Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Costi della Moto 2 vs 250: parla Romagnoli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Costi della Moto 2 vs 250: parla Romagnoli

    Da motoblog

    "...Secondo te, la Moto2 ? un sostituto valido per la 250cc?

    Tutti noi siamo passati dalla 250, ed ? una categoria che ci ? piaciuta tantissimo. Sulla validit? della Moto2, per quanto riguarda lo spettacolo direi di s? . Se vuoi, lo ? un po? meno al livello tecnico e tecnologico, nel senso che qui lo sviluppo tecnologico praticamente non ce n??. Perch? il motore non lo puoi toccare, l?elettronica ? molto limitata e non puoi fare niente. Credo che come componenti e struttura di telaio siamo quasi ai livelli della MotoGP. Questo ? interessante ma di tecnologia ce n?? poca.

    Tornando alla domanda, penso che la Moto2 abbia senso. Al giorno d?oggi corriamo con i quattro tempi perch? i due tempi non esistono pi? per il consumo e l?inquinamento. Quindi sicuramente ha senso correre con un quattro tempi, e il costo nel nostro caso ? piuttosto basso perch? corriamo con un motore di serie. Per quanto riguarda la gestione, ? vero che il costo della Moto2 nel primo anno ? pi? alto, per? penso che tra due o tre anni sar? pi? economico rispetto alle 250 ufficiali. Il budget che alcuni team dedicavano all?acquisito, anzi al leasing, di una o due moto per un anno nella 250, ? quello per una intera squadra di Moto2 di oggi. Quindi il costo ? nettamente inferiore in Moto2 che in 250..."

    Se lo dice un addetto ai lavori... sar? cos? !

  • Font Size
    #2
    si ma non è più un campionato prototipi: non discuto 2t e 4t perchè ognuno ha le sue preferenze e capisco anche che si debba andare avanti ma, per me, il motomondiale DEVE essere in tutto e per tutto un campionato prototipi altrimenti non è più lui ... è un'altra cosa: migliore o pegiore che sia

    Comment


    • Font Size
      #3
      bhe....

      non capisco la novità...

      il motore è di serie, l'elettronica limitata... e l'iscrizione dei parteciapanti è stata di massa...

      era chairo che i costi erano abbattuti....

      lo stesso concetto è applicabile a qualsiasi categoria.
      Prendi la formula 1, se cambiassero il regolamento cosi:

      Motore unico da produzione di serie
      Elettronica limitata (cosa già fatta in parte)

      Diventa accessibili a tutti per forza...

      Però non è più una "formula uno", ma diventa come ciò che è oggi la moto2. Cioè non è mica il riferimento per tecnologia, evoluzione e velocità della categoria media nel motociclismo... ora c'è la supersport 600 .... (e arrivano da derivate di serie)

      quindi sta moto2 che roba è? .... boh....

      viene anche da domandarsi cosa è "il campionato del mondo di motociclismo moto2"??? chi sà parli perchè io non lo capisco....
      Last edited by FABRY24; 01-07-10, 12:04.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by emtc74 View Post
        Da motoblog

        "...Secondo te, la Moto2 ? un sostituto valido per la 250cc?

        Tutti noi siamo passati dalla 250, ed ? una categoria che ci ? piaciuta tantissimo. Sulla validit? della Moto2, per quanto riguarda lo spettacolo direi di s? . Se vuoi, lo ? un po? meno al livello tecnico e tecnologico, nel senso che qui lo sviluppo tecnologico praticamente non ce n??. Perch? il motore non lo puoi toccare, l?elettronica ? molto limitata e non puoi fare niente. Credo che come componenti e struttura di telaio siamo quasi ai livelli della MotoGP. Questo ? interessante ma di tecnologia ce n?? poca.

        Tornando alla domanda, penso che la Moto2 abbia senso. Al giorno d?oggi corriamo con i quattro tempi perch? i due tempi non esistono pi? per il consumo e l?inquinamento. Quindi sicuramente ha senso correre con un quattro tempi, e il costo nel nostro caso ? piuttosto basso perch? corriamo con un motore di serie. Per quanto riguarda la gestione, ? vero che il costo della Moto2 nel primo anno ? pi? alto, per? penso che tra due o tre anni sar? pi? economico rispetto alle 250 ufficiali. Il budget che alcuni team dedicavano all?acquisito, anzi al leasing, di una o due moto per un anno nella 250, ? quello per una intera squadra di Moto2 di oggi. Quindi il costo ? nettamente inferiore in Moto2 che in 250..."

