Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
innanzitutto mi sembra che le cose stiano tornando al loro posto, ovvero vedere Stoner, Lorenzo Pedrosa e Spies davanti a tutti....
Faccio i complimenti a Yamaha perch? sembra che abbiano fatto davvero una moto super competitiva, a dispetto di coloro che dicevano che solo con Rossi ci potevano riuscire.... sempre ste malelingue, addirittura che non sapevano pi? in che direzione muoversi senza il giallo di Tavullia...
...tanto queste polemiche le avevano montate a Mediaset e tutti dietro....
Faccio i complimenti anche a Bautista che sembra stia trovando un bello smalto con il nuovo Team, Stoner st? togliendo la ruggine invernale ben bene.
La Ducati un miglioramento ce l'ha avuto, e ce da aspettarsi che il distacco diminuisca, evidentemente avere un telaio ad una moto serve.....
Imbarazzanti le kawasaki... ops ah sono delle crt... LoL 11 sec al giro ? roba da trofeo amatoriale, come se al mugello girassero in 1:59 .... lol ma con un 600 stock vanno pi? forte!!!! Ma che cazz hanno fatto?
Il problema e' che la moto si muove troppo dietro in accelerazione, motore troppo brusco in accelerazione.
L'aveva gia' detto ieri comunque...
a me questa cosa fa pensare abbastanza , se la metto a confronto alle dichiarazioni di pedrosa di 2 anni fa ...
infatti pedro disse che il motore honda era un po troppo brusco , poi pero quando ci sali stoner , disse l'esatto contrario ....
ed ? successo anche con rossi , alla prima prova della ducati ...
chiese una erogazione piu morbida .... salvo poi avere problemi di sverniciate sul dritto da yamaha e honda ....
cmq meglio averceli di questi problemi , che nn averceli ... perche un motore brusco credo si possa addolcire abbastanza velocemente ...
mentre un motore fiacco (come quello di yamaha di rossi di tanti anni fa ...) per pomparlo ci vuole del tempo ... e puo succedere che si rompa (sempre yamaha di rossi di molti anni fa ...)
cmq meglio averceli di questi problemi , che nn averceli ... perche un motore brusco credo si possa addolcire abbastanza velocemente ...
mentre un motore fiacco (come quello di yamaha di rossi di tanti anni fa ...) per pomparlo ci vuole del tempo ... e puo succedere che si rompa (sempre yamaha di rossi di molti anni fa ...)
Sono d'accordo, l'erogazione del motore si puo' addolcire con l'elettronica.
il casino e' metterla a puntino questa elettronica...
Motore con erogazione brusca.... ? una delle caratteristiche negative tipiche dei motori V4 con la V stretta... Chiss? chiss?
La ducati ? sempre stata brusca in erogazione
ricordo ancora quando capirossi mostrava le mani devastate a fine gara proprio (a detta sua ) per controllare la moto con il suo motore troppo brusco
e li il motore era un V90
Comment