Da motoblog
"...Secondo te, la Moto2 ? un sostituto valido per la 250cc?
Tutti noi siamo passati dalla 250, ed ? una categoria che ci ? piaciuta tantissimo. Sulla validit? della Moto2, per quanto riguarda lo spettacolo direi di s? . Se vuoi, lo ? un po? meno al livello tecnico e tecnologico, nel senso che qui lo sviluppo tecnologico praticamente non ce n??. Perch? il motore non lo puoi toccare, l?elettronica ? molto limitata e non puoi fare niente. Credo che come componenti e struttura di telaio siamo quasi ai livelli della MotoGP. Questo ? interessante ma di tecnologia ce n?? poca.
Tornando alla domanda, penso che la Moto2 abbia senso. Al giorno d?oggi corriamo con i quattro tempi perch? i due tempi non esistono pi? per il consumo e l?inquinamento. Quindi sicuramente ha senso correre con un quattro tempi, e il costo nel nostro caso ? piuttosto basso perch? corriamo con un motore di serie. Per quanto riguarda la gestione, ? vero che il costo della Moto2 nel primo anno ? pi? alto, per? penso che tra due o tre anni sar? pi? economico rispetto alle 250 ufficiali. Il budget che alcuni team dedicavano all?acquisito, anzi al leasing, di una o due moto per un anno nella 250, ? quello per una intera squadra di Moto2 di oggi. Quindi il costo ? nettamente inferiore in Moto2 che in 250..."
Se lo dice un addetto ai lavori... sar? cos? !
"...Secondo te, la Moto2 ? un sostituto valido per la 250cc?
Tutti noi siamo passati dalla 250, ed ? una categoria che ci ? piaciuta tantissimo. Sulla validit? della Moto2, per quanto riguarda lo spettacolo direi di s? . Se vuoi, lo ? un po? meno al livello tecnico e tecnologico, nel senso che qui lo sviluppo tecnologico praticamente non ce n??. Perch? il motore non lo puoi toccare, l?elettronica ? molto limitata e non puoi fare niente. Credo che come componenti e struttura di telaio siamo quasi ai livelli della MotoGP. Questo ? interessante ma di tecnologia ce n?? poca.
Tornando alla domanda, penso che la Moto2 abbia senso. Al giorno d?oggi corriamo con i quattro tempi perch? i due tempi non esistono pi? per il consumo e l?inquinamento. Quindi sicuramente ha senso correre con un quattro tempi, e il costo nel nostro caso ? piuttosto basso perch? corriamo con un motore di serie. Per quanto riguarda la gestione, ? vero che il costo della Moto2 nel primo anno ? pi? alto, per? penso che tra due o tre anni sar? pi? economico rispetto alle 250 ufficiali. Il budget che alcuni team dedicavano all?acquisito, anzi al leasing, di una o due moto per un anno nella 250, ? quello per una intera squadra di Moto2 di oggi. Quindi il costo ? nettamente inferiore in Moto2 che in 250..."
Se lo dice un addetto ai lavori... sar? cos? !
Comment