Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Le informazioni di Vale dietro gli ultimi successi di Stoner?
Casey Stoner strapazza tutti. L'australiano sulla pista di casa coglie la quarta vittoria consecutiva, confermando che contro di lui a Phillip Island c'? poco da fare. Il pilota della Ducati ha rifilato cinque secondi e mezzo al fresco campione del mondo, Jorge Lorenzo, e addirittura diciassette a Valentino Rossi, terzo sul podio.
Distacchi abissali, sanciti anche dalla pole position e dal giro pi? veloce in gara, a testimonianza di una supremazia che nessuno ? riuscito a scalfire in tre giorni. Quello visto in versione australe sembrava il Casey che ? diventato campione del mondo nel 2007 e non il pilota incerto di inizio stagione, protagonista di frequenti scivolate, spesso clamorose e inspiegabili.
Non si capiva quanto si fosse incrinata la motivazione del 25enne rider di Southport e quanto fosse terribilmente critica la Desmosedici GP10: il pilota aveva perso fiducia nella squadra (tanto da scegliere molto in fretta di passare alla Honda HRC l'anno prossimo) ed il team di Borgo Panigale si era fatto venire il dubbio se alcuni problemi psicologici di Casey non stessero minando, invece, il potenziale della Rossa.
Poi deve essere successo quacosa, ma cosa? Se non limitiamo la nostra analisi solo allo strabordante successo di Stoner nel Gp di Australia, emerge che Casey ha vinto con la Desmosedici GP10 tre delle ultime quattro gare.
Il brutto anatroccolo ? tornato ad essere improvvisamente cigno? Intanto va ricordato che l'australiano ? forse uno dei piloti pi? veloci in circolazione, certamente fra i pi? temerari, ma non ? sicuramente un gran collaudatore.
Dategli una Moto Gp competitiva e vi rovescer? il mondo, ma non pretendete che renda vincente una moto che non lo sia dalla nascita. Nella prima parte della stagione Stoner era finito in una sorta di stato confusionale dal punto di vista tecnico.
Non aveva trovato la necessaria fiducia sull'anteriore della Desmosedici e aveva cominciato a cambiare soluzioni ad ogni gara, rispolverando anche le forcelle dell'anno scorso. Insomma, aveva perso il bandolo della matassa, tanto che Nicky Hayden in alcune occasioni ha fatto meglio di lui.
Con il finire dell'estate, invece, la musica ? improvvisamente cambiata: da Aragon in avanti Stoner ha colto tre delle ultime quattro gare, riportando la Ducati ai vertici della competitivit?. Certo la squadra non si ? mai arresa all'idea di trascorrere una stagione in... bianco e l'ingegner Preziosi ha continuato a sviluppare la GP10, eppure a nostro parere qualcosa di importante ? cambiato.
La risposta a questa domanda l'abbiamo avuta nel dopo gara di Phillip Island, notando come Valentino Rossi stesse relazionando della sua gara Vittoriano Guareschi, team manager Ducati.
All'improvviso si ? aperto uno scenario: il Dottore, dunque, dopo aver firmato in agosto il contratto con la Nazionale Rossa delle due ruote, deve aver iniziato a regalare delle ?pillole di saggezza? sulla messa a punto della moto, preparando il terreno al suo arrivo a Borgo Panigale.
Non ? un segreto per nessuno che Rossi e Preziosi siano amici e si stimino da tempo: ebbene i due hanno sicuramente gi? iniziato a parlare del futuro, a programmare gli sviluppi tecnici da portare sulla Desmosedici perch? Valentino possa essere subito vincente sulla Rossa.
E crediamo, quindi, che Casey Stoner stia beneficiando del lavoro preparatorio che Valentino starebbe facendo per il 2011. Insomma, Rossi avrebbe indicato la... strada giusta per lo sviluppo della GP10 e, ovviamente, a beneficiarne subito ? proprio l'australiano.
Va detto che anche Nicky Hayden ha fatto un salto di qualit? nelle prestazioni (a Phillip Island ha rivaleggiato alla pari proprio con il futuro compagno di squadra), a riprova che la Ducati ha cambiato faccia dal Gp di Aragon, tornando ad essere il punto di riferimento della Moto Gp.
Meditate gente, meditate...
Io ho riso da scemo nel leggere questo "delirio".
Mi spiace per un professionista serio come Nugnes che ho sempre apprezzato come giornalista quando scriveva per le riviste della Conti Editore ma qui (opinione personalissima) si sfiora, se non addirittura ci si ? entrati con tutte le scarpe, il ridicolo.
Mitoz vai a vedere sul blog di questo tipo. Ci troverai un centinaio di post di insulti e l'articolo viene visto come un palese invito all'uso di droghe o l'abuso di alcool...
Non UNO, diconsi uno solo, che mette la possibilit? che la cosa abbia qualche fondamento. Ma tu puoi sempre andare la a postare che ci credi!
ma chi se ne frega, del blog e di quelli che ci hanno postato!
Io non ho detto che ci credo, ho detto che non posso saperlo, bench? lo creda poco probabile
Poi se vuoi continuare a scrivere che ci credo ? un altro discorso
ma chi se ne frega, del blog e di quelli che ci hanno postato!
Io non ho detto che ci credo, ho detto che non posso saperlo, bench? lo creda poco probabile
Poi se vuoi continuare a scrivere che ci credo ? un altro discorso
Non mi fido, non ti vedo convinto... sotto sotto mi sa che ci credi!
