da sport mediaset
La scelta di usare subito la nuova Ducati GP12 ? una questione di feeling, di sensazioni positive". Cos? Valentino Rossi esordisce nella conferenza del GP d'Olanda, in programma sabato ad Assen. Il Dottore ? consapevole dell'azzardo della scelta fatta insieme all'ing.Preziosi: "La GP12 ? la mia moto. La GP11 ? fatta da altri ed ? arrivata a limite dello sviluppo. Il dubbio ? vedere come va con l'800cc e non ci aspettiamo di battere subito la Honda".
Quello di Assen ? un Rossi determinato, concentrato e, soprattutto, carico di motivazioni. L'opposto del Valentino visto al termine del GP di Silverstone. L'aria ? quella di chi ha fatto una scelta tanto coraggiosa, quanto assolutamente necessaria. Correre subito con la Ducati GP12 ? un azzardo e Rossi lo spiega senza giri di parole: "La nuova ciclistica con il motore da 800cc non l'abbiamo mai provata. Diciamo che per? con la GP12 mi sono trovato bene fin dal primo test, anche se ovviamente non abbiamo tanti riferimenti con gli altri, quindi bisogner? vedere il nostro livello di competitivit? rispetto alla Honda e alla Yamaha. Al Mugello la nuova Ducati andava meglio: ? stata una cosa di sensazioni e mi sono trovato bene fin dall'inizio. Anche perch? abbiamo avuto subito buoni riscontri. Per? principalmente ? una cosa di 'pelle'".
Gli ingegneri per? dicono che non ci saranno grandi differenze velocistiche tra le 800 e le 1000, ma Valentino la pensa diversamente: "Non lo so, ma secondo me la moto va forte. Io penso che si andr? molto pi? forte. Ma soprattutto ? pi? bella da guidare".
Il Dottore racconta com'? maturata la decisione di anticipare i tempi per il debutto della GP12 e la direzione scelta nello sviluppo: "E' stata una sorpresa anche per me avere la nuova moto gi? qui ad Assen. Per? visto che abbiamo faticato di pi? del previsto ad inizio stagione e i risultati non sono stati certo buoni, spingevo molto per avere qualcosa di nuovo per il Mugello. Soprattutto al posteriore. Quindi, visto che avevamo in casa la GP12, Filippo Preziosi mi ha chiesto dopo i test 'perch? non usarla per l'800?' e io sono stato subito d'accordissimo!"
Per Valentino ? anche una scelta strategica importante: "Oltre a cercare di essere pi? competitivi in questa stagione, ? un buon modo per portarsi avanti nei lavori per il prossimo anno. E' positivo sotto tutti gli aspetti".
C'? chi ha definito questa scelta una "mossa da ultima spiaggia", ma Rossi ? sereno: "Non la vedo come l'ultima spiaggia, ma solo come un modo per accorciare i tempi di sviluppo e iniziare a lavorare sulla moto nuova gi? da quest'anno. Nei test abbiamo visto che riesco a migliorarmi durante il giorno e girare pi? veloce, inoltre piace anche ad Hayden. Il dubbio vero ? su come andr? con il motore da 800cc. Rispetto alla Honda ci pu? mancare ancora qualcosa, ma abbiamo di fatto tagliato 5-6 mesi di lavoro".
Il super-cambio della Honda quindi resta il riferimento? "Ho iniziato a chiedere alla Ducati un nuovo cambio prima di sapere cosa avevano in HRC, perch? ero lento anche rispetto alla Yamaha M1. In Ducati quindi hanno realizzato un cambio pi? veloce e l'ho provato al Mugello con la 1000. Mi ? piaciuto perch? ? nettamente pi? veloce rispetto a quello della GP11. Dovrebbe darci un vantaggino gi? da domani. E' veloce, quindi scompone meno la moto che resta pi? stabile".
Infine Rossi identifica i suoi obiettivi imminenti: "Prima di tutto vogliamo tornare ad andare almeno come prima del GP di Silverstone. Quindi arrivare nei primi 5. Poi cercare di fare esperienza qui ad Assen, facendo una bella gara, per presentarci al meglio al GP del Mugello. Che per noi non ? un obiettivo, ma di sicuro la gara pi? importante dell'anno".
La Ducati e Valentino dovranno affrontare - ancora una volta - anche la variabile meteorologica. Infatti le previsioni olandesi dicono pioggia, sia per le libere del gioved? che per le qualifiche di venerd?. Mentre la corsa di sabato ? data asciutta. Quindi per la GP12 si tratter? probabilmente di un complicato "debutto in gara".
