Originally posted by MiKiFF
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Perch? Preziosi ? intoccabile?
Collapse
X
-
Originally posted by Vulture View Postquesto ? per certi versi condivisibile e se la verit? fosse proprio questa, credo che tali ragioni lasceranno il posto al realismo teutonico..
per il resto penso che sgamino sia un culattone. non centra, ma visto che quando accendo la tv o la radio sento sempre e solo parlare di finocchi, e chi non ne parla ? uno che discrimina, ho sentito il bisogno di dire la mia
pirla!!!!!
Comment
-
Perch? uno che a vinto quanto lui in giro non c'?!!!
Fonte Wikipedia...
Nato e cresciuto a Perugia ha poi conseguito la laurea in ingegneria meccanica presso l'Universit? di Bologna. Entrato in Ducati nel 1994, ha curato la progettazione e lo sviluppo della Ducati Desmosedici che, dopo 33 anni dall'ultimo successo di una casa italiana, ha portato la squadra bolognese a vincere il titolo mondiale MotoGP nel 2007.
A partire dal 1994 ha coordinato un gruppo di persone, inizialmente piccolo, poi sempre pi? numeroso, che ha progettato, a partire dalla Ducati 916 stradale, la versione da corsa destinata al Campionato mondiale Superbike. In seguito ha sviluppato moto e motore da corsa generando le versioni 996 e 998.
Nel periodo 1996-1999, oltre alla progettazione delle moto da corsa, si ? dedicato alla progettazione delle moto di serie come responsabile dell?ufficio tecnico. In particolare ha coordinato il gruppo che ha sviluppato il nuovo motore per moto di serie e da corsa Ducati 998 Testastretta.
A partire dal 1999 ha assunto l?incarico di direttore tecnico di Ducati Corse ed in tale posizione ha curato la progettazione e lo sviluppo della moto e del motore 999 per il Campionato mondiale Superbike e della Desmosedici per il campionato MotoGP.
Ora... visto tutto quello che le moto che ha progettato e che con lui hanno vinto... visto che la moto gp fino a Stoner non faceva proprio schifo...
Voi lo cambiereste uno cosi?!? E con chi?!? Honda e Yamaha se lo sognano un uomo cos?!!! hanno molti buoni ingegneri (Honda ha 2 gruppi d'ingegneri e due reparti corsa distinti uno corre negli anni pari, mentre l'altro progetta la moto per l'anno dopo, l'anno successivo s'invertono), ma nessuno di questo livello.
L'unico e Witteveen, ma come ha detto lui...
"Il problema di base ? che in MotoGP non sei libero di fare quello che vuoi perch? ci sono sempre pi? vincoli, anche sportivi. Oramai ? tutto 'mono', a partire dal fornitore degli pneumatici, o l'utilizzo dello stesso tipo di sospensione... Oggi come oggi non si possono pi? portare avanti soluzioni tecniche davvero diverse rispetto a quelle che gi? ci sono perch? non sarebbero sostenute dal resto e non funzionerebbero. E questo ? il rischio che sta correndo la Ducati, una moto diversa da tutte le altre ma che avrebbe potuto avere uno sviluppo specifico. Oggi questo Ducati non lo pu? pi? fare e allora deve fare l'inverso, cio? fare una moto adeguandosi al regolamento per competere: la Ducati si allontana sempre pi? da com'era all'origine e piano piano si avvicina alle altre per avere il rendimento della moto come le altre. Per esempio: sono costretti ad usare questi pneumatici, ma quando loro vincevano, nel 2007, avevano uno pneumatico specifico per la Ducati. A questo punto visto che le moto diventano sempre pi? uguali, in futuro le aziende potrebbero sparire e fare un mondiale tra moto tutte uguali. Una volta le gare erano pi? interessanti e c'era una competizione vasta, che abbracciava tutto?.
