Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MotoGP Le pagelle del Sachsenring

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    MotoGP Le pagelle del Sachsenring

    Daniel Pedrosa: 9 - Quando sembrava adottare la sua tattica rinunciataria ha mollato la zampata giusta ed ? scappato via. Su questo circuito, che lui ama, ? stato vittima di un brutto incidente due anni fa. Si ? riscattato anche se non da mai l'idea che possa partecipare a nessuna lotta, tantomeno quella per il titolo. Sembra pi? vicino Rossi che pure ha 111 punti di ritardo da Lorenzo e 64 da lui. Strano ma vero.

    Jorge Lorenzo: 9 - Dopo la dichiarazione di guerra aperta di Rossi ? stato bravo, non ha perso la calma ed ha fatto la sua gara. E' stato penalizzato dall'interruzione: nella prima parte se ne era gi? andato e i suoi avversari non davano l'idea di poterlo raggiungere. Incrementa il suo vantaggio su Rossi e questo dovrebbe dargli ulteriore tranquillit?.

    Casey Stoner: 8 - Si risveglia soltanto quando sente il fiato di Valentino sul collo, fino ad allora si era accontentato, non da l'idea di dannarsi l'anima per vincere. Bravo nel sorpasso finale su Rossi, ha saputo evitare che il suo avversario chiudesse la porta frenando pi? tardi e impedendo con la sua presenza che rientrasse in traiettoria. Per esaltarsi dovrebbe avere sempre Rossi vicino?

    Valentino Rossi: 9 - Nonostante la retorica che ha accompagnato il suo ritorno sappiamo che non ? infrequente che piloti con simili infortuni, rientrino negli stessi tempi del Dottore. Rimane una differenza: mentre gli altri si accontentano di rientrare lui anche in questo caso attacca, ? nella sua natura, ha corso come soltanto lui sa fare. L'unica pecca ? che attacca Lorenzo fuori dalla pista perch? non pu? attaccare la Yamaha, vera responsabile della tensione nel team. Questo a volte lo porta a cadute di stile nei confronti degli avversari. Avversari e non nemici. Senza buonismo.

    Andrea Dovizioso: 7 - Gli manca sempre un soldo per fare una lira. Tanto pi? che il suo compagno di squadra oggi ha vinto. Ha una sorta di leggerezza agonistica che lo rende incompleto, immaturo per essere un campione. Pur nella regolarit? della stagione, elemento certamente positivo, non riesce ad imboccare la via del successo. Grinta figliolo, grinta!

    Marco Simoncelli: 8 - Il rooky si danna l'anima, rischiando anche qualche volta di troppo, ma ? comunque apprezzabile la sua carica agonistica: le corse hanno bisogno di questo. A lui il carattere non manca, manca invece l'esperienza per dosare bene le energie. Ricorda un giovane gattino che come si prende in braccio si esaurisce a forza di fusa. Un gatto vecchio le fa silenziosamente.

    Nicky Hayden: 6 - Dopo un buon inizio che lasciava sperare grandi cose ,in questa stagione ? ripiombato in una sorta di deserto delle idee, che lo relega di nuovo al ruolo di onesto lavoratore della moto. Troppo poco per lui, troppo poco per la Ducati ed i suoi tifosi. Diciotto secondi dal primo sono eccessivi per la potenza che ha la sua moto.

    Ben Spies: 6 - Deve essere l'aria della Germania, patria dei suoi avi, o la pista troppo piccola per le sua larghe braccia, ma forse le cadute riportate si sono fatte sentire pi? a fondo di quello che si pensa.

    Toni Elias: 10 - Sembrava fuori forma, stanco e un po' in crisi. Sembrava? E invece ha vinto alla grande con una prestazione di alto livello.

    Andrea Iannone: 9 - Fermato da una gomma difettosa quando sembrava pronto a un altro trionfo. Bravo, ma sfortunato.

    Simone Corsi: 6 - Da una parte un ritmo incredibile, fotocopia di quello di Elias. Dall'altra una caduta che lo toglie dalla gara. In complesso una buon prova.

    Marc Marquez: 10 - Dopo il tempo delle qualifiche in parecchi hanno detto che poteva correre in Moto2, visto che avrebbe avuto il decimo crono! Matura per salire di categoria e devastante per gli latri. Pol Espargaro: 5 - E' bravo e veloce come Marquez, ma fa sempre un errore di troppa... confidenza.

    Honda: 10 - E' tornata ad essere una moto temutissima, anche nelle piste lente. Un brutto cliente per tutti.

    Yamaha: 5 - E non per la qualit?, ottima, delle sue moto. Ma per la scelta, folle, di spaccare la squadra pi? forte mai vista in MotoGP. Rossi era da tenere. Stretto e a vita!

    Ducati: 7 - Non ? male ma paga la scarsa vena dei piloti. Stoner andava a spasso fino a quando Rossi lo ha pungolato facendolo correre pi? forte di sette decimi. Hayden non ha indovinato prove e gare.

    Suzuki: 3 - La moto ? scarsa, ma quello che lascia allibiti ? l'atteggiamento del team manager, Paul Denning, che ha tentato di far ripartire Bautista non era rientrato ai box con la propria moto nei cinque minuti concessi dall'esposizione della bandiera rossa. Sono ignoranti o ci hanno provato? Nel dubbio, un comportamento da ridere. Amaro.

    Pubblico: 10 - Erano in 100.000 e si sono guardati tutto, sidecar e Rookies Cup compresa. Grandi appassionati di moto i tedeschi. Bravi, soprattutto se non esagerano con il sollevamento del gomito. E del boccale di birra.

    da Motonline

  • Font Size
    #2
    imho pedrosa merita un 10

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Scorpion View Post
      imho pedrosa merita un 10
      Anche perch? ha vinto con giro veloce e sorpassi.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Stoner andava a spasso ? Ma cosa intendo per spasso ? Bha..

        Comment

        X
        Working...
        X