Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il solito schifo, redigono regolamenti ridicoli e puntulamente poi fanno tutt'altro a loro liberissima discrezione...
....manica di buffoni
(ps se la suzuki non ? capace di fare quello che fanno tutti gli altri, che stia pure a casa, cos? magari gira un po' di soldi sulla gsx-r da sbk che se li meriterebbe pure......altrimenti fuori i coglioni e fuori un motore che sia all'altezza di essere definito tale, cos? invece saranno liberi di cintinuare a fare presenza con un motore che non solo non va avanti ma ? ank il meno affidabile del lotto...che schifo!:vom2:
io, a differenza dei talebani rossi e come tutti i suzukisti, considero l'avventura motogp della suzuki una cagata colossale e spero sempre che entro quest'anno la smettano di buttare soldi dietro a capirex (che ormai non pu? pi? dare davvero nulla) per aiutare un p? Batta
io come presidente FIM ci metterei Schifani, così ogni giorno manda messaggi a Carmelo nel suo stile come quando c'era il governo Prodi "Si dimetta" con quel suo sorriso odioso tanto quanto finto
La Suzuki potrebbe ricevere tre motori extra, oltre ai sei previsti dal regolamento. Questo ? quanto ? emerso in Germania dopo che Alvaro Bautista ha utilizzato il quinto motore a sua disposizione (Capirossi ? al quarto) ed appare chiaro che la casa di Hamamatsu non sar? in grado di ottemperare alla nuova regola che prevede il contingentamento. Con dieci gare ancora da disputare, infatti, la Suzuki si trover? fra breve nella non ideale soluzione di dover partire praticamente sempre dalla pitlane, con 10 secondi di svantaggio. Ai fini della classifica non cambierebbe molto, diciamocelo, viste anche le prestazioni delle GSV-R, ma per l'immagine sarebbe un danno enorme. E quando parliamo di immagine non ci riferiamo solo a quella della casa giapponese, bens? anche a quella della MotoGP che vedrebbe, cos?, ancora pi? depauperato lo schieramento di partenza.
Certo per? che cos? proprio non si pu? andare avanti. Il regolamento della MotoGP viene riscritto e riscritto secondo esigenze individuali e non esiste pi? alcuna certezza del diritto. Premesso che probabilmente le altre case giapponesi sono d'accordo, cosa dovrebbero dire ora i team Satellite che hanno ricevuto da Honda e Yamaha motori castrati nelle prestazioni per rimanere all'interno della regola?
A Vito Ippolito, Presidente della FIM, spetta l'ardua risposta. E se effettivamente saranno concessi i tre motori extra di cui si mormora ci attendiamo niente meno che un comunicato della FIM con adeguate spiegazioni sull'ennesima rottura regolamentare.
io come presidente FIM ci metterei Schifani, cos? ogni giorno manda messaggi a Carmelo nel suo stile come quando c'era il governo Prodi "Si dimetta" con quel suo sorriso odioso tanto quanto finto
Comment