Comment
-
Superbiker
- Dec 2004
- 5203
- 56
- Maschio
- 3
- Milano Ovest ma Misanese nel cuore
- Informatico
- Solo Twin
- Send PM
Originally posted by jacknipper View Postio per? mi domando: se la ducati avesse delle gomme specifiche tornerebbe ad essere competitiva?
perch? la sensazione ? che la risposta sia affermativa
quindi non sarebbe del tutto vero che il notelaio in carbonio, il motore a L e tutto il resto, non possano essere competitivi
non ? neanche vero che soluzioni "ardite", come anni fa, non possano esserlo altrettanto
la verit? ? che nella motogp degli ultimi anni, sempre pi? orientata da e per honda (e yamaha), fortemente condizionata dalle gomme bridgestone (anch'essa jap, mav?), soluzioni differenti da quelle classiche jap non sono competitive
la verit?, almeno la mia sensazione, ? che stiamo assistendo ad una sorta di omologazione imposta che premia chi prende strade classiche e boccia soluzioni alternative
non a caso, vuoi per questo vuoi per l'assenza di spettacolo, la gp sta fortemente e sempre pi? perdendo appealOriginally posted by Wile View PostL'unico e Witteveen, ma come ha detto lui...
"Il problema di base ? che in MotoGP non sei libero di fare quello che vuoi perch? ci sono sempre pi? vincoli, anche sportivi. Oramai ? tutto 'mono', a partire dal fornitore degli pneumatici, o l'utilizzo dello stesso tipo di sospensione... Oggi come oggi non si possono pi? portare avanti soluzioni tecniche davvero diverse rispetto a quelle che gi? ci sono perch? non sarebbero sostenute dal resto e non funzionerebbero. E questo ? il rischio che sta correndo la Ducati, una moto diversa da tutte le altre ma che avrebbe potuto avere uno sviluppo specifico. Oggi questo Ducati non lo pu? pi? fare e allora deve fare l'inverso, cio? fare una moto adeguandosi al regolamento per competere: la Ducati si allontana sempre pi? da com'era all'origine e piano piano si avvicina alle altre per avere il rendimento della moto come le altre. Per esempio: sono costretti ad usare questi pneumatici, ma quando loro vincevano, nel 2007, avevano uno pneumatico specifico per la Ducati. A questo punto visto che le moto diventano sempre pi? uguali, in futuro le aziende potrebbero sparire e fare un mondiale tra moto tutte uguali. Una volta le gare erano pi? interessanti e c'era una competizione vasta, che abbracciava tutto?.
Comment
-
Originally posted by Wile View PostPerch? uno che a vinto quanto lui in giro non c'?!!!
Fonte Wikipedia...
Nato e cresciuto a Perugia ha poi conseguito la laurea in ingegneria meccanica presso l'Universit? di Bologna. Entrato in Ducati nel 1994, ha curato la progettazione e lo sviluppo della Ducati Desmosedici che, dopo 33 anni dall'ultimo successo di una casa italiana, ha portato la squadra bolognese a vincere il titolo mondiale MotoGP nel 2007.
A partire dal 1994 ha coordinato un gruppo di persone, inizialmente piccolo, poi sempre pi? numeroso, che ha progettato, a partire dalla Ducati 916 stradale, la versione da corsa destinata al Campionato mondiale Superbike. In seguito ha sviluppato moto e motore da corsa generando le versioni 996 e 998.
Nel periodo 1996-1999, oltre alla progettazione delle moto da corsa, si ? dedicato alla progettazione delle moto di serie come responsabile dell?ufficio tecnico. In particolare ha coordinato il gruppo che ha sviluppato il nuovo motore per moto di serie e da corsa Ducati 998 Testastretta.
A partire dal 1999 ha assunto l?incarico di direttore tecnico di Ducati Corse ed in tale posizione ha curato la progettazione e lo sviluppo della moto e del motore 999 per il Campionato mondiale Superbike e della Desmosedici per il campionato MotoGP.
Ora... visto tutto quello che le moto che ha progettato e che con lui hanno vinto... visto che la moto gp fino a Stoner non faceva proprio schifo...
