dei giovani. la moto si muove molto ma lui tiene aperto il gas e via. chiss? quando diventer? anche pi? pulito. da vedere se era lui che faceva muovere la moto o la honda che non ha digerito troppo bene il tracciato.
pedrosa 5. un misto tra il 4 per essere arrivato dietro e marquez, non essere mai stato competitivo nel weekend e come spesso gli accade aver avuto grinta/cattiveria pari a zero quando ? arrivato uno veloce dietro. crutchlow andava troppo piano in rettilineo per passarlo, forse avrebbe provato alla fine, rossi ? arrivato e non credo si asia accorto ci fosse pedrosa. troppo arrendevole.
l'altro voto ? il 6 (stiracchiato) per aver portato a casa forse il massimo in una pista dove non credo abbia mai vinto e sia stato velocissimo.
crutchlow 6. weekend da protagonista, sempre velocissimo ma alla fine porta a casa un risultato forse un minimo deludente o qauntomeno al di sotto delle aspettative. certo vedere le honda sul rettilineo andare via inesorabilmente non dev'essere confortante er il pilota britanninco. comunque gara solida e veloce. unica nota stonata il dritto con rossi, fare a gara in inserimento di curva col dottore non ? facile. ? e probabilmente sar? facilmente il primo dei piloti satellite 2013.
bautista 6 ? il valore del pilota, non un campione, solido, sbaglia poco. confermandolo gresini sapeva benissimo dove si sarebbe posizionata la sua squadra motogp e probabilmente gli va bene cos?.
dovizioso 7,5 anche a lui il voto va un ripartito tra prove e gare. nelle prove ? stato veramente bravo e veloce. sempre il primo dei piloti ducati, solido e veloce. ha capito la moto in breve tempo e diciamo che ? gi? praticamente quasi al massimo di quello che pu? fare con la rossa. questo probabilmente per lui ? al tempo stesso la cosa migliore e peggiore. sa quanto vale lui e la moto sa cosa lo aspetta. comunque mi ha impressionato molto nelle qualifiche. bravo. ottima scelta per ducati, la persona giusta tra l'avere un top rider, che andrea ? e un campione che vuole la moto vincente. quello spero per la rossa arriver? quando la moto sar? vincente.
iannone 7. come esordio direi pi? che positivo. non credo sia facile iniziare la motogp con una ducati, ? stato davanti al blasonato compagno di squadra. ? gi? ad un livello discreto. speriamo si metta seriamente a studiare come sistemare la moto. cosa che in moto2 non si capiva bene se fosse lui a peccare o la squadra non a livello...
spies 5 voto da calibrare, 4 per le prestazioni offerte, 6 per la condizione fisica e i pochi km percorsi in inverno. la ducati ? una brutta bestia, lo ha capito forse subito e lei glielo ha gentilmente ricordato in prova con una bella chiusura di avantreno e botta alla spalla. per fortuna l'altra. speriamo di non per il campionato ma sembra entrato nella spirale/maledizione dei piloti campioni del mondo/fenomeni della sbk. ingoiati, masticati e sputati, dalla motogp. non sarebbe il primo. mentre il percorso inverso sembra rinvigorire e ringiovanire gli ex campioni del motomondiale.
espargaro 8. forse il foto pu? apparire un po' alto come numero, ma lui di numeri ne ha fatti vedere per tutto il fine settimana. sempre veloce, sempre davanti al compagno di squadra, spesso davanti a qualche ducati. chiss? con una motogp vera anche satellite se il suo livello salirebbe ancora. linfa vitale in questo campionato
De Puniet 5,5 ? sembrato sempre un passo indietro al compagno e abbastanza in ombra.
speriamo non sia logoro perch? ? stato sempre un bel pilota e grintoso anche se non un campionissimo. forse inizia a soffrire quello che ritiene un declassamento con la crt
barber? 6. da lui non ci si aspetta molto e quindi fa quello che deve fare senza combinare grossi guai a lui, alla moto, al team.
lorenzo 10. gara e weekend direi quasi perfetti. lui va fortissimo, non sbaglia praticamente mai, il team ai box anche. osso durissimo per tutti
rossi 9. non tanto perch? rossiera bollito, rossi rinato, rossi c'? ancora, perch? dopo un inverno di test non esaltanti ha fetto un bel weekend, tranne il grosso errore delle prove e sinceramente non ricordo recentemente una gara dove uno 7 al primo giro arriva secondo recuperando un discreto distacco.
