Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Qui la gente capisce che la moto ? un cesso e che stoner ? un fenomeno da prove libere........nemmeno una garetta.niente
Qua la gente capisce che con la Ducati Stoner ci vinceva delle gare e faceva pole imbarazzanti, mentre Rossi, il Sommo collaudatore (di pentole?) ci va sempre pi? indietro, collezionando figurette da Tapiro gigante...
e che ne so io?
rossi evidentemente negli anni ha dato delle indicazioni utili agli ingegneri e soprattutto ai tecnici per sviluppare meglio...e le moto che ha guidato lui sono risultate da riferimento per gli altri...speriamo faccia lo stesso con ducati...ovviamente con l'aiuto di burgess & co e degli ingegneri
Secondo me se Burgess e C. hanno seguito Rossi in questi anni, qualche buon motivo c'?... non sono un tifoso integralisa ma osservatore sportivo: non si vincono 9 (di cui 7 nella massima categoria) titoli mondiali n? con una squadra scarsa+pilota fenomeno n? con un pilota mediocre+squadra top...
Qua la gente capisce che con la Ducati Stoner ci vinceva delle gare e faceva pole imbarazzanti, mentre Rossi, il Sommo collaudatore (di pentole?) ci va sempre pi? indietro, collezionando figurette da Tapiro gigante...
Guido cos? mi scadi nello stesso tipo di personaggio che tu stesso non sopporti.
Che Rossi sia un gran collaudatore ? risaputo, ma non ? lui che da le istruzioni su cosa o come intervenire, lui spiega cosa non gli piace, cosa gli manca o cosa non funziona. E, guardando la storia, ? sempre riuscito a farsi capire. Ovvio che avere Burgess aiuta, ma perch? Burgess continua a rimanere con Rossi? Vuoi dire che altre squadre non lo pagherebbero uguale o di pi?? Credo che sia perch? come ? gratificante per Rossi lavorare con Jeremy, lo sia per Jeremy farlo con Rossi.
Ti ricordo che la prima RCV211 ? stata data in mano a Rossi, cos? come ha preso una M1 che solo Max riusciva a portare davanti nella moto migliore per anni. Ora ha un lavoro pi? arduo, la D16 non ? oscena come la M1 di una volta, ma ? difficile (da quanto sembra) da mettere a punto nella base.
Cmq, date pure Rossi per bollito, date pure la Ducati come impossibile senza Stoner...vedremo in campionato.
Rossi ci ha abituato a sorprese...e Ducati, sottovalutata all'avvento delle 800, ha fatto una moto che sverniciava letteralmente tutta la concorrenza.
Guido cos? mi scadi nello stesso tipo di personaggio che tu stesso non sopporti.
Che Rossi sia un gran collaudatore ? risaputo, ma non ? lui che da le istruzioni su cosa o come intervenire, lui spiega cosa non gli piace, cosa gli manca o cosa non funziona. E, guardando la storia, ? sempre riuscito a farsi capire. Ovvio che avere Burgess aiuta, ma perch? Burgess continua a rimanere con Rossi? Vuoi dire che altre squadre non lo pagherebbero uguale o di pi?? Credo che sia perch? come ? gratificante per Rossi lavorare con Jeremy, lo sia per Jeremy farlo con Rossi.
Ti ricordo che la prima RCV211 ? stata data in mano a Rossi, cos? come ha preso una M1 che solo Max riusciva a portare davanti nella moto migliore per anni. Ora ha un lavoro pi? arduo, la D16 non ? oscena come la M1 di una volta, ma ? difficile (da quanto sembra) da mettere a punto nella base.
Cmq, date pure Rossi per bollito, date pure la Ducati come impossibile senza Stoner...vedremo in campionato.
Rossi ci ha abituato a sorprese...e Ducati, sottovalutata all'avvento delle 800, ha fatto una moto che sverniciava letteralmente tutta la concorrenza.
si ma sempre e solo con un pilota....ad oggi l'unico che c'? riuscito e mi viene spontaneo dire che ha vinto tanto nonostante la moto....nel caso di stoner, fino a che qualche altro pilota non smentisca i fatti, il merito va al 70% al pilota e il 30 alla moto per come stanno le cose.....non dimentichiamo mai che ha vinto pi? gare di tutti con la 800, 23 mi pare....contro zero o quasi di tutti gli altri piloti con stessa moto....per ora questi sono fatti e numeri....vediamo alla fine della prossima stagione
Guido cos? mi scadi nello stesso tipo di personaggio che tu stesso non sopporti.