Voi lo cambiereste uno cosi?!? E con chi?!? Honda e Yamaha se lo sognano un uomo cos?!!! hanno molti buoni ingegneri (Honda ha 2 gruppi d'ingegneri e due reparti corsa distinti uno corre negli anni pari, mentre l'altro progetta la moto per l'anno dopo, l'anno successivo s'invertono), ma nessuno di questo livello.
L'unico e Witteveen, ma come ha detto lui...
"Il problema di base ? che in MotoGP non sei libero di fare quello che vuoi perch? ci sono sempre pi? vincoli, anche sportivi. Oramai ? tutto 'mono', a partire dal fornitore degli pneumatici, o l'utilizzo dello stesso tipo di sospensione... Oggi come oggi non si possono pi? portare avanti soluzioni tecniche davvero diverse rispetto a quelle che gi? ci sono perch? non sarebbero sostenute dal resto e non funzionerebbero. E questo ? il rischio che sta correndo la Ducati, una moto diversa da tutte le altre ma che avrebbe potuto avere uno sviluppo specifico. Oggi questo Ducati non lo pu? pi? fare e allora deve fare l'inverso, cio? fare una moto adeguandosi al regolamento per competere: la Ducati si allontana sempre pi? da com'era all'origine e piano piano si avvicina alle altre per avere il rendimento della moto come le altre. Per esempio: sono costretti ad usare questi pneumatici, ma quando loro vincevano, nel 2007, avevano uno pneumatico specifico per la Ducati. A questo punto visto che le moto diventano sempre pi? uguali, in futuro le aziende potrebbero sparire e fare un mondiale tra moto tutte uguali. Una volta le gare erano pi? interessanti e c'era una competizione vasta, che abbracciava tutto?.
? con le moto intere che ha qualche problemino....
Comment
-
Originally posted by magro59 View Postnon mi sembra che yamaha abbia molti sponsor quest'anno e pure ...non va piano....soldi o non soldi
penso che se fosse solo un problema di soldi la ducati sarebbe gi? competitiva visto quello che ha speso in questi due anni di progetti e "nuove tecnologie"... il fatto ? che non hanno funzionato e si usa la scusa "ma la ducati ? una casa piccola rispetto alle giapponesi che volete possa fare".... mi ricorda la volpe e l'uva
Comment
-
Originally posted by ace View Postda tutta la manfirina che hai scritto si evince solo che finch? si limitava a progettare motori... ancora ancora, anche se c'? da dire che aveva sempre un quarto di cilindrata di vantaggio....
? con le moto intere che ha qualche problemino....
Comment
-
Smanettonazzo
- Apr 2008
- 37282
- Maschio
- 19
- Presso VERGATE SUL MEMBRO
- Non dichiarabile pubblicamente
- Autista del Papa
- Send PM
-
Originally posted by ace View Postahhh
ok... scusa...
non avveo capito che tamburini fosse solo una comparsa..
Prima di Rossi, Ducati non ha mai investito tanti soldi nello sviluppo della MotoGP, e se il Divino non avesse bocciato senz'appello il motore portante, forse oggi le cose sarebbero diverse. Rossi & Co hanno una forma mentis completamente diversa da Preziosi e dalla Ducati, insieme non caveranno mai un ragno dal buco...Rossi deve fare il pilota, Preziosi il progettista ma ormai sono nel caos totale!
Comment
-
Originally posted by ace View Postda tutta la manfirina che hai scritto si evince solo che finch? si limitava a progettare motori... ancora ancora, anche se c'? da dire che aveva sempre un quarto di cilindrata di vantaggio....
? con le moto intere che ha qualche problemino....
Comment
-
-
Duecentocinquanta
- Jun 2008
- 2831
- 46
- Maschio
- 4
- Padova
- Rappresentante
- Sto cercando di smettere...
- Send PM
Originally posted by AndreaRS250 View Postprovata tempo fa quando e da chi?
ducati come tante altre mantiene o modifica tradizioni
frizione a secco o meno
telaio a traliccio o meno
diciamo che rossi in due casi ha chiesto di modificare qualcosa che per una azienda era un "dogma".. vedi 5 valvole yamaha e telaio in motogp a ducati..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Comment
X
Comment