Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Suppo Stoner e la Magia della Telemetria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by tuttalpiuanto View Post
    infatti parla di tesi !!!
    parla ipotesi ... perche non riusciva a capire come mai gli desse una paga mostruosa!
    in piu dall'articolo si capisce che parla solo dopo poche prove con la ducati ...
    e se andare foorte grazie all'elettronica, vuol dire che ? una cosa semplice , poteva provarci anche melandri a fidarsi come faceva stoner; evidentemente il motivo per il quale melandri ha fatto cagare , a mio parere , non ? l'elettronica...
    poi ognuno ? libero di pensarla come preferisce o come gli fa comodo!

    Scusa ho trovato solo questo dopo 3-4 anni.....
    Pero' l'intervista fatta a Mediaset dove lui spiega nei particolari l'uso del T.C la ricordo DIVINAMENTE e diceva esattamente quello che ho scritto..... parole di Macio: Lui "Stoner" apre tutto e si affida al 100% al T.C.... io non ci riesco a guidare cosi'!!!!!! Scusa se non ho le prove ma lo ricordo BENISSIMO..... poi se Macio ha detto una palla Fatti suoi!!!!! ma non ? stato l'unico a DIRLO!!!!!

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by Dino Scacchi7 View Post
      Scusa ho trovato solo questo dopo 3-4 anni.....
      Pero' l'intervista fatta a Mediaset dove lui spiega nei particolari l'uso del T.C la ricordo DIVINAMENTE e diceva esattamente quello che ho scritto..... parole di Macio: Lui "Stoner" apre tutto e si affida al 100% al T.C.... io non ci riesco a guidare cosi'!!!!!! Scusa se non ho le prove ma lo ricordo BENISSIMO..... poi se Macio ha detto una palla Fatti suoi!!!!! ma non ? stato l'unico a DIRLO!!!!!
      Non ha detto che ha un settaggio al 100% TC, ha detto che si fida al 100%. Tutti devono fidarsi del TC altrimenti prenderebbero 10 secondi al giro con 230 cv sotto al culo. Stoner ? stato pi? bravo di Melandri ad usarlo. L'unico a cui ho visto fare i deraponi in uscita di curva con le 800 e i moderni TC sono stati Hayden e Stoner.

      Inoltre l'unica caduta di Stoner per HighSide che ricordo ? stata quella nel giro di allineamento non mi ricordo di quale GP ( mi sembra giappone ) dovuto pi? alle gomme fredde e al fatto che non sei concentrato, un po' quello che ? capitato a Rossi al mugello. Poca concentrazione in quel momento e gomme fredde
      Last edited by amon77; 05-04-11, 11:29.

      Comment


      • Font Size
        #108
        credo che la questione sia...


        STONER SPALANCA TUTTO!

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by jumper View Post
          Tu perdi tempo perch? c'hai la tua idea del ***** in testa e non la vuoi cambiare.
          I sistemi di controllo esistono da decenni, l'era dell'elettronica in motogp inizia nel 2006 con le 800 e la ducati. Prendi una qualsiasi gara prima del 2006 e confrontala con una dopo il 2006 e capirai la differenza... i piloti sbagliano molto meno, l'elettronica conta sempre di pi? nel gestire motore, gomme, correggere le sbavature e via dicendo.
          E si che parliamo di circuiti con tanto di software quindi digitali, che con l'elettronica analogica c'entra n'emerita mazza. Nei primi anni 2000 mancava proprio la tecnologia per poterlo fare.... fine del discorso.
          senti ingegnere de sta minchia leggi qui, non parla erv kanemoto o fiorenzo fanali o guareschi.....sono julian rider (che tu sicuramente conoscerai vista la tua enorme esperienza nel settore) e il mitico geremia.......ti evidenzio un paio di particolari che tu non conosci viste le cazzate che scrivi.....




          Fa piacere quando non si ? i soli ad avere un?impressione, soprattutto quando ?l?altro? ? nientemeno che Julian Ryder. Per chi non lo conoscesse, si tratta dell?attuale commentatore internazionale per Eurosport, e una vera leggenda del settore motociclistico, autore di diversi libri e ?guru? riconosciuto a livello mondiale.

          La comunanza di idee in questione fa riferimento al pezzo pubblicato luned? relativamente a quanto dichiarato da Lorenzo, e alla successiva considerazione in merito al reale ruolo di quel congegno infernale denominato Traction Control.

          In un pezzo pubblicato lo stesso giorno (ma pi? tardi per effetto del fuso orario, maligni che non siete altro?) da Superbikeplanet.com, Julian fa qualche riflessione giungendo a conclusioni abbastanza simili, con l'appoggio di un parere che pi? autorevole non si pu?: a parlare ? nientemeno che Jeremy Burgess. Che con la solita, australiana franchezza, ha chiarito alcune cose in merito alle possibilit? offerte dal controllo di trazione.

