Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dichiarzioni Rossi, nuovo punto di vista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Cbr1900RR View Post
    L'analisi fatta in apertura discussione ha il suo buon senso e mi trova d'accordo.
    Aggiungo una domanda che mi ? frullata per la testa pensando ai test, Rossi avr? provato chiss? quante modifich? prima di arrivare a decidere cosa tenere e cosa mollare.
    Invece gli altri ducatisti hanno preso quello che ? arrivato e ci hanno lavorato per trovare lamigior risposta e forse abituandosi alla moto cos?!!
    Puo avere influito in negativo il fatto di aver dovuto fare tante prove??
    credo che non gli interessi tirar via 3 decimini con un super setting

    credo abbia sempre provato modifiche piu sostanziali per levarne 12 di decimi, ma senza troppa fortuna.

    Comment


    • Font Size
      #32
      sul forum ho trovato vari articoletti, che danno informazioni utili all'elaborazione di una teoria che consideri l'intelligenza di rossi.

      Furusawa ci aveva preso!!!
      Cosi si intitola l’intervista che vorrei portare a vostra conoscenza, pubblicata da “SOLOMOTO” sulla versione cartacea della rivista spagnola di motociclismo che intervista l’ing Masao Furusawa con molte dichiarazioni interessanti.

      SM: Complimenti per la vittoria del campionato del mondo con un pilota diverso da Rossi. Sembra la miglior prova che la moto sia veramente competitiva.
      Furusawa: Certo. Anche l’anno scorso abbiamo vinto il campionato e fatto il secondo posto con Lorenzo. La moto ? andata bene, e siamo contenti di avere un pilota del calibro di Lorenzo

      SM: Questo anno deve essere speciale per lei: ? l'ultima stagione prima della pensione. Ripercorra questi 7 anni...
      Furusawa: Nel 2003 sono arrivato in Motogp, trovando una Yamaha M1 decisamente scarsa - ho dovuto pianificare una strategia per migliorarla. Sono stato fortunato, perch? Rossi ha accettato di venire da noi. In principio non credevo che potesse succedere, ma a cose fatte ho riorganizzato la posizione di qualche tecnico e ci siamo messi a lavorare. A Rossi sono state offerte diverse scelte per il motore e il telaio, e devo dire che ci ? andata bene: abbiamo creato subito un'ottima moto, che per? solo Valentino era capace di guidare. Nessuno degli altri la portava al suo livello: piano piano, per?, l'abbiamo evoluta fino ad arrivare a vincere sia con Rossi che con Lorenzo.

      SM: Perch? si dice che Rossi sia molto pi? sensibile degli altri piloti?
      Furusawa: Le racconto un aneddoto. Avevamo appena trovato qualcosa di nuovo per la moto, ed un pilota molto famoso, dopo averla provata disse che ero un genio. Che avevamo inventato qualcosa di veramente buono. Guardammo la telemetria e risult? che il pilota era andato pi? lento che con la moto in configurazione precedente. Questo con Rossi non succede. Lui si accorgeva anche di quando noi avevamo sbagliato qualcosa nell’inserire i dati involontariamente. Sente qualsiasi modifica, e i dati gli hanno sempre dato ragione.

      SM: E' curioso di quello che Rossi sapr? fare per Ducati?
      Furusawa: Credo che Valentino possa fare esattamente quello che ha fatto per noi, anche se spero che non succeda. Se la Ducati non seguir? le indicazioni di Rossi, per?, avranno qualche problema in pi?.

      SM: Ora che Rossi non e’ pi? un suo pilota, pu? dirci se ha qualche difetto?
      Furusawa: Non ha punti deboli, ? bravo tanto come pilota che come comunicatore. Credo che *** abbia fatto un errore: ha dato tutto a Valentino.

      SM: Si sente fortunato nel lasciare la Motogp proprio quando Rossi ha abbandonato la Yamaha?
      Furusawa: L’ideale per me - quello che io avrei voluto - sarebbe stato che Rossi si ritirasse insieme a me, e che restasse nel giro come consigliere Yamaha. Disgraziatamente lui aveva ancora voglia di correre. E' stato triste vedere Rossi andarsene, anche se credo che la sfida di un pilota italiano su moto italiana sia molto interessante per il pubblico italiano.

      SM: Ricorda il momento in cui conobbe Rossi?
      Furusawa: Si. E' stato nel 2003, e la prima impressione ? stata che si trattasse di un ragazzo incredibile. Conosceva bene la moto, e pur parlando lingue diverse trovammo molti punti in comune. Sentii che era un ragazzo speciale e abbiamo vissuto moltissime grandi emozioni. Di questo lo ringrazio.

      SM: E’ vero che dovette convincere Valentino della validit? del suo progetto?
      Furusawa: Si. La prima volta mi disse che la moto era pessima. Sono d'accordo, aveva ragione.

      SM: Ora che lei se ne andr? dal mondiale, sente di avere un amico in Rossi?
      Furusawa: Si, senza dubbio. Per? sappia che se dovesse andargli male con Ducati, e volesse tornare con noi, le porte per lui sono sempre aperte.

      Comment


      • Font Size
        #33
        inoltre leggetevi l'intervista di capirossi!!
        ora libero da vincoli, da contratti con sponsor e case costruttrici, ecco cosa pensa della situaizone!!


        -------------------------------------------------------------
        ora si pu? pensare che siano pareri di parte ecc ecc.
        ma qualcosa di veritiero sotto c'? e qui miss? che sta saltando un coperchio che nasconde qualcosa che molti addetti ai lavori condividono.
        rossi a avuto il coraggio di aprire una polemica su cose che in parecchi nell'ambiente sanno da tempo?!!?!

        ci? v? a rafforzare il ragionamento che abbiamo fatto qui dentro e cio? che veri problemi sono proprio nella gestione, quindi direi che suppo che lascia la ducati e non viene adeguatamente rimpiazzato a sto punto ha pi? importanza di quanto sembrasse!!!

        ma ancora non salta nessuna testa!?!?!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Cbr1900RR View Post
          L'analisi fatta in apertura discussione ha il suo buon senso e mi trova d'accordo.
          Aggiungo una domanda che mi ? frullata per la testa pensando ai test, Rossi avr? provato chiss? quante modifich? prima di arrivare a decidere cosa tenere e cosa mollare.
          Invece gli altri ducatisti hanno preso quello che ? arrivato e ci hanno lavorato per trovare lamigior risposta e forse abituandosi alla moto cos?!!
          Puo avere influito in negativo il fatto di aver dovuto fare tante prove??
          b? ovviamente pi? cambi qualcosa meno acquisisci feeling, ma volevo mantenere il discorso sulla parte investigativa e la comprensione strategica delle affermazioni, che vista l'entit? delle affermazioni nascondono un immenso iceberg di malcontenti vari a mio avviso! credo che viste le forze in gioco se ti lamenti 10 significa che il malcontento ? almeno 100! e pian piano le cose che stanno emergendo rafforzano secondo m? questa idea!

          Comment

          X
          Working...
          X