La scelta di usare subito la nuova Ducati GP12 ? una questione di feeling, di sensazioni positive". Cos? Valentino Rossi esordisce nella conferenza del GP d'Olanda, in programma sabato ad Assen. Il Dottore ? consapevole dell'azzardo della scelta fatta insieme all'ing.Preziosi: "La GP12 ? la mia moto. La GP11 ? fatta da altri ed ? arrivata a limite dello sviluppo. Il dubbio ? vedere come va con l'800cc e non ci aspettiamo di battere subito la Honda".
Quello di Assen ? un Rossi determinato, concentrato e, soprattutto, carico di motivazioni. L'opposto del Valentino visto al termine del GP di Silverstone. L'aria ? quella di chi ha fatto una scelta tanto coraggiosa, quanto assolutamente necessaria. Correre subito con la Ducati GP12 ? un azzardo e Rossi lo spiega senza giri di parole: "La nuova ciclistica con il motore da 800cc non l'abbiamo mai provata. Diciamo che per? con la GP12 mi sono trovato bene fin dal primo test, anche se ovviamente non abbiamo tanti riferimenti con gli altri, quindi bisogner? vedere il nostro livello di competitivit? rispetto alla Honda e alla Yamaha. Al Mugello la nuova Ducati andava meglio: ? stata una cosa di sensazioni e mi sono trovato bene fin dall'inizio. Anche perch? abbiamo avuto subito buoni riscontri. Per? principalmente ? una cosa di 'pelle'".
Gli ingegneri per? dicono che non ci saranno grandi differenze velocistiche tra le 800 e le 1000, ma Valentino la pensa diversamente: "Non lo so, ma secondo me la moto va forte. Io penso che si andr? molto pi? forte. Ma soprattutto ? pi? bella da guidare".
Il Dottore racconta com'? maturata la decisione di anticipare i tempi per il debutto della GP12 e la direzione scelta nello sviluppo: "E' stata una sorpresa anche per me avere la nuova moto gi? qui ad Assen. Per? visto che abbiamo faticato di pi? del previsto ad inizio stagione e i risultati non sono stati certo buoni, spingevo molto per avere qualcosa di nuovo per il Mugello. Soprattutto al posteriore. Quindi, visto che avevamo in casa la GP12, Filippo Preziosi mi ha chiesto dopo i test 'perch? non usarla per l'800?' e io sono stato subito d'accordissimo!"
Per Valentino ? anche una scelta strategica importante: "Oltre a cercare di essere pi? competitivi in questa stagione, ? un buon modo per portarsi avanti nei lavori per il prossimo anno. E' positivo sotto tutti gli aspetti".
C'? chi ha definito questa scelta una "mossa da ultima spiaggia", ma Rossi ? sereno: "Non la vedo come l'ultima spiaggia, ma solo come un modo per accorciare i tempi di sviluppo e iniziare a lavorare sulla moto nuova gi? da quest'anno. Nei test abbiamo visto che riesco a migliorarmi durante il giorno e girare pi? veloce, inoltre piace anche ad Hayden. Il dubbio vero ? su come andr? con il motore da 800cc. Rispetto alla Honda ci pu? mancare ancora qualcosa, ma abbiamo di fatto tagliato 5-6 mesi di lavoro".
Il super-cambio della Honda quindi resta il riferimento? "Ho iniziato a chiedere alla Ducati un nuovo cambio prima di sapere cosa avevano in HRC, perch? ero lento anche rispetto alla Yamaha M1. In Ducati quindi hanno realizzato un cambio pi? veloce e l'ho provato al Mugello con la 1000. Mi ? piaciuto perch? ? nettamente pi? veloce rispetto a quello della GP11. Dovrebbe darci un vantaggino gi? da domani. E' veloce, quindi scompone meno la moto che resta pi? stabile".
Infine Rossi identifica i suoi obiettivi imminenti: "Prima di tutto vogliamo tornare ad andare almeno come prima del GP di Silverstone. Quindi arrivare nei primi 5. Poi cercare di fare esperienza qui ad Assen, facendo una bella gara, per presentarci al meglio al GP del Mugello. Che per noi non ? un obiettivo, ma di sicuro la gara pi? importante dell'anno".
La Ducati e Valentino dovranno affrontare - ancora una volta - anche la variabile meteorologica. Infatti le previsioni olandesi dicono pioggia, sia per le libere del gioved? che per le qualifiche di venerd?. Mentre la corsa di sabato ? data asciutta. Quindi per la GP12 si tratter? probabilmente di un complicato "debutto in gara".
Comment