Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
interviste varie boss ducati,rossi tester..scarso?
non ho mai sviluppato niente ma ho corso e dico che se non capisci almeno in minima parte di sospensioni altezze ecc..... non sistemerei mai una moto che ti piaccia guidare e sopratutto lo devi spiegare ai tecnici.....
dimmi l'ingegnere che ha fatto un disegno poi costruito una moto e ha vinto subito senza lo sviluppo di un pilota..........dai su dimmi?
Capire di sospensioni e altezze ? una cosa (e non ? neanche detto che un pilota debba capirne... mica il sag se lo misura lui, ad esempio); ma qui si parla di progettazione, non di messa a punto, che sono due cose diverse.
Guarda, prendo in considerazione solo la prima, aprire il cannotto; bene, di quanti gradi?
E perch?? magari il corpo ti da una sensazione che ? opposta a quella che dovresti intraprendere per migliorare la moto.
Sai che anche un solo parametro, a quei livelli, puo' combinare un gran casino?
Quanto ai pistaioli della domenica (di cui faccio orgogliosamente parte ) : sarei davvero curioso di vedere gli assetti bestiali con cui va in giro la maggior parte dei "piloti" .
PS 20 anni fa c'erano gi? gli ingegneri eh...
Ok, esistono i pirla... e forse anche tra i top rider... ma stiamo parlando di altro... se un top rider dice "chiudetemi un pelo lo sterzo" al 99% ha ragione... ovvio che non potr? dire di preciso di quanto ma l'esperienza e la sensibilit? gli danno quell'indicazione.
Gli ing. esistevano (e direi pure pi? preparati di quelli di oggi che per la maggior parte sono smanettoni...) ma non avevano i mezzi tecnologici di oggi... sempre che tu non mi voglia dire che progettavano di fino i telai con la calcolatrice...
Ok, esistono i pirla... e forse anche tra i top rider... ma stiamo parlando di altro... se un top rider dice "chiudetemi un pelo lo sterzo" al 99% ha ragione... ovvio che non potr? dire di preciso di quanto ma l'esperienza e la sensibilit? gli danno quell'indicazione.
Gli ing. esistevano (e direi pure pi? preparati di quelli di oggi che per la maggior parte sono smanettoni...) ma non avevano i mezzi tecnologici di oggi... sempre che tu non mi voglia dire che progettavano di fino i telai con la calcolatrice...
Guarda, secondo me un pilota dice: "vorrei la moto pi? svelta in inserimento", e poi i tecnici vedono quello che bisogna fare.
E comunque stiamo sempre parlando di messa a punto, come sopra.
Se ci fosse del chattering, il pilota pi? che dire "vibra davanti", non credo possa suggerire pi? di tanto
E non si tratta di pirla... ? questione che ognuno ha il suo lavoro.
Guarda, secondo me un pilota dice: "vorrei la moto pi? svelta in inserimento", e poi i tecnici vedono quello che bisogna fare.
E comunque stiamo sempre parlando di messa a punto, come sopra.
Se ci fosse del chattering, il pilota pi? che dire "vibra davanti", non credo possa suggerire pi? di tanto
E non si tratta di pirla... ? questione che ognuno ha il suo lavoro.
Faranno cos? i meno svegli... non credo che la maggior parte dei piloti, senza averlo studiato sui libri, non sappia cosa succede se alzi un posteriore, cambi l'inclinazione dello sterzo in + o in - e roba del genere.
Faranno cos? i meno svegli... non credo che la maggior parte dei piloti, senza averlo studiato sui libri, non sappia cosa succede se alzi un posteriore, cambi l'inclinazione dello sterzo in + o in - e roba del genere.
E vab?, ammettiamo che lo sappiano: concordi che comunque sapere quelle due cose, non vuol dire saper sviluppare una moto?
E vab?, ammettiamo che lo sappiano: concordi che comunque sapere quelle due cose, non vuol dire saper sviluppare una moto?
Per come la vedo io un grande pilota partendo da una moto qualsiasi e senza PC saprebbe farla modificare fino ad ottenere una moto migliore rispetto a quanto potrebbe fare un ing. da dietro una scrivania senza un tester in pista.
Altrettanto vero ? che partendo da una moto scarsa il pilota ci metterebbe molto pi? tempo ad ottenere una moto decente rispetto al'ing. ma poi, avendo tempo, avverrebbe il sorpasso prestazionale.
Morale il cervello (anche elettronico) ha un limite... il fondoschiena no :gaen:
Per come la vedo io un grande pilota partendo da una moto qualsiasi e senza PC saprebbe farla modificare fino ad ottenere una moto migliore rispetto a quanto potrebbe fare un ing. da dietro una scrivania senza un tester in pista.
Altrettanto vero ? che partendo da una moto scarsa il pilota ci metterebbe molto pi? tempo ad ottenere una moto decente rispetto al'ing. ma poi, avendo tempo, avverrebbe il sorpasso prestazionale.
Morale il cervello (anche elettronico) ha un limite... il fondoschiena no :gaen:
Si ho capito ma se si sale su un sommergibile neanche un pilota generato da clonazione dei geni di Rossi, Stoner, Doohan, Agostini, ecc potrebbe riuscire a migliorarla fino al punto di farci delle curve in una pista
Si ho capito ma se si sale su un sommergibile neanche un pilota generato da clonazione dei geni di Rossi, Stoner, Doohan, Agostini, ecc potrebbe riuscire a migliorarla fino al punto di farci delle curve in una pista
Vero... allora diciamo che dal risci? in su vince il pilota :gaen:
Si ho capito ma se si sale su un sommergibile neanche un pilota generato da clonazione dei geni di Rossi, Stoner, Doohan, Agostini, ecc potrebbe riuscire a migliorarla fino al punto di farci delle curve in una pista
Per come la vedo io un grande pilota partendo da una moto qualsiasi e senza PC saprebbe farla modificare fino ad ottenere una moto migliore rispetto a quanto potrebbe fare un ing. da dietro una scrivania senza un tester in pista.
Altrettanto vero ? che partendo da una moto scarsa il pilota ci metterebbe molto pi? tempo ad ottenere una moto decente rispetto al'ing. ma poi, avendo tempo, avverrebbe il sorpasso prestazionale.
Morale il cervello (anche elettronico) ha un limite... il fondoschiena no :gaen:
ho dei seri dubbi
gli hanno fatto un offerta che lui peccando di superbia ha rifiutato...e non era il massimo che potevano offrirgli...ma un offerta che andasse oltre ? stata ritenuta inopportuna in primis per i risultati di lollo
si sono trovati spiazzati perch? non credevano reagisse impulsivamente sbagliando...e si sono trovati senza sponsor costretti a raccattare pezzi a destra e a manca...ci? nonostante i risultai non si sono fatti aspettare...la stessa cosa non la si pu? dire della ducati
ha fatto la sua scelta rischiando in prima persona... che accidenti c'entra la superbia?
Comment