        Se lo dice un addetto ai lavori... sar? cos? !
        Quoto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          domanda: sul giro una supersport fa meglio di una moto2?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by fabio77 View Post
            domanda: sul giro una supersport fa meglio di una moto2?
            risposta: s?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Sempre dalla stessa intervista una parte molto interessante

              Cosa ne pensi di un possibile ritorno della 250?

              Non ci credo nemmeno se me lo fanno vedere qui davanti a me! La Moto2 ha colpito tutti quanti per lo spettacolo. E’ chiaro che ancora le prestazioni in Moto2 non sono le stesse delle 250: vanno un po’ più piano. E’ necessario che ci sia un periodo di adattamento per migliorarsi e quindi dovremo aspettare un po’ di tempo. Però non credo che la 250 tornerà. La 250 due tempi è morta e sepolta. Mi dispiace perché anche io sono venuto da quella scuola, ma non si può tornare indietro. E comunque guardando il successo della MotoGP, una MotoGp stessa ha molto più affinità con una Moto2 rispetto ad una 250.

              Quello che qui ci manca e che sicuramente arriverà, è la tecnologia, poter fare più interventi. Quello che richiedo personalmente è la possibilità di fare un po’ di regolazioni sul motore, e di avere una elettronica più evoluta per stare al passo con la tecnologia attuale. Un piccolo controllo sull’elettronica sarebbe comodo, ad esempio il ride by wire.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Alberto2811 View Post
                risposta: s?
                E allora una classe prototipo che a parit? di cilindrata fa peggio delle derivate di serie non ha senso...Lo spettacolo non pu? essere l'unico parametro di giudizio, perch? allora anche le gare di scooter son divertenti da vedere..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by fabio77 View Post
                  domanda: sul giro una supersport fa meglio di una moto2?
                  Herv? Poncharal team manager della Teh3, a detto ad Assen che per una stagione di supersport hanno usato 37 motori per Crutchlow invece di 6 per la moto 2......

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by rob72 View Post
                    Herv? Poncharal team manager della Teh3, a detto ad Assen che per una stagione di supersport hanno usato 37 motori per Crutchlow invece di 6 per la moto 2......

                    cos'????????



                    E che ne cambiano 3 a gara?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by giuseppe_d View Post
                      cos'????????



                      E che ne cambiano 3 a gara?
                      Lui ha detto cosi, 37 per una stagione....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        seee vabbè

                        ci sarà un errore di battitura

                        il motore ss della r6 di crutch durava sui 700 km ovvero prove, gara e un pò di libere nei test o il venerdì di gara successivo

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by giuseppe_d View Post
                          cos'????????



                          E che ne cambiano 3 a gara?
                          colazione pranzo e cena

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by giuseppe_d View Post
                            seee vabb?

                            ci sar? un errore di battitura

                            il motore ss della r6 di crutch durava sui 700 km ovvero prove, gara e un p? di libere nei test o il venerd? di gara successivo
                            Senza contare i motori rotti, quelli di riserva etc....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by fabio77 View Post
                              E allora una classe prototipo che a parità di cilindrata fa peggio delle derivate di serie non ha senso...Lo spettacolo non può essere l'unico parametro di giudizio, perchè allora anche le gare di scooter son divertenti da vedere..
                              Onestamente, io la vedrei da un'altra prospettiva: la classe prototipo come intendi tu, che dovrebbe (e sottolineo dovrebbe) essere il non plus ultra tecnologico, prestazionale, di ricerca caxxi e mazzi c'è già ed è la MotoGp (che a mio parere andrebbe ulteriormente liberalizzata).
                              Nelle classi minori io mi concentrerei sulla propedeuticità per piloti e squadre alla classe regina, cioè le moto dovrebbero essere piene di regolazioni e avere una serie di accorgimenti (tipo ciclistiche artigianali, parametri motori etc.) che consentano di fare esperienza.
                              Introdurrei anche elementi di livellamento delle prestazioni (tipo monogomma, monocarburante, air restrictor uguali per tutti) in modo da salvaguardare lo spettacolo e limitazioni per i costi (tipo numero di gomme e test limitati).
                              Se poi i tempi sul giro sono inferiori a categorie con altre cilindrate personalmente lo ritengo un aspetto di secondaria importanza

                              In questo senso, la Moto 2 mi sembra buona: magari non perfetta (sembra che le gomme siano un po' scarsine, per esempio, come pure gli interventi sul motore sono un po' troppo limitati), ma la ciclistica racing è OK, il motore strutturalmente di serie e uguale per tutti limita i costi e la moto di secondi ne prende un paio, non 20, quindi siamo nello stesso ambito prestazionale.
                              Last edited by Torakiky; 01-07-10, 15:15.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X