Il discorso di iomoto per? torna. E' vero che le attuali motoGP vanno a potenza libera solo nelle ultime 2 marce, e dall'anno prossimo (1000 cc) probabilmente saranno libere solo in sesta marcia. Eppure l'unico modo che cercano per sfruttare la potenza ched non usano ? aspettare che il costruttore di pneumatici faccia gomme migliori, e sull'aerodinamica non fanno niente.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
limiti invalicabili
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Mar 2005
- 4458
- 49
- Maschio
- 0
- Firenze
- Programmatore
- GSX-R 1000 ZX-10R GSF1250S
- Send PM
-
Originally posted by Hotslider View Postio propongo una sospensione che si alza sull'anteriore quando stacchi e viceversa si alza al posteriore quando acceleri cos? da simulare salite e discese spostando il baricentro pi? in avanti o in dietro a seconda della situazione......ovviamente con l'elettronica....
invece io ritengo che un'ala ben studiata e soprattutto ad incidenza variabile con la velocit? potrebbe permetterti accelerazioni imbarazzanti...
sei in prima? 20 gradi di incidenza, massima deportanza e la moto inchiodata a terra e tu che puoi scaricare tutti i 240 cv.
certo con un incidenza alta anche alto attrito e quindi alta resistenza ma se si studia bene il profuilo...
poi ma mano che snoccioli le marce l'ala si abbassa sempre di piu' fino a tornare a portanza nulla quando sei a 300 all'ora, o in curva.
no come adesso che la moto gp ha 240 kv, e poi scopri che in prima hai il 50% di potenza, in seconda il 60%, ecc ma che senso ha?
Comment
-
-
Originally posted by iomoto View Postassolutamente falso.
andiamo avanti.
voi dite che il problema grosso ? che quando sei ancora molto inclinato e cerchi di dare gas, la gomma perde aderenza, derapa, e se ci fosse piu' aderenza migliorerebbe il tempo sul giro, e in questo caso bisogna lavorare sulla gomma, non sul baricentro o sulle ali dello shuttle. idem in entrata.
ok, giusto, per questo grosso problema non c'? altra soluzione che sviluppare le gomme ecc ecc.
lavoro lungo, faticoso che ti regala se va bene un secondo ogni anno di sviluppo.
io dico invece che oltre ad incaponirsi in questa battaglia persa, sarebbe utile trovare il modo di sfruttare per ogni pezzo di dritto, ogni cavallo disponibile (visto che ce l'hai non lo usi?) e sarebbe altrettanto utile rendere la frenata piu' efficace PRIMA di iniziare ad inclinare la moto. avete presente le staccatone della san donato, o quella in fondo al dritto di barcellona, o molte altre dove stanno almeno per 5 secondi col freno in mano cercando di non decollare col posteriore... tempo perso inutile che potrebbe calare sensibilmente.
io da profano leggo... quello che leggo (a parte i libri di fantascienza) e che le velocita di percorrenza in curva delle formula uno rispetto alle moto gp sono molto ma molto pi? elevate..
d'altronde non bisogna essere arsenio lupin per capire che due mezzi diversi con superficie di appoggio al terreno molto ma molto maggiore, con fondo piatto e ali che ti sciacciano per terra possano raggiungere velocita in curva impensabile alle nostre beneamete moto.. stesso discorso vale per la frenata..
Comment
-
Smanettonazzo
- Aug 2005
- 73037
- 55
- Maschio
- 21
- il foggiano di Misano Adriatico
- Quelle giuste per divertirsi
- Send PM
-
Originally posted by erre7r View Postperch? assolutamente falso.. spiegami...
io da profano leggo... quello che leggo (a parte i libri di fantascienza) e che le velocita di percorrenza in curva delle formula uno rispetto alle moto gp sono molto ma molto pi? elevate..
d'altronde non bisogna essere arsenio lupin per capire che due mezzi diversi con superficie di appoggio al terreno molto ma molto maggiore, con fondo piatto e ali che ti sciacciano per terra possano raggiungere velocita in curva impensabile alle nostre beneamete moto.. stesso discorso vale per la frenata..
