Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
certo che le gare corse in differita di un anno sono proprio l'ultima spiaggia
se il CRONOMETRO non ? un opinione, anche oggi si ? preso mezzo minuto di distacco, dagli altri che correvano OGGI...
se poi per godere basta guardare che ha girato pi? forte di un ALTRO pilota, con un'ALTRA moto, e con ALTRO asfalto...vabb? spippolatevi pure cos?
Qua chi gode son solo gli anti Rossi. Ma era giusto che arrivasse anche il loro momento, dopo tutti questi anni....
Essendo una disfatta al momento, si cerca di analizzare la cosa in maniera costruttiva. Si prendono dati e numeri e si nota una cosa: le altre case han fatto 3 balzi in pi?, Ducati 2 in meno.
Se poi arriva l'illuminato di turno che dice che Rossi, 9 volte campione del mondo, ? un bluff e non ? all'altezza dei 5/6 l? davanti (come gi? si dice in altri post)...beh alzo le mani e mi richiudo nella mia "ignoranza".
... perch? Preziosi giustamente difende il suo progetto e sono gli altri che devono convincerti SUBITO a cambiarlo, e gi? dalle prove di Valencia dello scorso anno si era capito l'andazzo...
... una volta scelto di continuare con la soluzione senza telaio i miglioramenti si misureranno pi? in l? e l'attuale colpa di Preziosi riguarda il motore, non esiste che quello 2010 vada TANTO pi? forte dai.
io sono semplicemente dell'idea che se vuoi fare il valentino rossi devi farlo fino in fondo sempre.
e devi far vedere che spingi sempre e comunque e se non basta cadi dieci volte e se non basta ne cadi venti fino a spezzarti in due.
perch? devi dare l'esempio. poi una volta che ti sei mutilato puoi anche prenderle da elias che comunque ai box ti porteranno rispetto.
non mi piace sta cosa che se senti la moto spingi e se non la senti non rischi.
e ora mikif giustamente potrebbe dire "ma invece rischia, ? caduto 5 volte da inizio campionato"
ok giusto, ? vero. ma allora vuol dire che non hai la sensibilit? e le doti che ti attribuiscono.
vale se ? vale a parit? di moto al mugello deve dare un giro e mezzo a barber? e mezzo giro ad hayden. anche se gli danno un triciclo.
io non so proprio come si possa giustificare un risultato come quello di oggi con la scusa della pioggia o della moto nuova.
adesso, nelle'era del traction control e con l'infrociamento generale pare normale che un pilota dopo un brutto infortunio ne risenta psicologicamente.
ormai ? innegabile che vale dopo aver visto l'osso che gli usciva dalla gamba ci sia rimasto un po' male e sia leggermente piu' prudente rispetto a quando aveva 25 anni.
e tutti i ricchioni che dicono "ehh ma si ? spezzato la gamba in due, ? il primo infortunio serio, eppoi ha 32 anni, il calo ? fisiologico"
ed io dico: come cacchio ? che i piloti di na volta piu' si rompevano e piu' andavano?
com'? che la met? dei piloti degli anni 80 ha piu' viti che ossa e nessuno si ? mai lamentato?
allora se adesso ti cachi un po' sotto a me sta pure bene, pero' lo devi dire : "eh raga, l'anno scorso qui ho dato una mina tremenda e ci ho ancora gli incubi, sento ancora il male, quindi se non sento la moto non tiro alla maledetta, anche a costo di prenderle da barber?"
ok,. mi sta bene, se fai un'intervista cosi' ti rispetto, se fai un'intervista cosi' sono il primo tuo tifoso, ma se continui a fare il paraculo ipocrita alla tua et? sei solo un ganzo.
qua fai il motomondiale,mica la gara a chi gira a vita persa!!!
rossi ? uno dei piloti in carriera che ha la % di cadute + bassa di tutte,questo per una serie di motivi semplici da capire.....non ? un capirossi,non ? uno stoner che si lanciano alla spera in di@ se va bene vinco sen? mi rompo!
non ? una cosa difficile da capire,e ducati sapeva benissimo chi si metteva in casa...un pilota diverso da quello che avevano avuto x 4 anni...
se rimanete nell'era del motociclismo romantico allora okey,va bene,parliamo degli eroi anni 80 e 90....ma non centrano una fava con rossi!!
Basta guardare una Yamaha qualsiasi per capire cosa vuole dire "moto che gira".
La Yamaha ha una ciclistica perfetta, basti guardare dove ? passato Lorenzo alla Casanova Savelli o Spies con Simoncelli alla S.Donato.
Lasciamo perdere se sia vero o no che stanno usando particolari 2010 (guardacaso sviluppati da Rossi) e che con questi abbiano fatto un -evidente-passo in avanti.
La Honda.... gira molto di sovrasterzo, infatti Stoner dopo aver preso in mano il gas finisce spesso sul cordolo interno... dovrebbe voltare un po' meno, ma per questo potrebbero tranquillamente chiedere in Ducati come fare.... secondo me cmq la Yamaha ? nel complesso superiore come guida, molto pi? stabile.
Il "coso" di Rossi invece ? alto come un bilico (e hanno dovuto alzarla ancora per aiutare il bilico a voltare) e per di pi? tutte le volte che Rossi entra in una curva si capisce chiaramente che ? "tentennnante".... ci star?? non ci star??