          Relativamente alla caduta di Lorenzo, Jeremy fa notare che il traction control non agisce solo in ?senso? longitudinale rispetto all?asse della moto, non certo quindi a 90? rispetto alla direzione di marcia: ?Il traction control non impedisce certo di cadere, anche se ha sicuramente reso la vita pi? facile ai piloti. Ma se si ? aggressivi con il gas, la moto derapa eccome?. Di fatto, il traction control agisce all?interno di determinati parametri, oltre i quali il suo intervento ? meno intrusivo. Jeremy porta ad esempio il controllo anti-impennata: ?Tutti ce l?abbiamo, allora come mai tutti i piloti impennano dopo la bandiera a scacchi??

          Dunque non ? che i piloti, come pensano alcuni, prendano la corda e poi spalanchino il gas, lasciando che l?elettronica li tenga in piedi e gli permetta di accelerare pi? forte possibile. ?Questo sarebbe possibile solo se l?elettronica venisse tarata per rifiutare qualunque comando al di fuori dei suoi parametri limite ? dice Burgess ? in teoria si potrebbe fare, ma in questo caso il pilota sarebbe pi? lento, dato che l?elettronica ostacolerebbe buona parte della trasmissione a terra della potenza. In realt?, per quanto sia sofisticata l?elettronica, il pilota deve avere un buon feeling con il comportamento della moto?

          E allora, come si giustificano le prestazioni degli esordienti? ?Parlare di piloti come Dovizioso o Lorenzo in termini di ?esordienti? rasenta l?offensivo: erano i migliori della 250, categoria che si avvicina sempre di pi?, come stile di guida, alla 800. Certo, l?elettronica li aiuta, ma ? solo che c?? tanto ?legno secco? sulla griglia.?, facendo riferimento al fatto che ci sono ormai diversi piloti che dovrebbero forse ormai pensare alla pensione. ?Per questo credo che sostituire la 250 con una formula ibrida e antiquata sia pura follia?.

          Il traction control, secondo Burgess, non ? che l?ennesimo strumento per mettere a punto la moto, sia pure potentissimo. Nel 2002, quando a Valencia il team Repsol Honda prov? il traction control per la prima volta, Jeremy ricorda che Rossi scese dalla moto dicendo ?Non ditelo a nessuno, ma una cosa del genere ? quasi un vantaggio sleale!?. E si trattava di un sistema molto rudimentale, che confrontava le velocit? delle ruote ritardando l?accensione qualora percepisse differenze maggiori di una tale percentuale. Ora, anche i sistemi pi? semplici si basano su mappe multidimensionali che intervengono su sistemi elettronici sulla base di velocit?, angolo di piega, curva in cui si trova la moto, marcia inserita e chiss? cos?altro.

          Jeremy, per?, non ama nemmeno la definizione ?Traction Control? ? preferisce chiamarlo ?aiuto?, non ?controllo?. E conclude il suo discorso con un elemento che riassume ed espone con chiarezza lampante il reale contributo dei sistemi di gestione dell?aderenza: ?Se il traction control facesse tutto, qualunque gomma andrebbe bene su qualunque moto in qualunque condizione??





          Comment


          • Font Size
            #110
            Jack nn insistere... Anche la vita sull terra ? cominciata nel 2006... Se nun sai le cose.. Salle!!!

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by Icy View Post
              Jack nn insistere... Anche la vita sull terra ? cominciata nel 2006... Se nun sai le cose.. Salle!!!
              e pensa che sulla yamaha questo tipo di controllo hrc arriv? nel 2004 proprio grazie alle modifiche al motore con elettronica sviluppata e funzionante e l'esperienza di geremia con tutta la mitica gang degli australiani......per? certe cose non f? piacere saperle a chi tifa a prescindere

              Comment


              • Font Size
                #112
                elettronica..che brutta parola......eheheheh

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by jack View Post
                  e pensa che sulla yamaha questo tipo di controllo hrc arriv? nel 2004 proprio grazie alle modifiche al motore con elettronica sviluppata e funzionante e l'esperienza di geremia con tutta la mitica gang degli australiani......per? certe cose non f? piacere saperle a chi tifa a prescindere
                  E dai nn fare cos?, gli ? rimasto solo il ricordo del 2004 in questo triste momento.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by jack View Post
                    e pensa che sulla yamaha questo tipo di controllo hrc arriv? nel 2004 proprio grazie alle modifiche al motore con elettronica sviluppata e funzionante e l'esperienza di geremia con tutta la mitica gang degli australiani......per? certe cose non f? piacere saperle a chi tifa a prescindere

                    e magari non era neppure montato su tutte le yamaha , immagino!
                    anche perche andava solo quella di rossi ... mi sembra di ricordare...(salvo qualche apparizione sporadica nei primi 5 altri piloti yamaha )
                    bella da sapere ... peccato che non la sapevo!!!
                    grazie jack!:1:

