Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io farei tornare subito le 500 2 tempi..... e farei tornare il Tourist Trophy come gara valevole per il titolo.... cos? magari il VERO manico viene fuori
io farei tornare subito le 500 2 tempi..... e farei tornare il Tourist Trophy come gara valevole per il titolo.... cos? magari il VERO manico viene fuori
e poi per i primi 3 l'obbligo della roulette russa.....ti eri dimenticato ?
io farei tornare subito le 500 2 tempi..... e farei tornare il Tourist Trophy come gara valevole per il titolo.... cos? magari il VERO manico viene fuori
e poi per i primi 3 l'obbligo della roulette russa.....ti eri dimenticato ?
Io farei moto tutte con la stessa potenza certo erogazioni differenti telai diversi e ovvio ogni casa il suo ma le potenze max uguali cos? non ci sarebbero pi? polemiche e tutti i piloti avrebbero le stesse possibilit?.
esistono itrofei monomarca ,per quello che vuoi tu,e pure li'ci sono polemiche....
concordo!!!!!!!
io farei un 750 libero nel n di cilindri, e con n di db libero(son sicuro che anche se non hanno silenziatori sono riusciti a star dentro certi valori fonometrici lavorando sullo scarico, magari riducendo di poco ma pur sempre riducendo le potenze)........ruote di 18 con misure 100/80-130/70. , a parte gli scherzi, riammetterei le 2t (anche se per ragioni commerciali, nessuno lo far?)
Posso andare controcorrente?
Io terrei il 1000 ma limitato secondo parametri "legali" di emissioni. Significa fare moto catalizzate e che rispettino determinati parametri di consumo. Ridendo e scherzando, il 90% della ricerca tecnologica attuale va a finire in prestazioni e solo il 10% in efficienza termodinamica dei motori, tanto che molte moto escono di serie "illegali" e vanno ricarburate per passare la revisione.
Riportiamo le gare alla loro vera prerogativa: stimolare la ricerca per migliorare la tecnologia di tutti i giorni.
Posso andare controcorrente?
Io terrei il 1000 ma limitato secondo parametri "legali" di emissioni. Significa fare moto catalizzate e che rispettino determinati parametri di consumo. Ridendo e scherzando, il 90% della ricerca tecnologica attuale va a finire in prestazioni e solo il 10% in efficienza termodinamica dei motori, tanto che molte moto escono di serie "illegali" e vanno ricarburate per passare la revisione.
Riportiamo le gare alla loro vera prerogativa: stimolare la ricerca per migliorare la tecnologia di tutti i giorni.
ehm forse volevi parlare della sbk ?
la motogp ? come la F1 quindi prototipi !
purtroppo stanno facendo gli stessi sbagli della F1 per motivi puramente commerciali.
Posso andare controcorrente?
Io terrei il 1000 ma limitato secondo parametri "legali" di emissioni. Significa fare moto catalizzate e che rispettino determinati parametri di consumo. Ridendo e scherzando, il 90% della ricerca tecnologica attuale va a finire in prestazioni e solo il 10% in efficienza termodinamica dei motori, tanto che molte moto escono di serie "illegali" e vanno ricarburate per passare la revisione.
Riportiamo le gare alla loro vera prerogativa: stimolare la ricerca per migliorare la tecnologia di tutti i giorni.
ehm forse volevi parlare della sbk ?
la motogp ? come la F1 quindi prototipi !
purtroppo stanno facendo gli stessi sbagli della F1 per motivi puramente commerciali.
al D@o denaro non si comanda
No, no...la SBK ? una competizione per derivate di serie, quindi lo svoluppo tecnologico ? necessariamente molto limitato.
Sulla MotoGP ci si potrebbe sbizzarrire certamente di pi? per la ricerca di soluzioni "estreme"...
Posso andare controcorrente?
Io terrei il 1000 ma limitato secondo parametri "legali" di emissioni. Significa fare moto catalizzate e che rispettino determinati parametri di consumo. Ridendo e scherzando, il 90% della ricerca tecnologica attuale va a finire in prestazioni e solo il 10% in efficienza termodinamica dei motori, tanto che molte moto escono di serie "illegali" e vanno ricarburate per passare la revisione.
Riportiamo le gare alla loro vera prerogativa: stimolare la ricerca per migliorare la tecnologia di tutti i giorni.
si magari imporre anche come carburanti il gpl,per ottenere studi su prestazioni pur inquinando meno......ma dai!!!!!!!!
ma neanche in sbk!! abbiamo eliminato le 2t per questioni inquinanti per il commerciale, e ora catalizziamo le moto da corsa????.....ho detto corsa!!!
Comment