Con questo approccio mentale non si va da nessuna parte secondo me... e ci pu? anche stare che il pilota non dia il 100%, ma chi non si scoraggerebbe passando da una moto che ti permette di fare quello che vuoi (se lo sai fare) a un coso che ? gi? un miracolo se riesci a dirigerlo in curva con un approssimazione di qualche metro???
sar? un caso che yamaha ha vinto assen e mugello ?
due piste dove serve tanta ma tanta agilit?
infatti la yamaha essendo l'unica 4 in linea ? la moto + corta e agile
cmq visto che diamo i numeri,qualcuno mi posta le top speed ?
io sono semplicemente dell'idea che se vuoi fare il valentino rossi devi farlo fino in fondo sempre.
e devi far vedere che spingi sempre e comunque e se non basta cadi dieci volte e se non basta ne cadi venti fino a spezzarti in due.
perch? devi dare l'esempio. poi una volta che ti sei mutilato puoi anche prenderle da elias che comunque ai box ti porteranno rispetto.
non mi piace sta cosa che se senti la moto spingi e se non la senti non rischi.
e ora mikif giustamente potrebbe dire "ma invece rischia, ? caduto 5 volte da inizio campionato"
ok giusto, ? vero. ma allora vuol dire che non hai la sensibilit? e le doti che ti attribuiscono.
vale se ? vale a parit? di moto al mugello deve dare un giro e mezzo a barber? e mezzo giro ad hayden. anche se gli danno un triciclo.
io non so proprio come si possa giustificare un risultato come quello di oggi con la scusa della pioggia o della moto nuova.
adesso, nelle'era del traction control e con l'infrociamento generale pare normale che un pilota dopo un brutto infortunio ne risenta psicologicamente.
ormai ? innegabile che vale dopo aver visto l'osso che gli usciva dalla gamba ci sia rimasto un po' male e sia leggermente piu' prudente rispetto a quando aveva 25 anni.
e tutti i ricchioni che dicono "ehh ma si ? spezzato la gamba in due, ? il primo infortunio serio, eppoi ha 32 anni, il calo ? fisiologico"
ed io dico: come cacchio ? che i piloti di na volta piu' si rompevano e piu' andavano?
com'? che la met? dei piloti degli anni 80 ha piu' viti che ossa e nessuno si ? mai lamentato?
allora se adesso ti cachi un po' sotto a me sta pure bene, pero' lo devi dire : "eh raga, l'anno scorso qui ho dato una mina tremenda e ci ho ancora gli incubi, sento ancora il male, quindi se non sento la moto non tiro alla maledetta, anche a costo di prenderle da barber?"
ok,. mi sta bene, se fai un'intervista cosi' ti rispetto, se fai un'intervista cosi' sono il primo tuo tifoso, ma se continui a fare il paraculo ipocrita alla tua et? sei solo un ganzo.
8 Hector BARBERA SPA DUCATI 335.7 334.3 334.1 333.1 332.5 333.9 335.7
4 Andrea DOVIZIOSO ITA HONDA 331.5 331.4 330.8 330.6 330.6 331.0 331.5
46 Valentino ROSSI ITA DUCATI 330.4 328.5 326.9 326.6 326.5 327.8 330.4
24 Toni ELIAS SPA HONDA 329.1 327.2 327.0 326.0 324.1 326.7 329.1
69 Nicky HAYDEN USA DUCATI 328.5 327.3 325.5 325.3 324.9 326.3 328.5
17 Karel ABRAHAM CZE DUCATI 328.2 328.0 327.9 327.7 327.4 327.8 328.2
19 Alvaro BAUTISTA SPA SUZUKI 328.0 327.1 326.9 326.2 325.5 326.7 328.0
27 Casey STONER AUS HONDA 328.0 326.9 326.6 326.5 325.6 326.7 328.0
1 Jorge LORENZO SPA YAMAHA 327.8 327.6 326.7 325.8 325.8 326.7 327.8
5 Colin EDWARDS USA YAMAHA 327.7 327.6 326.7 326.4 326.1 326.9 327.7
7 Hiroshi AOYAMA JPN HONDA 327.0 326.8 326.4 325.6 324.9 326.1 327.0
26 Dani PEDROSA SPA HONDA 326.8 326.6 325.2 325.2 324.4 325.6 326.8
11 Ben SPIES USA YAMAHA 326.7 325.4 325.0 324.9 324.3 325.1 326.7
14 Randy DE PUNIET FRA DUCATI 326.6 325.1 325.0 324.3 324.1 325.0 326.6
35 Cal CRUTCHLOW GBR YAMAHA 326.5 323.8 323.6 321.6 320.9 323.3 326.5
58 Marco SIMONCELLI ITA HONDA 326.3 325.6 325.6 325.1 324.9 325.5 326.3
Barbera ha ripassato un paio di volte Rossi in rettilineo, prima che quest'ultimo riuscisse a staccarlo un po'....da un motore "ufficiale" mi sapettavo di meglio
appunto
la ducati nn ha problemi di velocit? massima
non ? la velocit? massima ma come ci arriva...si vede ad occhio nudo che in uscita di curva gli altri riprendono il vantaggio che ducati cerca di crearsi in curva...e non ? tanto visto lo stato della moto
Comment