Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Arnaud Vincent , campione del mondo 125 nel 2002 e il giovanissimo pilota italiano Gabriele Ferro. Contratto firmato a dicembre di durata biennale per entrambi con opzione per il terzo anno.
Arnaud Vincent , campione del mondo 125 nel 2002 e il giovanissimo pilota italiano Gabriele Ferro. Contratto firmato a dicembre di durata biennale per entrambi con opzione per il terzo anno.
ti ricordi che fine fecero gramigni e paolo casoli con la super gilera 250???
mi sembra un po' di sentire le stesse avvisaglie funereee
Bravo sai leggere, visto che l'avevo gi? precisato io .
A breve si vedranno le foto della nuova Fantic, ma al momento di foto ufficiali non ve ne sono a parte questa ricostruzione al computer fornita dalla stessa Fantic Motor.
Sul fatto che sia certamente un fallimento quello della Fantic, non sono d'accordo.
Di sicuro nelle corse, creare da zero un Team e una moto vincente ? tutto tranne che facile. Detto questo, occorre lasciar lavorare il nuovo gruppo dirigente della Fantic Motor.
Il progetto ? tutto italiano. La costruzione della maggior parte dei componenti (ammortizzatori posteriori, forcelle anteriori, sistema frenante, radiatori, bulloneria ultraleggera) ? stata affidata a diverse aziende italiane.
Certamente ? un progetto ambizioso che nasce sotto la direzione del tecnico Franco Moro (ex Aprilia ed ex Yamaha).
La moto della Fantic Motor GP ha un motore bicilindrico a V di 90 gradi. Il telaio ? in lega d?alluminio inscatolato e lo sviluppo dell?aerodinamica ? stato conseguito con la tecnologia innovativa Rapid Prototyping e Rapid Manufacturing dalla CRP di Modena. Queste tecnologie in F1 hanno dato buoni risultati riducendo moltissimo i tempi di sviluppo. Nelle moto ? la prima volta che si provano e al momento si pu? solo dire che hanno mostrato la stessa velocit? di sviluppo visto che si pensava all'inizio di debuttare nel mondiale 2006 e non 2005.
Non resta che augurare un grosso in bocca al lupo alla Fantic Motor e incrociare le dita per questa nuova avventura tutta Italiana.
Arnaud Vincent , campione del mondo 125 nel 2002 e il giovanissimo pilota italiano Gabriele Ferro. Contratto firmato a dicembre di durata biennale per entrambi con opzione per il terzo anno.
ti ricordi che fine fecero gramigni e paolo casoli con la super gilera 250???
mi sembra un po' di sentire le stesse avvisaglie funereee
dal punto di vista economico ,fecero una bella fine,tant? che gramigni(grande genio... ) con quei soldi si pago' le aprilia standard x due anni,le stesse che l'aprilia gli aveva offerto di guidare pagandolo......e poi dicono che ? stato sfortunato....
Netbiker mi spieghi come funzionano quei tipo di dischi li? sono meglio o peggio di quelli tradizzionali?
Sul come funzionano la risposta ? molto semplice: come quelli tradizionali . Dire invece se son meglio o peggio in assoluto ? veramente impresa ardua.
Va premesso che questa soluzione, chiamata dischi perimetrali, non ? una novit? assoluta. Sono alcuni anni che ha trovato applicazione su diverse moto comunemente in vendita (BMW e Buell per far dei nomi), ma raramente ? stata adottata nelle corse e cmq poi sempre accantonata a favore dei dischi tradizionali.
Si pu? dire che presenta dei vantaggi, anche notevoli rispetto ai dischi tradizionali, ma ha anche degli svantaggi altrettanto importanti.
Che sappia io la Braking ? la casa che ad oggi crede di pi? in questa soluzione, ed offre il Kit Perimetrale per quasi ogni tipo di moto sportiva in commercio, anche se a dei costi tutt'altro che abordabili.
Facendo un po' il punto su questa soluzione, ad oggi i vantaggi e gli svantaggi conosciuti sono:
Vantaggi:
Avere i dischi periferici conferisce alla frenata maggiore potenza a parit? di forza applicata, grazie all?aumento del braccio di leva.
Questo comporta una riduzione dello spazio di frenata significativo. In parole povere si pu? tenere aperto di pi? in inserimento curva e staccare decisamente pi? avanti rispetto a moto con dischi tradizionali.
In pi? questo ? maggiormente amplificato dal fatto che il vantaggio maggiore, ? dato dal netto incremento della modulabilit?, il che permette di gestire la staccata e l?ingresso curva come nessun altro impianto permette.
Altro vantaggio, seppur di minor rilievo, ? la capacit? di raffreddamento aumentata rispetto ai dischi tradizionali.
Svantaggi
In particolare uno, ma che pesa come un macigno:
presentano un effetto giroscopico elevato perch? il loro baricentro ? spostato verso l'esterno della ruota, portando cos? ad una diminuzione della velocit? nei cambi di direzione del mezzo.
Questo effetto fa si che la moto tenda ad opporsi leggermente nello scendere, tendendo ad autoraddrizzarsi.
Per di pi? tale effetto ? tanto maggiore quanto pi? ? elevata la velocit? ovvero proprio ci? che avviene in particolare nelle corse.
Questo fino a ieri. Va aggiunto che recentemente si ? andati assottigliando lo spessore e l'altezza dei dischi perimetrali, mantenendone l'efficacia in fenata. Questo ha permesso di ridurre di molto l'effetto giroscopico.
Sulla base di questi nuovi dati, Fantic Motor ha deciso di portare questa nuova soluzione sulle sue moto.
Aggiungo inoltre che l'impiego di questi nuovi dischi comporta il dover modificare l'assetto della moto. Va da se che un Team che corre da anni e che ha molti dati telemetrici in archivio sui vari circuiti del mondiale, non rischia volentieri il fatto di dover "buttare" questi dati e ripartire da zero su di una soluzione che presenta quanto meno dei dubbi sulla capacit? effettiva di essere migliore dell'attuale.
Fantic Motor in questo rischia decisamente meno, dovendo comunque partire da zero.
Ora non resta che aspettare l'inizio del campionato per vedere se avranno avuto ragione.
Comment