Le porte verso il team ufficiale Honda sono ormai spalancate per Marc Marquez. L?ultimo impedimento che rimaneva, la ?rookie rule? che impedisce ai debuttanti di correre per una squadra non satellite, ha i giorni contati. ?La regola che avevamo deciso per essere un aiuto ormai non ha pi? nessuna ragione di esistere? ha dichiarato oggi Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, ai microfoni dell?emittente spagnola Telecinco. Per avere l?ufficialit? bisogner? aspettare meno di due settimane, quando la Gran Prix Commision si riunir? ad Assen e abrogher? sicuramente la norma.
Alla fine dei conti l?unico che ? stato limitato da questa regola fu Ben Spies che quando pass? nel 2010 da campione incarica della Superbike nella classe regina del motomondiale dovette fare un anno di ?apprendistato? nel team Tech3 prima di salire nel 2011 sulla M1 factory. Bautista invece fu subito ufficiale alla Suzuki, una deroga accordata per evitare l?uscita della Casa giapponese dal mondiale.
La regola fu comunque scritta senza dubbio con poca lungimiranza, perch? se impedisce di militare in una squadra ufficiale non pone nessun limite alla moto usata, aumentando cos? i costi per una Casa che volesse fornire anche un esordiente del mezzo pi? veloce a disposizione. I costruttori spingevano gi? da un po? di tempo perch? fosse abrogata e la Honda ha dato la spintarella definitiva. Il peso del colosso di Tokyo non ? in dubbio e unito a quello dello sponsor spagnolo non ci ha messo molto a spostare gli equilibri dalla sua parte. Due pesi e due misure? Meglio, due pesi e una solo misura, questa volta abrogata.
Alla fine dei conti l?unico che ? stato limitato da questa regola fu Ben Spies che quando pass? nel 2010 da campione incarica della Superbike nella classe regina del motomondiale dovette fare un anno di ?apprendistato? nel team Tech3 prima di salire nel 2011 sulla M1 factory. Bautista invece fu subito ufficiale alla Suzuki, una deroga accordata per evitare l?uscita della Casa giapponese dal mondiale.
La regola fu comunque scritta senza dubbio con poca lungimiranza, perch? se impedisce di militare in una squadra ufficiale non pone nessun limite alla moto usata, aumentando cos? i costi per una Casa che volesse fornire anche un esordiente del mezzo pi? veloce a disposizione. I costruttori spingevano gi? da un po? di tempo perch? fosse abrogata e la Honda ha dato la spintarella definitiva. Il peso del colosso di Tokyo non ? in dubbio e unito a quello dello sponsor spagnolo non ci ha messo molto a spostare gli equilibri dalla sua parte. Due pesi e due misure? Meglio, due pesi e una solo misura, questa volta abrogata.
HONDA.......the POWER.
![](http://digilander.libero.it/jurada2003/ciappa.gif)
:1:
Comment