Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusa ma non riesco a capire.
Cosa significa che Jarvis ha puntato su Lollo?
A Rossi non ? stato negato nulla. O sbaglio?
Sbagli, prima lo sviluppo lo curava solo Rossi.....Jarvis invece voleva che lo sviluppo lo seguissero tutti e due e che non ci sarebbe pi? stata una prima e una seconda guida ma due linee paritarie
Bah....se vai a vedere (ora non guardar la crisi mondiale odierna) ma le giappe non hanno mai avuto particolare bisogno di spingere molto sul marketing......si vendevano benissimo da sole dagli anni 70
Guarda Kawa March III degli anni 70, Honda Four 750 met? anni 70, il primo GSX, si passavano la palla tra una marca e l'altra in periodi diversi.
La Ducati ? sempre stato un prodotto di nicchia
sar? anche stato di nicchia ma allo stesso tempo d elite
coi soldi che pretendevano tra le moto e i pezzi per tenerle "in piedi"...
i jappo con quei soldi avrebbero innovato molto pi? in fretta:
C hanno messo 40 anni per abbandonare il bicilindrico a L
Sbagli, prima lo sviluppo lo curava solo Rossi.....Jarvis invece voleva che lo sviluppo lo seguissero tutti e due e che non ci sarebbe pi? stata una prima e una seconda guida ma due line paritarie
era chiaro che non potessero puntare tutto su lollo perch? ancora si ammucchiava troppo
quando i poi i risultati fecero stare la bilancia + o - nel mezzo sarebbe stato deleterio continuare a puntare tutto su rossi
sar? anche stato di nicchia ma allo stesso tempo d elite
coi soldi che pretendevano tra le moto e i pezzi per tenerle "in piedi"...
i jappo con quei soldi avrebbero innovato molto pi? in fretta:
C hanno messo 40 anni per abbandonare il bicilindrico a L
Questo dimostra quanto la motogp sia inesorabilmente legata alla figura mediatica di Valentino Rossi. Anche dopo un anno disastroso, mantiene tutti i contratti. Il paragone con la F1 ? fuori luogo, le gare di auto hanno da sempre un fascino maggiore per tutta una serie di motivi. E' interessante invece quello con l'SBK, ormai ? palese che per risorgere la motogp seguire il passo delle derivate di serie, sembra assurdo ma sar? cos?. Penso che hanno spremuto troppo il giocattolo ed ora devono ricostruire tutto da capo.
Questo dimostra quanto la motogp sia inesorabilmente legata alla figura mediatica di Valentino Rossi. Anche dopo un anno disastroso, mantiene tutti i contratti. Il paragone con la F1 ? fuori luogo, le gare di auto hanno da sempre un fascino maggiore per tutta una serie di motivi. E' interessante invece quello con l'SBK, ormai ? palese che per risorgere la motogp seguire il passo delle derivate di serie, sembra assurdo ma sar? cos?. Penso che hanno spremuto troppo il giocattolo ed ora devono ricostruire tutto da capo.
i contratti li mantiene perch? gi? stipulati dal 2010...e quindi onde evitare penali troppo salate e non solo...ki ci metti la al posto di rossi che almeno fa odience?anzi...ki ci vuole andare in ducati?
ha solo dimostrato che senza moto non vai da nessuna parte
per far risorgere la gp ci vogliono
-piloti che vogliono dare gas senza voler fare madame chanel e che guardano l ingaggio come ultimo indennizzo
-i team che danno spazio alle qualit?(sia da pilota che da persona) e non ai nomi
Comment