Alla fine era vero: Furusawa, l'ex responsabile del reparto corse Yamaha, oggi in pensione, ? stato in Ducati invitato dalla casa italiana.
A rivelarlo ? stato Akira Nishimura giornalista freelance di KyodoNews, ovviamente come sempre tramite twitter.
Furusawa, stando a quanto riportato, ha ammesso di aver ricevuto una proposta dalla Ducati per aiutarli. Proposta rifiutata perch?, secondo il collega nipponico, sarebbe contraria all'etica dei manager della terra del Sol Levante. In proposito Nishimura ricorda come fu ampiamente criticata la scelta dell'ing. Ioda di passare dalla Yamaha alla Kawasaki.
![](http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/08_Agosto/furusawa_rossi.jpg)
"Non ho parlato prima di questo incontro per motivi di riservatezza", si ? giustificato Furusawa, ma rimaniamo in attesa dell'intervista del perch? si sia deciso a parlare ora, visto che alcune sue dichiarazioni sono di una certa rilevanza.
Furusawa infatti riporta una frase illuminante di Filippo Preziosi: "Vorrei che mi aiutassi a costruire una moto migliore, non importa se ci? mi coster? il posto". Un vero spirito da Samurai.
Ci? testimonia, in un certo senso, come la sua Ducati si sia adoperata al massimo per tentare di convincere Valentino Rossi a rimanere, ma non ? una novit? assoluta che una casa italiana si rivolga ad una casa giapponese: la Ferrari addirittura assunse Osamu Goto nel delicato periodo di transizione fra i motori a dodici e dieci cilindri. Inoltre stipul? con la Honda un accordo di scambio di tecnologie.
Furusawa ha ammesso poi di non sentirsela di rituffarsi nel mondo dei Gran Premi: "Voglio una vita pi? tranquilla e per questo mi sono trasferito da Iwata a Kyoto".
A rivelarlo ? stato Akira Nishimura giornalista freelance di KyodoNews, ovviamente come sempre tramite twitter.
Furusawa, stando a quanto riportato, ha ammesso di aver ricevuto una proposta dalla Ducati per aiutarli. Proposta rifiutata perch?, secondo il collega nipponico, sarebbe contraria all'etica dei manager della terra del Sol Levante. In proposito Nishimura ricorda come fu ampiamente criticata la scelta dell'ing. Ioda di passare dalla Yamaha alla Kawasaki.
![](http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/08_Agosto/furusawa_rossi.jpg)
"Non ho parlato prima di questo incontro per motivi di riservatezza", si ? giustificato Furusawa, ma rimaniamo in attesa dell'intervista del perch? si sia deciso a parlare ora, visto che alcune sue dichiarazioni sono di una certa rilevanza.
Furusawa infatti riporta una frase illuminante di Filippo Preziosi: "Vorrei che mi aiutassi a costruire una moto migliore, non importa se ci? mi coster? il posto". Un vero spirito da Samurai.
Ci? testimonia, in un certo senso, come la sua Ducati si sia adoperata al massimo per tentare di convincere Valentino Rossi a rimanere, ma non ? una novit? assoluta che una casa italiana si rivolga ad una casa giapponese: la Ferrari addirittura assunse Osamu Goto nel delicato periodo di transizione fra i motori a dodici e dieci cilindri. Inoltre stipul? con la Honda un accordo di scambio di tecnologie.
Furusawa ha ammesso poi di non sentirsela di rituffarsi nel mondo dei Gran Premi: "Voglio una vita pi? tranquilla e per questo mi sono trasferito da Iwata a Kyoto".
![](http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2012/Foto/08_Agosto/cattura.jpg)
Comment