La Dorna ? stata avvertita della decisione di Stoner di ritirarsi pochi giorni prima di Le Mans. E sul fatto che non abbia gradito ci sono pochi dubbi. Anche la decisione di far parlare Casey durante la normale conferenza stampa appare come un tentativo di minimizzare l'accaduto. Di dargli poco importanza. Uno sbaglio, secondo noi, ma come si pu? dar loro torto?
Per questo il giorno dell'annuncio del ritiro Carmelo Ezpeleta non ha profferito parola. Forse anche perch? si sarebbe dovuto alzare ed andarsene quando l'australiano ha lanciato pesanti accuse al mondiale MotoGP. Cos? il boss spagnolo ha preferito commentare a mente fredda l'accaduto.
"Devo ringraziare Stoner per tutto quello che ha dato al campionato – ha detto il CEO della Dorna – ? un pilota magnifico e spero che abbia una vita felice. Bisogna sentirsi a proprio agio in quello che si fa e se non ? pi? cos? ? meglio prendere delle decisioni".
Stoner per? ha attaccato pesantemente la MotoGP per quello che ? ora.
"Non si pu? piacere a tutti...non ? necessario che tutti siano soddisfatti. E del resto noi abbiamo aiutato lui ad essere ci? che ? e lui ha aiutato noi. Lo abbiamo aiutato nel Campionato Spagnolo, quando ci fu segnalato da Alberto Puig...non una cosa particolare, perch? noi dobbiamo favorire la crescita dei piloti di tutti i paesi. Dal canto suo Casey ? cresciuto ed ha poi a sua volta aiutato il mondiale con i risultati".
Ci si domanda spesso che impatto ha sul mondiale l'uscita di scena di un tale campione.
"Per Stoner ? avvenuto prima del previsto, ma si sono ritirati Schwantz, Doohan ed un giorno smetter? anche Valentino Rossi. E' nello stato delle cose. La MotoGP non si fermer? per questo".
L'uscita di Stoner per? fa riparlare della regola che impedisce ai debuttanti di gareggiare subito in un team ufficiale per via di Marc Marquez che piace molto alla HRC.
"Per il momento non pensiamo di abrogarla. Lo abbiamo fatto per la Suzuki che aveva una sola moto affinch? non uscisse dal campionato e lo ha fatto ugualmente. Le regole rispondono a scelte complesse e comunque non dipendono esclusivamente da noi".
Per questo il giorno dell'annuncio del ritiro Carmelo Ezpeleta non ha profferito parola. Forse anche perch? si sarebbe dovuto alzare ed andarsene quando l'australiano ha lanciato pesanti accuse al mondiale MotoGP. Cos? il boss spagnolo ha preferito commentare a mente fredda l'accaduto.
"Devo ringraziare Stoner per tutto quello che ha dato al campionato – ha detto il CEO della Dorna – ? un pilota magnifico e spero che abbia una vita felice. Bisogna sentirsi a proprio agio in quello che si fa e se non ? pi? cos? ? meglio prendere delle decisioni".
Stoner per? ha attaccato pesantemente la MotoGP per quello che ? ora.
"Non si pu? piacere a tutti...non ? necessario che tutti siano soddisfatti. E del resto noi abbiamo aiutato lui ad essere ci? che ? e lui ha aiutato noi. Lo abbiamo aiutato nel Campionato Spagnolo, quando ci fu segnalato da Alberto Puig...non una cosa particolare, perch? noi dobbiamo favorire la crescita dei piloti di tutti i paesi. Dal canto suo Casey ? cresciuto ed ha poi a sua volta aiutato il mondiale con i risultati".
Ci si domanda spesso che impatto ha sul mondiale l'uscita di scena di un tale campione.
"Per Stoner ? avvenuto prima del previsto, ma si sono ritirati Schwantz, Doohan ed un giorno smetter? anche Valentino Rossi. E' nello stato delle cose. La MotoGP non si fermer? per questo".
L'uscita di Stoner per? fa riparlare della regola che impedisce ai debuttanti di gareggiare subito in un team ufficiale per via di Marc Marquez che piace molto alla HRC.
"Per il momento non pensiamo di abrogarla. Lo abbiamo fatto per la Suzuki che aveva una sola moto affinch? non uscisse dal campionato e lo ha fatto ugualmente. Le regole rispondono a scelte complesse e comunque non dipendono esclusivamente da noi".
Comment