Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il dilemma di Bradl

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Secondo Don Carmelo le CRT servono per entrare in motogp, non per essere competitivi.
    Lui stesso ammette che se non hai una moto ufficiale non hai speranze di vincere, e una moto privata costa un botto ma non ? competitiva. Le CRT almeno costano molto meno e permettono ad un team di provare la motogp. Se poi vedono che possono farla possono pensare ad una moto in leasing.

    Secondo me una moto non competitiva ? pericolosa, abbiamo visto doppiati con solo 14 moto in pista, figuriamoci con le CRT che sopratutto all'inizio saranno lentissime rispetto alle gp.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by giuseppe_d View Post
      pi? forse ti ? sfuggito un particolare

      la suter bmw adesso becca 3 secondi dalle moto2

      altro che star davanti, se va bene prende 2 secondi al giro dall'ultima gp

      l'unica variante che introdurranno le moto1 saranno i doppiaggi
      ora becca 3 secondi da una moto 2 perch? prova con delle gomme che non manda in temperatura e costruite per 2 - 3 tipi di motogp..............

      tu pensi che con una dunlop da moto2 una CRT possa andare meno forte di una moto 2 ??

      e per quale motivo ??

      se prendo un telaio valido freni e sospensioni valide e ci metto sotto un motore da 200 cv (perch? il motore BMW sviluppa almeno 200cv)...............perch? dovrebbero andare meno di una moto 2 da 140 cv ????

      in ogni caso il mio ragionamento ? che si deve trovare un alternativa all'attuale che ? totalmente in mano alla honda

      c'? la crisi vera, i leasing hanno costi improponibili e cmq con una honda clienti sei ultimo lo stesso
      insomma ? tempo di cambiare, fare delle moto prendendo un telaio e mettendo motori.........anche derivati dalla serie mi sembra l'unico modo per salvare il mondiale

      io penso che il motomondiale stia pi? a cuore a don carmelo........che alla honda e alla yamaha...........

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by gillescorona View Post
        Penso che live si riferisse al fatto che in F1 i costruttori totali siano un'eccezione e non la regola, a differenza che nelle moto. Team storici come McLaren o Williams hanno sempre corso con motori fatti da altri e mai prodotti in casa. Nelle moto sono pocho gli esempi di moto con motore e telaio di due marche diversi, anche perch? un motore di una moto ? pi? semplice costruire e meno costoso di un motore di F1
        esatto

        prendere i motori dalla serie potrebbe essere un inizio, poi le case potrebbero costruire motori da zero..............costerebbero certo meno che prendere una Honda in leasing..........

        in ogni caso il futuro ? quello, e secondo me si rivedrebbe una griglia decente

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by fabiostro View Post
          scusa perche ? cosi ovvio che una moto1 debba girare piu forte di una sbk???
          ok comprano un motore bmw... lo preparano ma:
          1) non credo proprio che riescano a tirare piu potenza fuori dal motore bmw sbk ufficiale con la regola dei 6 motori all'anno
          2) la ciclistica anche se piu leggera dubito che riesca a funzionare bene come quella bmw (vedi moto2 dove tutti i telai sono fotocopia di quello cbr, perche altrimenti non funzionavano affatto bene)
          3) le differenza son gia finite, sospensioni sbk sono di quanto meglio ci sia nelle corse, elettronica anche....
          l'unica differenza ? il telaio, ma come detto non credo proprio che una suter riesca a adattare meglio di bmw un telaio per il proprio motore da loro creato!!!
          si tutto quello che vuoi

          ma quelli hanno fatto peggio che una moto come la mia
          se do la mia bmw a giugliano al mugello gira almeno in 54

          quindi direi che il problema delle prove della suter ? da ricercarsi nelle gomme
          daltronde se Rossi su una motogp con 9 anni di sviluppo prende quasi 2 secondi al giro.......per via delle gomme.........non mi scandalizzo dal fatto che una CRT prenda 6-7 secondi

          quelle gomme funzionano solo con honda e yamaha motogp e solo se in temperatura perch? altrimenti vanno in aria anche quelle...........basti vedere cosa ? successo in germania

          Comment


          • Font Size
            #20
            potrebbe essere per le gomme come dici, anche se non mi pare di aver letto che la suter moto1 abbia girato con dunlop motogp, ma potrebbe essere non ricordo....
            ad ogni modo son sicuro che la differenza sara comunque imbarazzante, forse non 7 secondo come ora.... ma di sicuro 4-5, il che non porta lo stesso a nulla

            Comment


            • Font Size
              #21
              meglio prendere una moto 2 allora, buttarci su un motore pi? pompato di un ss diciamo 150 cv e metterci su un bel p? di elettronica e dai anche delle gomme migliori e il gioco ? fatto

              Comment


              • Font Size
                #22
                I team CRT sono obbligati a vendere il motore a 20000 euro ( ventimila ) nel caso qualcuno ne faccia richiesta. Chi ? che sviluppa il motore per centinaia di migliaia di euro se poi lo deve rivendere solo a 20000?? quindi ci si concentrer? sulla ciclistica e si far? esperienza, poi chi vuole fa il salto e prende un prototipo in leasing.
                La motogp ? sempre una vetrina, per quello si partecipa, Cecchinello, Tech3, il Team Ducati Pramac, sanno benissimo che non possono vincere eppure ogni anno sono l? ma chiss? per quanto; con un investimento limitato come quello delle CRT ci stai alle stesse condizioni spendendo molto meno. La griglia ? piena e gli sponsor tornano

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  s? quella regola sembra un po' ridicola, basterebbe toglierla....