marquez 9. da un esordiente non credo ci si potesse aspettare motlo di pi? o molto di meglio. velocissimo tutto il weekend anche se si vede che in moto non ? pulitissimo. guida ancora tutto di talento e rabbia agonistica tipica dei giovani. la moto si muove molto ma lui tiene aperto il gas e via. chiss? quando diventer? anche pi? pulito. da vedere se era lui che faceva muovere la moto o la honda che non ha digerito troppo bene il tracciato.
pedrosa 5. un misto tra il 4 per essere arrivato dietro e marquez, non essere mai stato competitivo nel weekend e come spesso gli accade aver avuto grinta/cattiveria pari a zero quando ? arrivato uno veloce dietro. crutchlow andava troppo piano in rettilineo per passarlo, forse avrebbe provato alla fine, rossi ? arrivato e non credo si asia accorto ci fosse pedrosa. troppo arrendevole.
l'altro voto ? il 6 (stiracchiato) per aver portato a casa forse il massimo in una pista dove non credo abbia mai vinto e sia stato velocissimo.
crutchlow 6. weekend da protagonista, sempre velocissimo ma alla fine porta a casa un risultato forse un minimo deludente o qauntomeno al di sotto delle aspettative. certo vedere le honda sul rettilineo andare via inesorabilmente non dev'essere confortante er il pilota britanninco. comunque gara solida e veloce. unica nota stonata il dritto con rossi, fare a gara in inserimento di curva col dottore non ? facile. ? e probabilmente sar? facilmente il primo dei piloti satellite 2013.
bautista 6 ? il valore del pilota, non un campione, solido, sbaglia poco. confermandolo gresini sapeva benissimo dove si sarebbe posizionata la sua squadra motogp e probabilmente gli va bene cos?.
dovizioso 7,5 anche a lui il voto va un ripartito tra prove e gare. nelle prove ? stato veramente bravo e veloce. sempre il primo dei piloti ducati, solido e veloce. ha capito la moto in breve tempo e diciamo che ? gi? praticamente quasi al massimo di quello che pu? fare con la rossa. questo probabilmente per lui ? al tempo stesso la cosa migliore e peggiore. sa quanto vale lui e la moto sa cosa lo aspetta. comunque mi ha impressionato molto nelle qualifiche. bravo. ottima scelta per ducati, la persona giusta tra l'avere un top rider, che andrea ? e un campione che vuole la moto vincente. quello spero per la rossa arriver? quando la moto sar? vincente.
iannone 7. come esordio direi pi? che positivo. non credo sia facile iniziare la motogp con una ducati, ? stato davanti al blasonato compagno di squadra. ? gi? ad un livello discreto. speriamo si metta seriamente a studiare come sistemare la moto. cosa che in moto2 non si capiva bene se fosse lui a peccare o la squadra non a livello...
spies 5 voto da calibrare, 4 per le prestazioni offerte, 6 per la condizione fisica e i pochi km percorsi in inverno. la ducati ? una brutta bestia, lo ha capito forse subito e lei glielo ha gentilmente ricordato in prova con una bella chiusura di avantreno e botta alla spalla. per fortuna l'altra. speriamo di non per il campionato ma sembra entrato nella spirale/maledizione dei piloti campioni del mondo/fenomeni della sbk. ingoiati, masticati e sputati, dalla motogp. non sarebbe il primo. mentre il percorso inverso sembra rinvigorire e ringiovanire gli ex campioni del motomondiale.
espargaro 8. forse il foto pu? apparire un po' alto come numero, ma lui di numeri ne ha fatti vedere per tutto il fine settimana. sempre veloce, sempre davanti al compagno di squadra, spesso davanti a qualche ducati. chiss? con una motogp vera anche satellite se il suo livello salirebbe ancora. linfa vitale in questo campionato
De Puniet 5,5 ? sembrato sempre un passo indietro al compagno e abbastanza in ombra.
speriamo non sia logoro perch? ? stato sempre un bel pilota e grintoso anche se non un campionissimo. forse inizia a soffrire quello che ritiene un declassamento con la crt
barber? 6. da lui non ci si aspetta molto e quindi fa quello che deve fare senza combinare grossi guai a lui, alla moto, al team.
Comment