Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aspar si separa da Ducati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aspar si separa da Ducati

    Aspar lascia Ducati: 12 MotoGP nel 2012

    Chi gridava allo scandalo per le 17 MotoGP in griglia quest?anno dovr? ricredersi, la situazione ? destinata a peggiorare il prossimo anno. Il team Aspar, colosso che schiera i suoi piloti in tutte e tre le categorie non continuer? il suo rapporto con Ducati in MotoGP nella prossima stagione. Martinez le ha tentate tutte, offrendosi anche di rilevare, a costo ridotto, il materiale non utilizzato quest'anno nelle innumerevoli evoluzioni create per Rossi, ma ha avuto risposta negativa. Lo spagnolo vorrebbe rimanere comunque nella classe regina ma con una CRT e, come tutte le squadre che hanno detto di aderire alla nuovo categoria, non c?? ancora sicurezza sulla moto da utilizzare. Potrebbe decidere per la Suter-BMW, unica CRT a essere scesa in pista per dei test e abbandonata dal team Marc VDS che ha rivisto i propri programmi, o indirizzarsi sul motore Aprilia. In quest'ultimo caso avrebbe il vantaggio di ritrovarsi praticamente con una moto gi? pronta... anche se non si pu? dire.

  • Font Size
    #2
    ...continua...

    Chi rischia di pi? ? la Dorna, rea di avere puntato su un cavallo sbagliato. Intanto i costi per i leasing delle MotoGP hanno continuato ad aumentare alla faccia della crisi, con la conseguenza di allontanare ancora le squadre gi? impegnate nella massima categoria. La CRT sta correndo sempre pi? il rischio di diventare una formula in cui correranno moto messe insieme all’ultimo minuto con piloti senza alcuna speranza di ben figurare. Tutt’altro che una bella pubblicit? per un Mondiale in cui l’unica cosa ad aumentare sono i costi e a diminuire le squadre e gli sponsor.

    Per? Herv? Poncharal, presidente dell'IRTA, dice giustamente: "I team CRT saranno il futuro della MotoGP, e le cose non possono cambiare da un anno all'altro".


    Vero, per? la situazione del 2012 ? quella che abbiamo appena descritto. Quantomeno la politica poco chiara adottata dalla Dorna per non far infuriare la Honda e la totale assenza della FIM sul piano regolamentare non hanno aiutato.




    Come al solito sappiamo che ringraziare...
    Last edited by Gibbolamappa; 13-10-11, 13:56.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Almeno uno dei 30 moncherini in carbonio potevano anche regalarglielo eh...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ma non ? ne colpa di Martinez ne della Dorna :gaen:

        E' lo Sponsor che Paga ... tu li metteresti i tuoi soldi su una Ducati

        Non mancano ne Soldi ne Team, mancano le Moto competitive ...

        Comment


        • Font Size
          #5
          io spero si rivolgano ad aprilia

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Mr.Molla View Post
            Ma non ? ne colpa di Martinez ne della Dorna :gaen:

            (
            La "colpa" si riferisce al fallimento dei CRT

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Mr.Molla View Post
              Ma non ? ne colpa di Martinez ne della Dorna :gaen:

              E' lo Sponsor che Paga ... tu li metteresti i tuoi soldi su una Ducati
              Boh, certo ? che loro ne sanno pi? di me...

              Per? al tempo stesso era questo l'anno in cui avrebbero dovuto avere pi? problemi, nel 2012 tutti i team satellite delle moto ufficiali ad inizio stagione avranno lo stesso mezzo e quindi Ducati per forza di cose avr? non dico chance di vincere il mondiale (ma incrociando le dita potrebbe anche essere) ma sicuramente molte pi? possibilit? di una CRT.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Mr.Molla View Post
                Ma non ? ne colpa di Martinez ne della Dorna :gaen:

                E' lo Sponsor che Paga ... tu li metteresti i tuoi soldi su una Ducati

                Non mancano ne Soldi ne Team, mancano le Moto competitive ...
                proprio ieri su ESPN Classic hanno fatto vedere la gara di Philip island del 2000, nella bagarre per il primo posto c'erano 2 Yamaha e 2 Honda private...fantastico...

                La pole l'aveva fatta McWilliams con l'Aprilia..!!

                Certo in 11 anni ne sono cambiate di cose...cmq penso che il futuro sia un p? come la F1 ci saranno team che faranno tutta la moto, altri privati che metteranno insieme i pezzi prendendo i motori dalle case madri.

                non c'? altro modo di rinvigorire il campionato...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Gibbolamappa View Post
                  La "colpa" si riferisce al fallimento dei CRT
                  Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                  proprio ieri su ESPN Classic hanno fatto vedere la gara di Philip island del 2000, nella bagarre per il primo posto c'erano 2 Yamaha e 2 Honda private...fantastico...