Comment
-
Originally posted by iomoto View Posterre io non credo tu abbia voglia di un confronto, ma visto che il mio ultimo post tekniko su questo forum, ti spiego perch? non ? vera la storia dei 38 sec in percorrenza.
le moto hanno solo aderenza meccanica, le f1 hanno quel gran culo di poter aggiungere le ali, che creano una forza peso perpendicolare. ma ti evitano l'inerzia che ti darebbe zavorrare la macchina con una tonnellata di mattoni.
gran invenzione, che pero' funziona solo se vai veloce.
difatti la differenza una f1 la fa sul veloce.
se fai una prova di frenata da 150km/h a 0kmh tra una f1, un cbr e la fiat punto ben gommata, le prestazioni saranno molto simili, perch? la velocit? ? relativamente bassa, l'ala della f1 non lavora e conta solo l'aderenza meccanica. (magari vince lo stesso la f1, ma di poco)
se invece fai la stessa prova ma frenando da 300km/h a 150km/h la f1 ha gi? frenato mentre quello nella fiat punto deve ancora capire qual'? la leva del freno. quello col cbr probabilmente si ? gi? schiantato per l'emozione.
stessa cosa in curva, la s donato che si fa a 100 all'ora, la fanno uguale la f1 e la fiat punto e il cbr, l'arrabbiata uno invece il cbr e la punto la fanno a 160, la f1 a 260.
quindi ? corretto dire che la f1 si avvantaggia rispetto agli altri nelle curve VELOCI e nelle frenate che iniziano AD ALTA VELOCITA'.
per questo mi piange il cuiore vedere i piloti alla s donato che stanno per mezz'ora con la leva in mano e il posteriore che galleggia, con una decelerazione media stimata a spanne di circa 1,5g (cio? frenano di circa 50km/h al secondo) mentre una f1 solo per quelle cacchio di ali alla san donato tira circa 4 g (cio? ogni secondo decelera di 140 km/h) !!!!
altro che sviluppo delle gomme...
(scusami ma non avevo letto il tuo replay, dovreui evitare di scrivere se nello stesso tempo devo lavorare ..perci? ci metto mezz'ora a volte )..
quindi tornando in tema il problema secondo te ? solo l'aerodinamica o meglio le ali e la portanza che tengono scacciata l'auto per terra ..?
la ducati lo scorso anno non aveva accennato a delle piccole appendici sui lati della carena? sinceramente non riesco a vedere dove poter posizionare su una moto due appendici significanti considerato che due alettoni, se non devono farti volare devono essere posizionati cosi come sono sulle auto cioe uno basso l altro pi? alto e in oltre devono lavorare sul fondo "piatto" con lo scivolo posteriore .. considerando che la moto per girare deve anche piegare tutto questo ambaradam dove lo piazziamo?
la verit? secondo me e che l'auto e la moto sono due mezzi completamente diversi , mezzi che hanno in comune solo il motore endotermico e un sistema frenante simile, per il resto, dal mio punto di vista l auto sta alla moto con f 430 sta ad un mig 21 ...
ps ovviamnete i 38+1+1 erano buttati li a caso..
Comment
-
no ma infatti mica ho detto che sia facile o fattibile.
ci sono fior di tecnici sparsi in tutto il mondo e se sta idea ancora non ? venuta fuori ci sar? un perch?.
per questo ho scritto limiti invalicabili. hai voglia a migliorar gomme e a pompar cavalli se poi la moto ti si impenna in un senso o nell'altro....
ps. ma esiste un altro sport motoristico dove i cstruttori si ammazzano per spremere ogni cavallo possibile eppoi su sei marce quattro sono a potenza ridotta?
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 47
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
-
beh forse nel cross hanno lo stesso problema....
nelle gare di accellerazione (visto che non devono girare) hanno ovviato al problema usando forcelloni lunghi km... pero poi usano il paracadute per fermarsi...
..no l'evoluzione delle moto non pu? andare nella stessa direzione dell'evoluzione delle auto cio? nella ricerca di quanto detto prima, ma purtroppo (per fortuna) finche la moto sar? e rimarra come l'abbiamo conosciuta l'evoluzione e la ricerca deve per forza andare verso qualcosa che la porti ad essere sempre pi? veloce in curva..
poi quando le piste non saranno pi? d'asfalto perch? sostituito da campi eletromagnetici..... cambieremo sport.
Comment
-
Originally posted by erre7r View Postbeh forse nel cross hanno lo stesso problema....
per il resto, nei paragoni F1/Moto oltre agli alettoni, la cosa da considerare ? l'impronta a terra, le moto hanno la stessa impronta a terra di 2 francobolli, le F1 di 4 fogli A4, logico che nelle curve il grip cambia...
chi ha visto oggi il GPdi F1?? avete visto dove frenavano alla prima curva?? preticamente nel punto di corda....
quando uso il kart, devo dimenticarmi le traiettorie motociclistiche ed i punti di staccata, con l'R1 spigolo tantissimo, raddrizzo e vado, col kart prediligo la percorrenza....
Comment
-
Originally posted by erre7r View Postcio? vuoi dire che in mx1 hanno piena potenza dalla prima alle sesta?
non hano nessun accorgimento elettronico, o almeno qualcosa si pu? fare con le mappature degli ultimi 4t ma veramente poca roba, il mio 250 2t ha sempre disponibili tutti i cv...
Comment
X
Comment