Che Rossi sia un gran collaudatore ? risaputo, ma non ? lui che da le istruzioni su cosa o come intervenire, lui spiega cosa non gli piace, cosa gli manca o cosa non funziona. E, guardando la storia, ? sempre riuscito a farsi capire. Ovvio che avere Burgess aiuta, ma perch? Burgess continua a rimanere con Rossi? Vuoi dire che altre squadre non lo pagherebbero uguale o di pi?? Credo che sia perch? come ? gratificante per Rossi lavorare con Jeremy, lo sia per Jeremy farlo con Rossi.
Ti ricordo che la prima RCV211 ? stata data in mano a Rossi, cos? come ha preso una M1 che solo Max riusciva a portare davanti nella moto migliore per anni. Ora ha un lavoro pi? arduo, la D16 non ? oscena come la M1 di una volta, ma ? difficile (da quanto sembra) da mettere a punto nella base.
Cmq, date pure Rossi per bollito, date pure la Ducati come impossibile senza Stoner...vedremo in campionato.
Rossi ci ha abituato a sorprese...e Ducati, sottovalutata all'avvento delle 800, ha fatto una moto che sverniciava letteralmente tutta la concorrenza.
si ma sempre e solo con un pilota....ad oggi l'unico che c'? riuscito e mi viene spontaneo dire che ha vinto tanto nonostante la moto....nel caso di stoner, fino a che qualche altro pilota non smentisca i fatti, il merito va al 70% al pilota e il 30 alla moto per come stanno le cose.....non dimentichiamo mai che ha vinto pi? gare di tutti con la 800, 23 mi pare....contro zero o quasi di tutti gli altri piloti con stessa moto....per ora questi sono fatti e numeri....vediamo alla fine della prossima stagione
Vero.
A parte la vittoria di Capirossi (sotto la pioggia e abbastanza fortunosa) nel 2007, l'unico che ? riuscito a far andare, spesso far andare molto forte, ? stato Stoner.
A questo punto mi sembrano evidenti i meriti del pilota e i limiti della moto.
E pensare che c'era un periodo dove non si faceva altro che chiedersi cosa avrebbe fatto RollingStoner senza la moto telecomandata...
Risensandoci ora mi viene da sorridere
Vado a cercare i tempi di rossi al passaggio sulla yama...
l'ho fatta ieri questa ricerca ... al primo test di gennaio 2004 era a soli 5 decimi dai tempi record di Biaggi con la RCV (ricordo che fino alla fine del 2003 VR non pot? provare la moto causa diktat della Honda)
non davanti ma cmq. gi? molto vicino, senza aver mai dato le sue proverbiali "indicazioni x lo sviluppo"
la M1 2004 nacque bene con tutte le modifiche predisposte dalla casa madre durante l'inverno = motore big bang, distribuzione a 4 valvole invece che 5, telaio rinforzato e modificato, nuovo forcellone con capriata inferiore, ecc... tutte novit? gi? presenti nei winter test di inizio anno
l'ho fatta ieri questa ricerca ... al primo test di gennaio 2004 era a soli 5 decimi dai tempi record di Biaggi con la RCV (ricordo che fino alla fine del 2003 VR non pot? provare la moto causa diktat della Honda)
non davanti ma cmq. gi? molto vicino, senza aver mai dato le sue proverbiali "indicazioni x lo sviluppo"
la M1 2004 nacque bene con tutte le modifiche predisposte dalla casa madre durante l'inverno = motore big bang, distribuzione a 4 valvole invece che 5, telaio rinforzato e modificato, nuovo forcellone con capriata inferiore, ecc... tutte novit? gi? presenti nei winter test di inizio anno
Ottimo.. mi hai risparmiato la fatica... ma continuo a non fidarmi di rossi... m'ha smentito troppe volte...
Comment