Dopo aver detto in pi? occasioni che il 2003 poteva essere la sua ultima stagione da protagonista in sella ad una moto, Lucio Cecchinello ha preso una decisione definitiva: a Valencia correr? la sua ultima gara e a 34 anni appender? il casco al chiodo.
Il pilota italiano non sparir? per? dalla scena: ? sua intenzione infatti concentrarsi a tempo pieno come team manager della squadra Safilio Oxydo-LCR che partecipa sia al campionato della 125, con lui anche Casey Stoner, sia alla 250 con Randy De Puniet.
'A Valencia far? una conferenza stampa per annunciare ufficialmente il mio ritiro e per illustrare i miei piani per il futuro' ha rivelato Lucio Cecchinello 'Questo per me ? il momento giusto di tirarmi indietro. Mi dispiace che quest'anno le cose abbiano cominciato a non girare per il verso giusto ma la mia decisone ? stata presa con calma e con assoluta pace interiore'.
In effetti il pilota era partito alla grande collezionando nei primi appuntamenti della stagione un 4? posto a Suzuka, una vittoria a Jerez, un 2? posto a Le Mans e un'altra vittoria al Mugello: per lui si parlava addirittura di titolo iridato. Poi per? il nulla o quasi.
'Nella seconda parte della stagione le cose sono andate male. Per qualche tempo ho subito le conseguenze di un infortunio allo scafoide e in certe piste era davvero un problema. Poi, dopo una serie di risultati deludenti, ho perso un po' di motivazione'.
Ora un solo obiettivo: chiudere nel modo migliore la sua carriera, magari con un podio in Spagna...
Il pilota italiano non sparir? per? dalla scena: ? sua intenzione infatti concentrarsi a tempo pieno come team manager della squadra Safilio Oxydo-LCR che partecipa sia al campionato della 125, con lui anche Casey Stoner, sia alla 250 con Randy De Puniet.
'A Valencia far? una conferenza stampa per annunciare ufficialmente il mio ritiro e per illustrare i miei piani per il futuro' ha rivelato Lucio Cecchinello 'Questo per me ? il momento giusto di tirarmi indietro. Mi dispiace che quest'anno le cose abbiano cominciato a non girare per il verso giusto ma la mia decisone ? stata presa con calma e con assoluta pace interiore'.
In effetti il pilota era partito alla grande collezionando nei primi appuntamenti della stagione un 4? posto a Suzuka, una vittoria a Jerez, un 2? posto a Le Mans e un'altra vittoria al Mugello: per lui si parlava addirittura di titolo iridato. Poi per? il nulla o quasi.
'Nella seconda parte della stagione le cose sono andate male. Per qualche tempo ho subito le conseguenze di un infortunio allo scafoide e in certe piste era davvero un problema. Poi, dopo una serie di risultati deludenti, ho perso un po' di motivazione'.
Ora un solo obiettivo: chiudere nel modo migliore la sua carriera, magari con un podio in Spagna...
Comment