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by Dino Scacchi7 View Post
                      Scusa ho trovato solo questo dopo 3-4 anni.....
                      Pero' l'intervista fatta a Mediaset dove lui spiega nei particolari l'uso del T.C la ricordo DIVINAMENTE e diceva esattamente quello che ho scritto..... parole di Macio: Lui "Stoner" apre tutto e si affida al 100% al T.C.... io non ci riesco a guidare cosi'!!!!!! Scusa se non ho le prove ma lo ricordo BENISSIMO..... poi se Macio ha detto una palla Fatti suoi!!!!! ma non ? stato l'unico a DIRLO!!!!!
                      ricordo anch?io quelle testuali parole

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by jack View Post


                        Burgess said:
                        Dunque non ? che i piloti, come pensano alcuni, prendano la corda e poi spalanchino il gas, lasciando che l?elettronica li tenga in piedi e gli permetta di accelerare pi? forte possibile. ?Questo sarebbe possibile solo se l?elettronica venisse tarata per rifiutare qualunque comando al di fuori dei suoi parametri limite ? dice Burgess ? in teoria si potrebbe fare, ma in questo caso il pilota sarebbe pi? lento, dato che l?elettronica ostacolerebbe buona parte della trasmissione a terra della potenza. In realt?, per quanto sia sofisticata l?elettronica, il pilota deve avere un buon feeling con il comportamento della moto?
                        Massimo rispetto per Jerry Burgess, ma, anche in questo caso, lui esprime la sua opinione che non ? detto che sia confermata dai fatti .....

                        Lasciando stare Stoner, io non crederei affatto che con l'elettronica entro i parametri limite, allora il pilota sarebbe pi? lento ....

                        Non lo crederei perch?, allora, significherebbe che sono sbagliati i parametri limite

                        Facciamo il caso che la ruota stia slittando: un sistema elettronico - lo darei per scontato - sia in gradi percepirlo ben prima del pilota !!!!


                        Facciamo il caso che sia necessario diminuire il flusso di benzina/potenza: un sistema elettronico - lo darei per scontato - sia in grado di erogare la quantit? esatta di benzina in modo molto pi? preciso della manopola in mano a qualsiasi pilota !!!

                        Cmq si parla sempre cos?, per sentito dire, i dati VERI dei piloti di questo campionato ce li faranno conoscere tra dieci anni ....

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          I piloti un certo slittamento lo controllano e lo vogliono, e questo te lo puo' dire qualsiasi pilota. Tutto sta a settare quanto ne vuoi e come fare intervenire il TC e qui entra in gioco la sensibilit? del pilota.

                          Quanto gas dare in uscita di curva lo decide sempre il polso del pilota, dal primo all'ultimo, chi ne da un po' pi? prima dell'altro va pi? forte. Il limite ? poco e te lo dimostra il fatto che esistono ancora gli highside, che secondo il tuo ragionamento dovrebbero essere scomparsi.
                          Se spalanchi vai per aria, se apri troppo il TC taglia e perdi tempo, se apri il giusto vai forte. I 4 l? davanti aprono giusto

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            se dai troppo gas entra il TC.. o meglio.. se lo dai male..
                            se entra il TC vai di meno...

                            credo sia impossibile settarlo in modo che garantisca la massima trazione in qualsiasi momento visto che non ? una gara sul dritto.

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by Zul View Post
                              Massimo rispetto per Jerry Burgess, ma, anche in questo caso, lui esprime la sua opinione che non ? detto che sia confermata dai fatti .....

                              Lasciando stare Stoner, io non crederei affatto che con l'elettronica entro i parametri limite, allora il pilota sarebbe pi? lento ....

                              Non lo crederei perch?, allora, significherebbe che sono sbagliati i parametri limite

                              Facciamo il caso che la ruota stia slittando: un sistema elettronico - lo darei per scontato - sia in gradi percepirlo ben prima del pilota !!!!


                              Facciamo il caso che sia necessario diminuire il flusso di benzina/potenza: un sistema elettronico - lo darei per scontato - sia in grado di erogare la quantit? esatta di benzina in modo molto pi? preciso della manopola in mano a qualsiasi pilota !!!

                              Cmq si parla sempre cos?, per sentito dire, i dati VERI dei piloti di questo campionato ce li faranno conoscere tra dieci anni ....
                              Il sistema che descrivi di fatto... Non esiste.
                              E visto il numero elevatissimo di paramentri da prendere in considerazione... Non esister? nemmeno tra 10 anni.
                              Se vuoi ci diamo appuntamento nel 2021 e continuiamo la discussione

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Zul, se cos? fosse il pilota sarebbe tristemente inutile... Tant'? che un computer potrebbe TEORICAMENE spostare il peso molto pi? precisamente di un essere umano e potrebbe scegliere le migliori traiettorie matematicamente possibili....

                                Ma non ? cosi...

                                Il pilota ? il genio e sregolatezza (e tante palle) che davanti a un imprevisto analizza, calcola e inventa... Il computer ? solo un cretino con una buona memoria: sa ripetere il compitino 100000volte nel migliore dei modi ma non potr? MAI sostituire il pilota davanti a un imprevisto...

                                ...e meno male!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X