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    No, si rimarrebbe sempre l?, si inizierebbe ad investire per non concludere niente comunque. Invece cos? si partecipa abbattendo notevolmente i costi. La realt? ? che qui si partecipa per esserci non per vincere.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by amon77 View Post
                      No, si rimarrebbe sempre l?, si inizierebbe ad investire per non concludere niente comunque. Invece cos? si partecipa abbattendo notevolmente i costi. La realt? ? che qui si partecipa per esserci non per vincere.
                      s? ma secondo me, una casa come aprilia che un motore bello potente e veloce ce l'ha gi? e che i teali li s? fare bene, potrebbe ank tentare l'avventura, ma col il rischio di farsi fottere x 20.000 euri la sua tecnologia sviluppata in diversi anni e tanti soldi di sviluppo, chi glielo fa fare ?
                      quindi gi? una casa, ank solo come fornitrice di motori, in meno, no ?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Aprilia avrebbe le possibilit? di entrare in motogp con un prototipo come honda e yamaha e ducati, lo far? se e quando avr? interesse. Sarebbe comunque una sola squadra quindi due moto. Con il sistema CRT di moto ne entrerebbero molte di pi?. Il fine ? far tornare i soldi in motogp e con 12 moto in griglia ? difficile, con 20 ? pi? facile.

                        Vedi la moto2, non riescono a diminuire il numero di piloti partenti per le troppe richieste di partecipazione, eppure sono pochi anche l? i piloti e i team in grado di vincere.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by amon77 View Post
                          Aprilia avrebbe le possibilit? di entrare in motogp con un prototipo come honda e yamaha e ducati, lo far? se e quando avr? interesse. Sarebbe comunque una sola squadra quindi due moto. Con il sistema CRT di moto ne entrerebbero molte di pi?. Il fine ? far tornare i soldi in motogp e con 12 moto in griglia ? difficile, con 20 ? pi? facile.

                          Vedi la moto2, non riescono a diminuire il numero di piloti partenti per le troppe richieste di partecipazione, eppure sono pochi anche l? i piloti e i team in grado di vincere.

                          lassa st? la moto2 che ? una bella merda, non sar? mica una classe da motomondiale...
                          ? uno scandalo tecnico ed una sputo sulla storia del motociclismo...
                          cmq allora potrebbero ank obbligare honda e yamaha a mettere in vendita dei pacchetti di motori, a disposizione di chi vuole entrare con un telaio proprio.....a prezzi ragionevoli
                          x fare qualcosa tipo la kr di kenny roberts con telai propri e motori honda prototipo...
                          un team crt dovrebbe prendere un motore di serie spendere cifre folli x elaborarlo + di una sbk x poi vedersi costretta a venderlo a 20.000? a qualk concorrente ?
                          od ognuno si tiene i propri motori e segreti, se no che senso avrebbe ?
                          nella moto2 i motori sono (dovrebbero essere) tutti uguali messi a disposizione dalla stessa engineering, l? questo problema non si pone

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by amon77 View Post
                            Aprilia avrebbe le possibilit? di entrare in motogp con un prototipo come honda e yamaha e ducati, lo far? se e quando avr? interesse. Sarebbe comunque una sola squadra quindi due moto. Con il sistema CRT di moto ne entrerebbero molte di pi?. Il fine ? far tornare i soldi in motogp e con 12 moto in griglia ? difficile, con 20 ? pi? facile.

                            Vedi la moto2, non riescono a diminuire il numero di piloti partenti per le troppe richieste di partecipazione, eppure sono pochi anche l? i piloti e i team in grado di vincere.

                            un prototipo avrebbe cmq dei costi di progettazione e sviluppo che una moto crt non avrebbe e loro un motore prototipo non ce l'hanno ma un crt, volendo, s?..
                            ma se dovessero essere costretti a regalarlo a 20.000 chi glielo fa fare, no ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Asp?, non voglio convincerti perch? io la penso come te; io sono per lo spettacolo e il motociclismo di una volta. Purtroppo ora la motogp ha bisogno di soldi e il regolamento CRT ? indubbio che li porti. L'esempio moto2 ? calzante. Non ? motociclisticamente una classe da motomondiale, ma adesso ci sono pi? di 40 partenti con tutto quello che ne consegue in fatto di denaro e sponsor, mentre gli ultimi anni della 250 erano solo un monomarca Aprilia. Serviva a formare i piloti ma non a portare soldi.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                si ma, ragazzi, ad oggi di team CRT non c'? n'? nemmeno uno

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X