                  La pole l'aveva fatta McWilliams con l'Aprilia..!!

                  Certo in 11 anni ne sono cambiate di cose...cmq penso che il futuro sia un p? come la F1 ci saranno team che faranno tutta la moto, altri privati che metteranno insieme i pezzi prendendo i motori dalle case madri.

                  non c'? altro modo di rinvigorire il campionato...
                  Gibbo io concordo con Filo

                  E' che bisogna saper fare le Ciclistiche ... roba che se si copia Ducati addio fichi ...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Le CRT sono destinate a fare una figura di cacca proprio a causa del regolamento.
                    Ad oggi non ci sono ancora piloti uficiali sulle CRT, quindi:
                    Fanno 1 test a Valencia, 1 test a sepang e poi via per il campionato pensando di essere subito competitive?
                    Se lo spirito ? avvicinare al mondiale team e squadre piccole, allora dategli la possibilit? di provare. Le grandi case hanno collaudatori capaci non dico di fare la pole in tutti i circuiti ma di andare pi? veloce dell'ultimo pilota della motogp s?. Le CRT ? gi? tanto se hanno 1 pilota qualche meccanico, 1 sponsor ed 1 team manager.
                    Le CRT dovranno cambiare ad ogni gara, come fecero le Moto2 all'inizio. Peccato che si troveranno a gareggiare con prototipi sviluppati da decine di tecnici e da molti mesi. E inoltre non avranno esperienza col monogonna Bridgestone...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Troppa paura che Barbera gli stava davanti

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                        proprio ieri su ESPN Classic hanno fatto vedere la gara di Philip island del 2000, nella bagarre per il primo posto c'erano 2 Yamaha e 2 Honda private...fantastico...

                        La pole l'aveva fatta McWilliams con l'Aprilia..!!

                        Certo in 11 anni ne sono cambiate di cose...cmq penso che il futuro sia un p? come la F1 ci saranno team che faranno tutta la moto, altri privati che metteranno insieme i pezzi prendendo i motori dalle case madri.

                        non c'? altro modo di rinvigorire il campionato...
                        Ovviamente i motori dovranno essere gli stessi utilizzati dagli ufficiali, quindi motori da prototipo.
                        il problema ? proprio questo, le case e la honda in particolare sono contrarie a questa filosofia, per ovvi motivi di guadagno: ci guadagnano molto di pi? a fornire la moto intera che solo il motore...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Boh View Post
                          Ovviamente i motori dovranno essere gli stessi utilizzati dagli ufficiali, quindi motori da prototipo.
                          il problema ? proprio questo, le case e la honda in particolare sono contrarie a questa filosofia, per ovvi motivi di guadagno: ci guadagnano molto di pi? a fornire la moto intera che solo il motore...
                          Infatti ci vorrebbe un qualcosa di simile a quello che f? il Cosworth in F1 negli anni '60 e '70.

                          Un motore economico, abbastanza potente e disponibile per tanti.

                          Negli anni '70 pi? di met? schieramento di F1 aveva come motore il Cosworth e molti dei team dell'epoca si facevano solo il telaio e altre piccole cose e tutto il resto lo prendevano da fornitori, come il cambio (generalmente Hewland).

                          Questo ha permesso a piccoli team di essere abbastanza competitivi e di crescere nel tempo.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Boh View Post
                            Ovviamente i motori dovranno essere gli stessi utilizzati dagli ufficiali, quindi motori da prototipo.
                            il problema ? proprio questo, le case e la honda in particolare sono contrarie a questa filosofia, per ovvi motivi di guadagno: ci guadagnano molto di pi? a fornire la moto intera che solo il motore...
                            certo, ma se i team non hanno i soldi per comprarsi tutta la moto la honda poi a chi le vende..? non ? che pu? fare un campionato da sola.

                            io penso che la filosofia di moto "assemblate" sia la pi? abbordabile.

                            certo i primi anni saranno poco competitive rispetto alle ufficiali, per? con il tempo secondo me il campionato ritorner? ad essere avvincente.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Mah, non saprei se un 1198r ex checa con gomme bridgestone e telaio modificato, motore spippolato liberamente e una decina di chili in meno faccia una cos? brutta figura in mezzo alle prototipo, stesso discorso dicasi per una v4.
                              Basta cambiare le carene (e abbassare un po' la cilindrata per la ducati ).

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X