Ho già chiesto ai miei legali di avviare una procedura con la quale porterò in causa il Sig. Franco Nugnes per diffamazione ed ingiuria nei miei confronti e per abuso della libertà di stampa ed espressione che ha provocato un così largo e motivato dissenso in luogo di una corretta e fondata informazione.
Pertanto delineo fin da ora un profondo e mirato distacco con il contenuto dell'articolo denigrando in modo netto le cause che lo hanno generato e levandomi di ogni responsabilità sugli effetti riconducibili ad esso.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti che con i commenti precedenti hanno appoggiato la mia posizione mai come ora logica ed essenziale.
Un saluto vero a tutti i miei fans e a tutti gli amanti del motociclismo.
Valentino Rossi
Postato da: VALENTINO ROSSI 18 ottobre 2010 alle 09:51
si ? verissimo e so per certo che 2 persone in carrozzina sono tornate a camminare solo vedondo il MESSIA salire sul podio e che non ha piovuto durante la gara perch? il SOMMO ha avuto un dialogo a 4 occhi direttamente con IL GRANDE CAPO che sta nei cieli!
Ma come caxxo si fa a scrivere ste cose e pure dargli risalto! Fossi un giornalista o pseudo tale mi scaverei la fossa da solo e mi sepellirei !
Le informazioni di Vale dietro gli ultimi successi di Stoner?
Le "dritte" di Rossi per il futuro possono aver messo la Ducati sulla strada giusta...
Casey Stoner strapazza tutti. L'australiano sulla pista di casa coglie la quarta vittoria consecutiva, confermando che contro di lui a Phillip Island c'? poco da fare. Il pilota della Ducati ha rifilato cinque secondi e mezzo al fresco campione del mondo, Jorge Lorenzo, e addirittura diciassette a Valentino Rossi, terzo sul podio.
Distacchi abissali, sanciti anche dalla pole position e dal giro pi? veloce in gara, a testimonianza di una supremazia che nessuno ? riuscito a scalfire in tre giorni. Quello visto in versione australe sembrava il Casey che ? diventato campione del mondo nel 2007 e non il pilota incerto di inizio stagione, protagonista di frequenti scivolate, spesso clamorose e inspiegabili.
Non si capiva quanto si fosse incrinata la motivazione del 25enne rider di Southport e quanto fosse terribilmente critica la Desmosedici GP10: il pilota aveva perso fiducia nella squadra (tanto da scegliere molto in fretta di passare alla Honda HRC l'anno prossimo) ed il team di Borgo Panigale si era fatto venire il dubbio se alcuni problemi psicologici di Casey non stessero minando, invece, il potenziale della Rossa.
Poi deve essere successo quacosa, ma cosa? Se non limitiamo la nostra analisi solo allo strabordante successo di Stoner nel Gp di Australia, emerge che Casey ha vinto con la Desmosedici GP10 tre delle ultime quattro gare.
Il brutto anatroccolo ? tornato ad essere improvvisamente cigno? Intanto va ricordato che l'australiano ? forse uno dei piloti pi? veloci in circolazione, certamente fra i pi? temerari, ma non ? sicuramente un gran collaudatore.
Dategli una Moto Gp competitiva e vi rovescer? il mondo, ma non pretendete che renda vincente una moto che non lo sia dalla nascita. Nella prima parte della stagione Stoner era finito in una sorta di stato confusionale dal punto di vista tecnico.
Non aveva trovato la necessaria fiducia sull'anteriore della Desmosedici e aveva cominciato a cambiare soluzioni ad ogni gara, rispolverando anche le forcelle dell'anno scorso. Insomma, aveva perso il bandolo della matassa, tanto che Nicky Hayden in alcune occasioni ha fatto meglio di lui.
Con il finire dell'estate, invece, la musica ? improvvisamente cambiata: da Aragon in avanti Stoner ha colto tre delle ultime quattro gare, riportando la Ducati ai vertici della competitivit?. Certo la squadra non si ? mai arresa all'idea di trascorrere una stagione in... bianco e l'ingegner Preziosi ha continuato a sviluppare la GP10, eppure a nostro parere qualcosa di importante ? cambiato.
La risposta a questa domanda l'abbiamo avuta nel dopo gara di Phillip Island, notando come Valentino Rossi stesse relazionando della sua gara Vittoriano Guareschi, team manager Ducati.
All'improvviso si ? aperto uno scenario: il Dottore, dunque, dopo aver firmato in agosto il contratto con la Nazionale Rossa delle due ruote, deve aver iniziato a regalare delle ?pillole di saggezza? sulla messa a punto della moto, preparando il terreno al suo arrivo a Borgo Panigale.
Non ? un segreto per nessuno che Rossi e Preziosi siano amici e si stimino da tempo: ebbene i due hanno sicuramente gi? iniziato a parlare del futuro, a programmare gli sviluppi tecnici da portare sulla Desmosedici perch? Valentino possa essere subito vincente sulla Rossa.
E crediamo, quindi, che Casey Stoner stia beneficiando del lavoro preparatorio che Valentino starebbe facendo per il 2011. Insomma, Rossi avrebbe indicato la... strada giusta per lo sviluppo della GP10 e, ovviamente, a beneficiarne subito ? proprio l'australiano.
Va detto che anche Nicky Hayden ha fatto un salto di qualit? nelle prestazioni (a Phillip Island ha rivaleggiato alla pari proprio con il futuro compagno di squadra), a riprova che la Ducati ha cambiato faccia dal Gp di Aragon, tornando ad essere il punto di riferimento della Moto Gp.
Meditate gente, meditate...
Comment